| 
   LIND. 
   | 
  
   No la se
  incomoda, 
  Caro
  lustrissimo; 
  No, no
  certissimo, 
  Za son a
  casa, 
  Resti pur
  là. 
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
     
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   (Sempre da cavalieri
  ella è servita, 
  Ma adesso
  anco per lei sarà finita). 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Oe fermè,
  barcarioli, 
  Dè una siada
  indrio. 
  Sior
  marchese, l'aspetto 
  Stamattina a
  disnar. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   (Venga,
  venga, che avrà ben da mangiar). 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Sior Orazio in
  camisa, e su la strada? 
  Che? Seu
  deventà mato? 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Io già pazzo
  non son, ma disperato. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Come sarave
  a dir? 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Guardate in
  alto, 
  Quel
  cartello leggete. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Qua dise:
  Casa d'affittar. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Ridete? 
  Or sappiate che
  alfine i creditori 
  M'han
  cacciato di casa; 
  I mobili
  s'han preso, 
  Colà entrar
  non si puole. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Oh povera Lindora, 
  Come songio
  ridotta? 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Le vostre
  pompe e gale... 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Quel ziogo
  maledetto... 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Il vostro praticar
  gran cavalieri... 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   El vostro
  morosar con questa e quella... 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Vostro poco
  cervello... 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Vostro poco
  giudizio... 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
    È
  stata la cagion... 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Xe sta el
  motivo... 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
  LIND. 
   | 
  
   } a due 
   | 
  
   Del nostro precipizio. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Cosa mai si
  può far? Vi vuol pazienza. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Inzegneve
  pur vu, za mi gh'ò in testa 
  Una
  resoluzion bizzarra e presta. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Mia sorella
  Cecchina, a cui palese 
  Ho fatto il
  caso mio, 
  Dovria darci
  soccorso. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Arecordeve 
  Che senza de
  culìa
  mi voggio far, 
  Se da fame
  credesse anca crepar. 
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
     
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
   Scuffia bon
  zorno, 
  Andrien a
  spasso, 
  Cerchi, ve
  lasso, 
  No fe più
  per mi. 
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
     
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Anch'io
  penso di farne una assai bella, 
  Ma non viene
  e mi burla la sorella. 
  Or è meglio
  ch'io parta, 
  Che se
  qualcun mi vede in questa guisa, 
  Creperà
  certamente dalle risa. 
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
     
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
   Io sembro di
  quelli 
  Che a mezzo
  l'estate 
  Si vedono
  snelli 
  Giocare al
  pallon. 
  Ma tremo dal
  freddo; 
  Ingrata
  Cecchina, 
  Non v'è
  compassion. 
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
     
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Alfin son
  arrivada 
  A cantar
  canzonette in sulla strada. 
  Vaga pur co
  la sa andar, 
  Anca cussì
  se vive e se sbabazza, 
  Che de zente
  da ben piena è la piazza. 
  Orsù, demo
  prencipio: 
  Sentì sta
  canzonetta 
  Niova de sto
  paese, 
  Che una sol
  volta l'ha cantada Agnese. 
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
     
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
   Quando vedo
  in zamberlucco 
  Donna Catte
  e donna Betta, 
  Me vien
  squasi el mal mazzucco 
  A pensar che
  mi nol gh'ò. 
  Ma se posso
  mel vôi far, 
  Gh'ò un bon terno, el vôi zogar, 
  Trenta soldi
  rischierò. 
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
     
   | 
 
 
  | 
     
   | 
  
   E chi la
  vuol la costa un soldo solo. 
  Vago una
  volta attorno, 
  E a chi me
  dà un soldetto, 
  Darghe la so
  resposta anca prometto. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Chi chi chi
  vuo vuo vuol vevevedere 
  A
  bababallallar i cacacani. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Varè qua
  un'altra birba. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Preprestosto
  mamangiagia frefredo, 
  Fa fa fa un
  saltototo per la vecchia. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Oh questo
  ghe mancava 
  Per levar
  dal mio bozzolo la zente. 
  Che
  tartaggia insolente! 
    
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Tutto il
  giorno la lavora, lavora, 
  Be benedetto sia il lavorare, 
  Tutto il giorno affafafaticare 
  E la sera papapan e cipolla. 
    
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Son za stuffa morbada, 
  Nol vôi più
  sopportar. Oe galantomo, 
  Questa no xe
  la forma 
  De vogarme
  sul remo. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Che che
  dite? 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Digo cussì,
  che con i vostri cani 
  Vu me desfè
  el mio treppo. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   La piapiazza
  è cocomune. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Sior sì, ma
  el posto è mio. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Poposso
  posteteteggiar anch'io. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   E mi digo
  che vôi che andè lontan, 
  Perché se no
  dopererò le man. 
   | 
 
 
  | 
   ORAZ. 
   | 
  
   Non fa fate la
  matta, 
  Peperché
  adopreprerò anchichich'io 
  Il
  bababastostone. 
   | 
 
 
  | 
   LIND. 
   | 
  
   Vorave veder
  questa! 
   |