Carlo Goldoni
Le virtuose ridicole

ATTO SECONDO

SCENA TREDICESIMA   Melibea, Armonica, Pegasino, Gazzetta, poi Ser Saccente

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA TREDICESIMA

 

Melibea, Armonica, Pegasino, Gazzetta, poi Ser Saccente

 

ARM.

Graziosa Melibea,

Arcadica, Febea,

A voi mi raccomando.

 

MEL.

E che bramate?

 

ARM.

Vorrei, se vi degnate,

Esser ammessa anch'io,

Siccome ser Saccente mi propose

Nell'Accademia delle Virtuose.

 

MEL.

Sì, sì, vi ammetteremo,

E la nostra patente vi daremo.

 

PEG.

Orsù, donna vezzosa

E mia futura sposa,

Vi ricordate voi di avermi detto:

«Voglio, per soddisfarmi,

Con qualche idea poetica sposarmi»?

 

MEL.

È ver, me lo ricordo.

 

PEG.

Ora vedrete

Cosa per voi farò...

 

GAZZ.

Pazzo voi siete. (a Pegasino)

Il cor di Melibea

Solo prova per me d'amore il caldo:

Ella è Armida amorosa, ed io Rinaldo.

 

PEG.

A voi punto non bado:

Vedrete, Melibea,

Se ho poetica idea,

S'io son fra' vati un inventor valente.

(Spero farà da uomo ser Saccente). (da sé)

 

GAZZ.

Ma io che so la storia

Tutta, tutta a memoria,

Saprò favoleggiar meglio di te.

(Ser Saccente gentil farà per me). (da sé)

 

MEL.

Bravi, bravi, bravissimi!

Mi siete ambi carissimi.

Farò con l'uno e l'altro il matrimonio.

 

ARM.

Ed io vi servirò di testimonio.

 

 

PEG.

Vieni, vieni, biondo Apollo,

Con l'aurata cetra al collo.

La tua Dea

Melibea

Vieni, vieni a consolar.

 

GAZZ.

Vieni, vieni, Dio del giorno,

Coi bei raggi il viso adorno.

Fra i strumenti,

Fra i concenti,

Vieni, vieni a giubilar.

 

a quattro

Vieni, vieni, biondo Nume,

Col tuo lume, e non tardar.

 

 

A suono di sinfonia scende Ser Saccente, vestito da Apollo, colla cetra, e con seguito di Poeti inghirlandati, ognuno dei quali porta un istrumento musicale in mano, e due corone

 

 

SACC.

Fidi amanti

Che costanti

Implorate il mio favor,

Già discendo,

E v'accendo

Di febeo possente ardor.

 

MEL.

} a quattro

L'alma ho ripiena

D'alto contento;

Ah! che mi sento

Brillare il cor.

PEG.

GAZZ.

ARM.

SACC.

Io tocco la cetra;

V'ispiro lo stile.

Del sesso gentile

V'invito a cantar.

 

MEL.

} a quattro

Dov'è un istrumento?

Dov'è un chitarrone?

Violino, violone,

Spinetta, violetta,

Trombone, trombetta?

Io voglio cantar;

Io voglio suonar.

Non posso più star.

ARM.

PEG.

GAZZ.

 

Quelli del seguito di Ser Saccente distribuiscono a tutti un istrumento musicale, col quale cantando si accompagnano

 

SACC.

} a tre

Vivan le donne,

Viva il bel sesso

Per cui professo

Tutto l'amor!

Pera chi dice

Che non han fede,

Chi in lor non crede

Sincero il cor.

 

PEG.

GAZZ.

TUTTI.

Vivano i suoni,

Vivano i canti;

Vivan gli amanti,

Viva l'amor.

 

PEG.

Via, signore,

Per favore

Le corone disponete

Con giustizia, con bontà.

 

MEL.

} a due

(La corona chi l'avrà?) (ognuna da sé)

ARM.

PEG.

} a due

(Melibea ne averà una;

E quell'altra mia sarà). (ognuno da sé)

GAZZ.

SACC.

Ecco qui doppia corona:

La più bella a te si dona,

Che ben degna è sol di te.

 

PEG.

} a due

(E quell'altra fia per me).

GAZZ.

MEL.

} a due

E quell'altra a chi la date?

ARM.

SACC.

Non lo so, - ci penserò.

 

GAZZ.

} a due

Eh, signor, non ci pensate;

Lo sapete,

M'intendete:

A chi tocca già si sa.

PEG.

SACC.

A chi tocca si darà.

 

PEG.

} a due

Son qua io,

Febo mio.

GAZZ.

SACC.

Ed Armonica l'avrà. ( la corona ad Armonica)

 

MEL.

} a due

Mi piace, mi diletta,

Mi contento al cor. (accompagnandosi coi loro strumenti)

ARM.

PEG.

} a due

Flon, flon, la Girometta

M'ha fatto un bell'onor.

GAZZ.

MEL.

} a tre

Su, su, che cosa avete?

Siete di mal umor.

ARM.

SACC.

PEG.

} a due

(Convien dissimulare

Per ora il batticor).

GAZZ.

a cinque

Torniamo in allegria,

Diciamo in compagnia:

Vivano i suoni,

Vivano i canti,

Vivan gli amanti,

Viva l'amor. (partono)

 


 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License