IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
ATTO SECONDO
SCENA QUINTA Strada con Bottega di caffè. Il Conte Policastro, il Marchese Carpofero, Monsieur Coteroti, il Cavalier Tritogano e Garzoni del Caffè.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Il Conte Policastro, il Marchese Carpofero, Monsieur Coteroti,
il Cavalier Tritogano e Garzoni del Caffè.
| 
   CARP.  | 
  
   La cioccolata. (come sopra)  | 
 
| 
   TRIT.  | 
  
   A me una limonata. (come sopra)  | 
 
| 
   A me un sorbetto.  | 
 |
| 
   Presto.  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  |
| 
   TRIT.  | 
  
   Vola.  | 
 
| 
   Io non aspetto.  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
   Io crederei di sì.  | 
 
| 
   TRIT.  | 
  |
| 
   TRIT.  | 
  
  
   Non si dà una mentita. Ecco, mirate: Diciannove passate. (mostra l'orologio)  | 
 
| 
   Eh, l'orologio Non va bene montato all'italiana. Più sicura è la mostra oltramontana.  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
  
   Segnando il mezzodì, la mezzanotte,  | 
 
| 
   TRIT.  | 
  
  
   La regola più certa.  | 
 
| 
   È il mezzogiorno  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  
   All'italiana  | 
 
| 
   Alla francese  | 
 |
| 
   CARP.  | 
  |
| 
   TRIT.  | 
  |
| 
   Ed io sostengo  | 
 |
| 
   TRIT.  | 
  |
| 
   Io vi risponderò con questa spada. (mette mano alla spada)  | 
 |
| 
   TRIT.  | 
  |
| 
   CARP.  | 
  
  
   Vivano gli orologi oltramontani. (mette mano)  | 
 
| 
   CARP.  | 
  
   Nessun può spaventarmi.  | 
 
| 
   TRIT.  | 
  
   Si combatta.  | 
 
| 
   Si pugni.  | 
 |
| 
   a quattro  |