Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte

ATTO SECONDO

Scena Sedicesima. Isidoro, poi Pasqua e Lucietta, poi il Comandadore.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Sedicesima. Isidoro, poi Pasqua e Lucietta, poi il Comandadore.

 

ISI. Bisogna dar in impazienze per forza.

PAS. (con calore) Per còssa ne màndelo via?

LUC. Per còssa no ne vórlo esaminare?

ISI. Perché son stuffo.

PAS. Sì, si, carètto, savèmo tutto.

LUC. L'ha sentìo quele che gh'ha premèsto, e nu altre sèmo scoazze.

ISI. La fenìmio?

LUC. Puinetta el l'ha tegnùa più d'un'ora.

PAS. E Meggiotto quanto ghe xéla stada?

LUC. Ma anderemo da chi s'ha d'andare.

PAS. E se faremo fare giustizia.

ISI. No savé gnente. Sentì.

PAS. Còssa voràvelo dire?

LUC. Còssa ne voràvelo infenocchiare?

ISI. Vu altre sé parte interessada, no podé servir per testimonio.

LUC. No vero gnente, no vero gnente. No semo interessà, no vero gnente.

PAS. E anca volèmo testimoniare.

ISI. Fenìla una volta.

PAS. E se farèmo sentire.

LUC. E saverèmo parlare.

ISI. Siéu maledette!

COM. Lustrissimo.

ISI. Còssa gh'é?

COM. vegnù el lustrìssimo sior Cancelier. (parte)

PAS. Oh! giusto elo.

LUC. Anderemo da elo.

ISI. Andé dove diavolo che volé. Bestie, diavoli, satanassi! (parte)

PAS. Mare de diana! che ghe la faremo tegnire! (parte)

LUC. Viva cocchietto! che ghe la faremo portare! (parte)


 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License