Carlo Goldoni
La bottega del caffè

ATTO PRIMO

Scena Quinta. Trappola e Don Marzio

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

Scena Quinta. Trappola e Don Marzio

 

TRAPPOLA Il barbiere ha uno sotto; subito che avrà finito di scorticar quello, servirà V.S. illustrissima.

DON MARZIO Dimmi: sai niente tu di quella ballerina che sta qui vicino?

TRAPPOLA Della signora Lisaura?

DON MARZIO Sì.

TRAPPOLA So, e non so.

DON MARZIO Raccontami qualche cosa.

TRAPPOLA Se racconterò i fatti degli altri, perderò il credito, e nessun si fiderà più di me.

DON MARZIO A me lo puoi dire. Sai chi sono, io non parlo. Il conte Leandro la pratica?

TRAPPOLA Alle sue ore la pratica.

DON MARZIO Che vuol dire alle sue ore?

TRAPPOLA Vuol dire, quando non è in caso di dar soggezione.

DON MARZIO Bravo; ora capisco. È un amico di buon cuore, che non vuole recarle pregiudizio.

TRAPPOLA Anzi desidera che la si profitti per far partecipe anche lui delle sue care grazie.

DON MARZIO Meglio! Oh che Trappola malizioso! Va via, va a far vedere gli orecchini.

TRAPPOLA Al gioielliere lo posso dire che sono della moglie del signor Eugenio?

DON MARZIO Sì, diglielo pure.

TRAPPOLA (da sé) (Fra il signor Don Marzio, ed io, formiamo una bellissima segreteria.) (parte)

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License