Carlo Goldoni
La bottega del caffè

Personaggi

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Personaggi

 

RIDOLFO caffettiere

DON MARZIO gentiluomo napolitano

EUGENIO mercante

FLAMINIO sotto nome di Conte Leandro

PLACIDA moglie di Flaminio, in abito di pellegrina

VITTORIA moglie di Eugenio

LISAURA ballerina

PANDOLFO biscazziere

TRAPPOLA garzone di Ridolfo

 Un garzone del parrucchiere, che parla

Altro garzone del caffettiere, che parla

Un cameriere di locanda, che parla

Capitano di birri, che parla

Birri, che non parlano

Altri camerieri di locanda, che non parlano

Altri garzoni della bottega di caffè, che non parlano

 

La scena stabile rappresenta una piazzetta in Venezia, ovvero una strada alquanto spaziosa con tre botteghe: quella di mezzo ad uso di caffè; quella alla diritta, di parrucchiere e barbiere; quella alla sinistra ad uso di giuoco, o sia biscazza; e sopra le tre botteghe suddette si vedono alcuni stanzini praticabili appartenenti alla bisca, colle finestre in veduta della strada medesima. Dalla parte del barbiere (con una strada in mezzo) evvi la casa della ballerina, e dalla parte della bisca vedesi la locanda con porte e finestre praticabili.

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License