Carlo Goldoni
L'impresario di Smirne

ATTO QUINTO

SCENA QUINTA   Lucrezia da viaggio con un cane, un Servitore con un pappagallo ed un gatto; e detti.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUINTA

 

Lucrezia da viaggio con un cane, un Servitore con un pappagallo ed un gatto; e detti.

 

LUCR. Serva di lor signori. Perdonino di grazia. Mi hanno forse aspettato?

CARL. Niente, la mia cara gioia, la mia dea, la mia principessa. Voi siete la prima donna, e potete farvi aspettare.

ANN. (Credo ch'ei la burli).

TOGN. (Sì, sì, la prima donna! Quando saremo alle Smirne).

ANN. (Oh maladetta! Il pappagallo!)

TOGN. (La gatta!)

LUCR. L'impresario dov'è?

MACC. È sortito, e non è ancora tornato.

LUCR. Perché farmi venir qui ad aspettarlo? Prima d'andare in mare, voglio saper un poco quale abbia da essere nella nave il mio posto.

TOGN. Oh, prenderà per lei un bastimento apposta, una nave da guerra.

LUCR. Non ho parlato con voi, signora, e non vi rispondo.

CARL. Per me voglio la camera del capitano, e mi contento di dividerla con voi. (a Lucrezia)

LUCR. Sarà bene che stiamo vicini.

CARL. Senza dubbio. Siete la mia prima donna, siete la mia regina; noi dobbiamo stare lontani dalla turba volgare.

TOGN. (Dite davvero?) (piano a Carluccio)

CARL. (Non dubitate). (a Tognina)

ANN. (Parlate voi sul sodo?) (piano a Carluccio)

CARL. (Non temete, sono per voi). (ad Annina) (Ah tutte queste virtuose sono incantate del mio gran merito e della mia bellezza). (da sé)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License