IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
L'AUTORE A CHI LEGGE
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Tu sai Lettore umanissimo, che Apatista vuol dire Uomo senza passione. I Stoici portano l'Apathia all'insensibilità. I Quietisti ed i Molinisti alla prosunzione. I Quaccheri all'apparenza esteriore. I buoni Cristiani alla osservanza del Vangelo. L'apathia del protagonista di questa Commedia consiste in una discreta virtuosa indifferenza del bene e del male, che accade o che accader potesse nel corso di nostra vita, onde si può anche chiamare l'indifferente. Tu lo vedrai in situazioni difficili, fastidiose, moleste; non lo vedrai insensibile, ma indifferente. Non fugge gli uomini come un misantropo, non li cerca come un curioso. Non ama le donne come un damerino, non le odia come un selvatico, in somma tale qual si dipinge da se medesimo, e tale, per dire la verità, qual io vorrei essere, se non lo sono.