Carlo Goldoni
La bancarotta, o sia il mercante fallito

ATTO PRIMO

SCENA UNDICESIMA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA UNDICESIMA

 

Aurelia ed il suddetto.

 

AUR. E bene, signor marito, che pensate di fare?

PANT. Per mi gh'ho pensà, patrona.

AUR. Si può sapere la vostra risoluzione?

PANT. Per le poste a Ferrara.

AUR. Ed io?

PANT. E vu resterè a Venezia.

AUR. Indiscreto! Avreste cuore d'abbandonarmi?

PANT. Vardè che casi! Gh'aveu paura a dormir sola?

AUR. Voglio venir con voi.

PANT. Oh, questo po no.

AUR. Come no? Non son io vostra moglie?

PANT. Pur troppo, per mia desgrazia.

AUR. Anzi per mia malora.

PANT. Sia pur maledio co v'ho visto.

AUR. Maladetto pure quando vi ho conosciuto.

PANT. Vu stada causa del mio precipizio.

AUR. Voi siete stato la mia rovina.

PANT. Zoggie, abiti e conversazion.

AUR. Donne, tripudi e giuoco.

PANT. Nissun sa quanto che abbia speso in do anni per la vostra maledetta ambizion.

AUR. E la dote che vi ho portato?

PANT. Certo! una gran dota! Sie mille ducati, mezzi se pol dir in strazze e mezzi un pochi alla volta, che no me n'ho visto costrutto.

AUR. Al giorno d'oggi con seimila ducati le mogli pretendono dalla casa la gondola con due remi.

PANT. Sì ben, xe la verità. Le putte, co le se marida, le rovina do case: quella de so pare e quella de so mario.

AUR. Orsù, qui non vi è riparo ai vostri disordini: fate di voi tutto quel che volete, ma prima pensate ad assicurarmi un mantenimento onesto e decente alla mia condizione, ed alla dote che vi ho consegnato.

PANT. Per mi ho fenio la roba e ho fenio i pensieri. M'inzegnerò de viver mi alla meggio che poderò. Per el resto, ve dirò quel bel verso: «Ogni un dal canto suo cura si prenda».

AUR. Ecco qui quel che ho avanzato a sacrificare la mia gioventù con un vecchio.

PANT. Dovevi lassar star de farlo; mi no v'ho obligà, mi no v'ho pregà.

AUR. Mio padre è stato causa del mio precipizio.

PANT. Fe cussì: andè in casa de vostro padre e fe che lu ghe rimedia.

AUR. Bell'onore di un marito civile, rimandar la moglie in casa del padre, dopo averle consumata la dote.

PANT. Chi l'ha consumada, vu o mi?

AUR. Meritereste... basta, non dico altro.

PANT. Cossa meriteravio? Disè suso, patrona.

AUR. Sono una donna onorata, per altro...

PANT. Cara siora, no andemo avanti. Zitto, e lassemola .

AUR. Che cosa vorreste dire?

PANT. Tasemo, che faremo meggio.

AUR. Parlate.

PANT. No voggio parlar.

AUR. Parlate se potete parlare.

PANT. Se volesse parlar, parleria.

AUR. Animo, dico, parlate.

PANT. Zo la ose, patrona.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License