IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
TOF. (salta ed abbraccia Betio) Amigo, pase, parente, amico.
BEP. Férmete. (a Toni) Oh che strepiti! Oh che sussuri! Fradelo, no ve posso fenir de dire.
BEP. (parla delle donne) Le ha criao, le s'ha dao, le stha petuffao.
ISI. Chi?
BEP. Mia cugnà Pasqua, Lucietta, donna Libera, Checca, Orsetta. So andao per andare, come che m'ha dito e sió Cogitore. No le m'ha volesto in cà, no le m'ha volesto. Orsetta m'ha serao el balcon in te'l muso. Lucietta no vól più Titta-Nane. Le cria, che le s'averze; e ho paura che le se voggia tornar a dare.
TIT. Sangue de diana! Com'èla? Sangue de diana! (parte)
TON Voggio andar a defendere mia muggière. (parte)
BEP. Se daremo, se daremo, faremo custion, se daremo. (parte)
VIC. Fermève, fermève, no sté a precipitare. (parte)
TOF. Che i lassa stare Checca, oe! che i lassa stare. (parte)
ISI. Siéu maledetti, siéu maledetti, siéu maledetti! (parte)