IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO PRIMO
SCENA PRIMA Camera in casa di Bortolo. Un tavolino picciolo da lavorare in mezzo la scena. Varie sedie sparse qua e là. Cecilia e Lissandro
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
SCENA PRIMA
Camera in casa di Bortolo. Un tavolino picciolo da lavorare in mezzo la scena. Varie sedie sparse qua e là.
CEC. (Guardando degli orecchini ed altre cose da donna, di pietre false)
LISS. (Tira fuori di quando in quando degli astucchi e delle scatole con dentro simili mercanzie) La varda quelle buccole se le puol esser meggio ligae.
LISS. Se usa. La varda queste.
CEC. De dia1! Ghe vol un facchin a portarle. No le porteria gnanca se i me le donasse.
LISS. E pur adesso i le vol cussì; ghe n'averò dà2 via trenta para in manco d'una settimana.
CEC. Cargadure, strafari, mode che no dura do mesi. Sè vualtri che inventa ste mode strampalade per far spender i bezzi a chi gh'ha el mattezzo de tegnirve drio.
LISS. Sìela benedetta. Tutto quel che la vol.
CEC. Lassè véder se gh'avè qualcossa de meggio.
LISS. Ghe ne vorla un par che anderà ben all'aria del so viso?
LISS. Qualche commission?
CEC. Sì, mio fradello m'ha pregà de sto servizio.
LISS. Se sior Bortolo vol far un regalo, el se vorrà far onor, el vorrà qualcossa de bon.
CEC. No so, vedè, nol m'ha ditto gnente. No so che ziri3 ch'el gh'abbia.
LISS. La lassa far a mi. So quel che ghe vol. La varda e la stupissa. (le fa vedere delle altre buccole)
LISS. Mo la le esamina avanti.
CEC. Ho visto. So cossa le xe. Quanto varle?
CEC. Oh za, per carìgolo5, sè carìgolo certo. Ma pur, via, disè quanto.
LISS. Vorla che fazza una parola sola?
LISS. O sie zecchini, o la xe parona de bando6.
CEC. O che caro sior Lissandro! Sie zecchini!
LISS. Via, se ghe par poco, la me ne darà sette. (mettendo via le altre)
LISS. Sala che roba che xe quella?
CEC. La vedo, e la cognosso, e so cossa che la xe. Animo, animo, quanto voleu?
CEC. Vu avè dito. Bisogna mo che diga anca mi.
CEC. Tasè là. Sì ben; tre zecchini, e gnanca un bezzo de più.
LISS. Siora sì, farave un bel vadagno. Le me costa a mi quattro zecchini da quel bon servitor che ghe son.
CEC. Via, chiaccole, pacchiarate7. Se volè tre zecchini, ben; se no, tegnivele, e mi no compro altro.
LISS. Via, no la vaga in collera. La me daga de più tutto quel che la vol.
CEC. Gnanca un bagattin. (apre la cassetta e tira fuori tre zecchini) Tolè, questi xe tre zecchini. Se volè, ben; se no volè, bon viazo. (li mette sul tavolino)
LISS. No so cossa dir. Ghe perdo, ma con ela bisogna perderghe volentiera. (prende i tre zecchini)
CEC. Mi ho paura che colle vostre chiaccole m'abbiè fatto zo.
LISS. Se no la xe contenta, ghe dago i so bezzi in drio. (e in questo mentre li mette in tasca)
LISS. Sora sto marcà, se mai ghe avanzasse una chiave de palco8, la se recorda de mi.
CEC. Oh caro vecchio, in sti ultimi zorni?
LISS. Basta, digo, se a caso...
CEC. Sì sì, volentiera. Se mai poderò.
LISS. Sin adesso ho comprà delle chiave9, ma adesso le xe cussì care...
CEC. Sì sì, caro, ve piase a divertirve, per quel che vedo.
LISS. Oh mi sì, la veda. Laoro, e me diverto. Vadagno, e spendo. No gh'ho muggier, no gh'ho fioli. Tanti pia, tanti mazza10. No fazzo debiti, ma co ghe n'ho, me li godo.
CEC. Bravo, pulito. E no ve volè maridar?
LISS. Mi maridarme! bisognerave ben che ghe n'avesse voggia. Oh no digo gnente, perché no vorria che la disesse che son una mala lengua.
CEC. Oh no no, no v'indubitè, che anca mi son della vostra opinion. M'ho maridà una volta: son restada vedoa, e no me torneria a maridar gnanca se me vegnisse un re de corona.
LISS. Oh benedetta la libertà!
CEC. Oh anca mi, vedè, anca mi digo cussì, che la libertà xe una bella cossa.