IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | 
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Erminio dal ponte levatore, frattanto che Menghina canta, scende e vien al basso. Poi Bertoldino
| 
   ERM.  | 
  
  
   Ditemi, siete quella  | 
 
| 
   MENG.  | 
  |
| 
   ERM.  | 
  
   Dunque chi fu?  | 
 
| 
   MENG.  | 
  
   La nostra pecorara  | 
 
| 
   ERM.  | 
  |
| 
   Chi è costui? cosa vuol?  | 
 |
| 
   ERM.  | 
  
   Amico, io vengo A ritrovarti d'ordine del re.  | 
 
| 
   ERM.  | 
  |
| 
   E cos'è questa Corte? è maschio o femmina? Non l'ho veduta mai.  | 
 |
| 
   ERM.  | 
  
  
   Ed in essa farai la tua fortuna.  | 
 
| 
   Io farò la fortuna? Oh questa è bella.  | 
 |
| 
   MENG.  | 
  
  
   La sua semplicità.  | 
 
| 
   ERM.  | 
  
   Nulla m'offendo;  | 
 
| 
   MENG.  | 
  |
| 
  
   Tu sei una villana, E ti vorrian far far la cortigiana.  | 
 |
| 
   ERM.  | 
  
   Male non sospettar. Starà Menghina Presso della regina.  | 
 
| 
   ERM.  | 
  |
| 
   Che vuol dai fatti miei?  | 
 |
| 
   MENG.  | 
  
  
  
  
   Forse migliorerem la nostra sorte. Senza un po' di sollazzo, e finalmente  | 
 
| 
   Sì, sì; sentito ho a dir che in la città Che senza faticar sazia sue voglie  | 
 |
| 
   MENG.  | 
  
   Sciocco che sei! Per tutto, Chi giudizio non ha, si rompe il collo. Il soverchio timor la donna offende;  | 
 
| 
   MENG.  | 
  
   Ancor tu dei venir.  | 
 
| 
   Verrò, ma prima  | 
 |
| 
   MENG.  | 
  
   Sì, sì, ne avrò piacer.  | 
 
| 
   ERM.  | 
  |
| 
   Non ha bisogno;  | 
 |
| 
   MENG.  | 
  
   Vuol la creanza Del costume civil sono informata. 
 Un qua, l'altro di là. Ma tutti due li mandano... Voi m'intendete già.  |