Carlo Goldoni
Le baruffe chiozzotte

ATTO TERZO

Scena Quindicesima. Beppo e detti

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quindicesima. Beppo e detti

 

TOF. (salta ed abbraccia Betio) Amigo, pase, parente, amico.

BEP. Férmete. (a Toni) Oh che strepiti! Oh che sussuri! Fradelo, no ve posso fenir de dire.

ISI. Cossstà?

BEP. (parla delle donne) Le ha criao, le s'ha dao, le stha petuffao.

ISI. Chi?

BEP. Mia cugnà Pasqua, Lucietta, donna Libera, Checca, Orsetta. So andao per andare, come che m'ha dito e sió Cogitore. No le m'ha volesto in , no le m'ha volesto. Orsetta m'ha serao el balcon in te'l muso. Lucietta no vól più Titta-Nane. Le cria, che le s'averze; e ho paura che le se voggia tornar a dare.

TIT. Sangue de diana! Com'èla? Sangue de diana! (parte)

TON Voggio andar a defendere mia muggière. (parte)

BEP. Se daremo, se daremo, faremo custion, se daremo. (parte)

VIC. Fermève, fermève, no sté a precipitare. (parte)

TOF. Che i lassa stare Checca, oe! che i lassa stare. (parte)

ISI. Siéu maledetti, siéu maledetti, siéu maledetti! (parte)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License