Carlo Goldoni
L’apatista

ATTO SECONDO

SCENA SECONDA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Il Cavaliere, poi Fabrizio.

 

CAVALIERE:

Spirito di vendetta è una passione indegna;

Un così vil diletto entro al cuor mio non regna.

Che giovami vedere il mio nemico oppresso?

Perisca, o non perisca, io son sempre lo stesso.

FABRIZIO:

Signore, un forastiero brama venire avanti.

CAVALIERE:

Venga pure.

FABRIZIO:

Il suo nome non mi domanda innanti?

CAVALIERE:

Inutile domanda. Quando verrà, il saprò.

Ma via, come si chiama?

FABRIZIO:

In verità nol so.

CAVALIERE:

Dunque non sei curioso, se ancor non l'hai saputo.

FABRIZIO:

Son curioso benissimo: ma dir non l'ha voluto.

CAVALIERE:

Fa ch'ei venga.

FABRIZIO:

Non deggio pria ricercar che brama?

Saper di dove viene, saper come si chiama?

CAVALIERE:

Lo farò da me stesso.

FABRIZIO:

Ma necessario egli è,

Ch'esponga l'imbasciata prima di tutti a me.

CAVALIERE:

La ragion?

FABRIZIO:

A me pare, che voglia ogni ragione,

Ch'io conosca chi vuole venir dal mio padrone.

CAVALIERE:

O via, per questa volta fallo venir.

FABRIZIO:

Cospetto!

S'ei non si a conoscere, venir non gli permetto.

CAVALIERE:

Nemmen per farmi grazia?

FABRIZIO:

Vuò fare il mio dovere.

CAVALIERE:

Ma non son io il padrone?

FABRIZIO:

E io non son cameriere?

CAVALIERE:

Che vuol dir?

FABRIZIO:

Che vuol dire, egli non passerà,

Se il nome ed il cognome svelar non mi vorrà.

CAVALIERE:

No davver?

FABRIZIO:

No davvero.

CAVALIERE:

Parli di cor?

FABRIZIO:

Di core.

CAVALIERE:

Evvi d'andare in collera un'occasion migliore?

Ma non vuò che un mio servo l'ira mi desti in petto

E licenziarti in pace saprò, te lo prometto.

Per evitare in tanto ogni bilioso eccesso,

Il forastier che aspetta, introdurrollo io stesso.

Venga, signor. (Accostandosi alla porta.)

FABRIZIO:

Perdoni.

CAVALIERE:

Basta così, per ora.

FABRIZIO:

(Un padron più pacifico non ho veduto ancora). (Da sé, e parte.)

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License