Carlo Goldoni
Il padre di famiglia

ATTO SECONDO

SCENA DICIASSETTESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DICIASSETTESIMA

 

Lelio che torna, e detti.

 

OTT. (Eccolo, eccolo). (a Florindo)

FLOR. (Me ne anderei volentieri). (ad Ottavio)

OTT. (Niente paura). (a Florindo)

LEL. Ecco il sacchetto. (lo a Pancrazio)

PANC. Mi par molto leggiero.

LEL. Se ho da dire il vero, pare anche a me.

PANC. (Apre il sacchetto) Che negozio è questo! Cenere e piombo? Sono questi i trecento scudi che m'avete portato!

LEL. Ma io ho portato trecento scudi fra oro e argento! E questo è il sacchetto in cui erano. Non so che dire, rimango stordito.

PANC. Io resto più stordito di voi. Come va quest'affare? Presto, temerario, confessa, che cosa hai fatto de' denari? E quale inganno tramavi di farmi?

LEL. Signore, vi assicuro che sono innocente.

PANC. Tu hai messo il sacchetto in camera colle tue mani proprie. Tu hai serrata la porta. Non vi è altra chiave che apra quella porta, che questa: chi vuoi tu che l'abbia aperta?

TIB. (Con queste istorie non vorrei perdere i quattrocento scudi). (da sé)

OTT. Vi volete fidar di lui.

FLOR. Se vi fidaste di me, non anderebbe così.

LEL. Tutti contro di me? Tutti congiurati a precipitarmi?

PANC. Taci, temerario, altri che tu non può aver fatto una bricconata di questa sorta.

LEL. Vi giuro, per quanto vi è di più sacro...

PANC. Zitto, non giurare. Signor Tiburzio, andiamo giù nel banco, che vi darò i vostri denari; e tu, infame non ti lasciar più vedere, se non vuoi che ti sacrifichi colle mie proprie mani.

LEL. Oh povero me! Signor padre, per carità.

PANC. Va via di qua, indegno: andiamo, signor Tiburzio. (parte)

TIB. Povero padre! Fa compassione. Andate, che siete una buona lana. (a Lelio, e parte)

LEL. Ridete eh? ridete, bricconi? Sa il cielo che non siate voi altri i rapitori e che facciate comparire un povero innocente colla maschera di traditore. Il cielo è giusto; il cielo scoprirà il vero. Se me lo potessi immaginare, se lo potessi saper di certo, vorrei vendicarmi contro di te, falsario, impostore, ipocrita maladetto. (ad Ottavio, e parte)

OTT. Avete sentito? L'ha con me.

FLOR. Zitto.

OTT. Non parlo.

FLOR. Voglio andar da mia madre.

OTT. Andate, andate.

FLOR. In ogni mia madre mi assisterà, mi difenderà. (parte)

OTT. Qui non portano altro in tavola. Anderò a finir di mangiare in cucina. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License