Carlo Goldoni
L'avaro

ATTO SOLO

Scena Tredicesima. Il Cavaliere e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Tredicesima. Il Cavaliere e detti

 

CAV. Vengo innanzi senza imbasciata, sull'esempio del Conte. M'inchino alla dama. Amico, vi riverisco. (lo risalutano)

EUG. Avete qualche novità, Cavaliere?

CAV. Sì, certo; novità importantissime. Sono impaziente che le sappiate voi pure.

EUG. Spiacemi che alla presenza del Conte...

CON. Partirò, mia signora...

CAV. Restate pure. Ho piacere che si sappia da tutto il mondo.

EUG. Voi siete dunque da Don Ambrogio...

CAV. Sì, sonoramente burlato. Mi ha dato delle buone speranze di essere favorito, ma pretendeva da me una rinunzia ingiustissima della vostra dote. Non è che io non preferisca la vostra mano a tutto l'oro del mondo; ma non mi è lecito arbitrare di quel ch'è vostro. Vedete dunque a che tendono le sue mire vili, indegnissime, e risolvete disporre di voi medesima.

EUG. (da sé) (Ma chi può essere la persona da lui prescelta, che io conosco e ch'io tratto?)

CON. Ormai la vostra dipendenza dal suocero diviene ingiusta, e la sua indiscretezza vi esime da ogni onesto riguardo.

CAV. Siete in faccia del mondo bastantemente giustificata.

EUG. (da sé) (Sempre si rende maggiore la mia curiosità.)

CON. Il Cavaliere aspetta le vostre risoluzioni.

CAV. Le aspetta il Conte non meno. Siamo in due che vi bramiamo; voi dovete decidere. E in questo caso non ha luogo il ripiego della division per metà.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License