Carlo Goldoni
La bancarotta, o sia il mercante fallito

ATTO TERZO

SCENA SECONDA

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SECONDA

 

Pantalone, poi Marcone

 

PANT. Tocco de desgrazià!... Ma! no so cossa dir. El m'ha fatto vegnir i suori. Manco mal che no ghnissun.

MARC. Oh, signor Pantalone, la riverisco.

PANT. Compare Marcon, bona sera sioria.

MARC. Eccomi qui a ricevere le vostre grazie.

PANT. Solo vegnù? Perché no menar qualchedun?

MARC. Ho condotto una giovane, ma non l'ho fatta venir avanti, perché non sapevo chi ci fosse.

PANT. Fela vegnir. No ghe xe gnancora nissun.

MARC. Subito. (in atto di partire)

PANT. Oe, disè, che roba xela?

MARC. Una giovane bolognese; ma savia, onesta e civile.

PANT. Cossa serve? Co la xe con vu, me l'immagino. Fela vegnir avanti.

MARC. Subito la faccio venire. Anzi vi prego di custodirla voi, fin tanto ch'io vado poco lontano per un piccolo interesse.

PANT. Volentiera. A mi me la podè consegnar. Savè che son galantomo, e po xe passà el tempo che Berta filava. (parte)

MARC. Basta, basta. Ritorno presto. (parte)

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License