Carlo Goldoni
L'impresario di Smirne

ATTO QUARTO

SCENA PRIMA   Notte. Camera di Lucrezia con lumi.   Lucrezia ed il Conte Lasca

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO QUARTO

 

 

SCENA PRIMA

 

Notte. Camera di Lucrezia con lumi.

 

Lucrezia ed il Conte Lasca

 

LAS. Spiacemi non avermi potuto trovare dal Turco; ma ho saputo tutto quello che colà è succeduto. So la ridicola pretensione delle altre due donne, e vi do ragione di aver voluto sostenere il vostro punto.

LUCR. Ed io so che presentemente mi corbellate.

LAS. E perché?

LUCR. Perché ora voi mi date ragione; e quando sarete coll'altre, farete seco loro lo stesso.

LAS. Voi non mi conoscete, e pensate male di me. Protesto che per voi ho il primo e il più forte impegno.

LUCR. Lasciamo le fanfaluche da parte, e favelliamo sul sodo. Sarò io la prima donna?

LAS. Sì, ve lo prometto.

LUCR. E con qual fondamento?

LAS. Dopo che voi partiste dal Turco, sono andato da lui. L'ho trovato in un'agitazione grandissima. Nibio, con imprudenza, gli aveva fatto scaldar la testa, guidandogli un esercito di mangiapani. Studiai di rasserenarlo, m'impegnai d'interessarmi per lui, e nello stato in cui si trova, gli pare d'aver trovato in me un aiuto del cielo. Si fida di me, mi si raccomanda, ed aderendo a' miei consigli ed alle mie premure, mi ha dato parola, che verrà qui da voi questa sera.

LUCR. Verrà da me il Turco? (con piacere)

LAS. Me l'ha promesso, e l'aspetto.

LUCR. Almeno avrò il piacere di parlargli io sola, senza la presenza incomoda di quelle due impertinenti.

LAS. Ma deggio dirvi, che anche la signora Annina e la signora Tognina verranno qui istessamente.

LUCR. Come! verranno in casa mia? (con isdegno)

LAS. No, cara signora Lucrezia, non dite in casa vostra. Noi siamo in una locanda. Qui tutti possono liberamente venire. Se poi non volete che vengano nella vostra camera, Beltrame le ne darà un'altra, e voi allora...

LUCR. No, no, vengano pure se vogliono; mi basta che voi ci siate, e che non ardiscano in camera mia di fare le saccenti.

LAS. Vi assicuro che staranno in cervello. Mi conoscono, e sanno che, dove sono io, non si fa il bell'umore. Ho già loro parlato, e quando verranno, le vedrete trattarvi con tutta la possibile civiltà.

LUCR. Con chi tratta bene meco, so corrispondere con egual politezza; anzi penso, che se vengono nella mia camera, sarà necessario di far loro un picciolo trattamento.

LAS. Eh, questo non preme.

LUCR. Non dico di far gran cose, ma un poco di caffè, un poco di cioccolata, si usa al paese mio.

LAS. Tutto ciò, credetemi, è superfluo.

LUCR. Eh, non importa! Farò preparar io.

LAS. Se ciò si dovesse fare, toccherebbe a me a farlo.

LUCR. Fatelo, se volete, io non mi oppongo.

LAS. Lo farei, se fosse necessario; ma non vengono qui da voi per far la conversazione; vengono per affari, e sarebbe un'affettazione... Oh, ecco la signora Tognina. Fatele buona ciera. Questo val meglio di tutti i rinfreschi del mondo.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License