IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
La Marchesa e poi Don Fabrizio
| 
   Anch'io così diceva, Pria che andasse lo sposo all'altro mondo;  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
   Posso venir?  | 
 
| 
   FABR.  | 
  
   In queste stanze Trova forse miglior appartamento.  | 
 
| 
   FABR.  | 
  
   Se potessi sperare...  | 
 
| 
   Anzi mi farà grazia Il signor don Fabrizio. Favorisca. (siede, ed accenna che si ponga a sedere)  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
  
   Alla sua gentilezza.  | 
 
| 
   Un po' più appresso.  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  |
| 
   FABR.  | 
  
   Eccomi da vicino. (si accosta)  | 
 
| 
   FABR.  | 
  
   Sono vedovo anch'io.  | 
 
| 
   FABR.  | 
  
   Ella è ancor giovinetta, Io sono un po' avanzato.  | 
 
| 
   Siete ancora in istato D'aver dieci figlioli,  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
   E pur, se la trovassi...  | 
 
| 
   FABR.  | 
  |
| 
   No davvero.  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
  
   Di buono in me?  | 
 
| 
   Vi trovo Della galanteria.  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
   Così e così.  | 
 
| 
   FABR.  | 
  
   Questo poi sì.  | 
 
| 
   FABR.  | 
  
   Son ben tenuto.  | 
 
| 
   E sano ancor.  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  |
| 
  
   Delle costellazioni, Delle combinazioni, Dei colpi inaspettati,  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
   Tutto questo, Marchesa, Cosa vuol dir?  | 
 
| 
   Vuol dire, Che prima di morire  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
   Non vi capisco ancor.  | 
 
| 
  
   Son due anni ch'io son senza marito. Non mi capite ancor?  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  
   Sì, vi ho capito. (consolandosi)  | 
 
| 
   FABR.  | 
  
   Dalla costellazione Vien la combinazione Del caso inaspettato,  | 
 
| 
   FABR.  | 
  
   Via, spiegatevi. (s'alzano)  | 
 
| 
   Oimè! Un certo non so che  | 
 |
| 
   FABR.  | 
  |
| 
   Non vi dico di più. Per ora addio. (va per partire, poi si ferma) 
 Quel che in seno il cor mi fa? Quando siete a me vicino, Della sua semplicità). (parte)  |