Carlo Goldoni
Chi la fa l'aspetta

ATTO PRIMO

SCENA DECIMA   Lissandro solo.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA DECIMA

 

Lissandro solo.

 

LISS. Ghe scometto che nol xe impegnà gnente affatto, o che se el xe impegnà, el se poderia despegnar, ma che el lo fa per spilorzeria. El me giera sta ditto ch'el xe deventà una tegna38, ma no lo credeva. Tolè suso39, aveva immaginà la più bella cossa del mondo: son in to l'impegno, e sta caìa40 me fa perder el piaser e la bona occasion. Cossa dirà sior Raimondo che gh'he da intender che Gasparo l'invidava a disnar? E cossa dirà siora Cecilia che gh'ho parola? Maledetta la spilorzeria de costù! Gh'ho una rabbia che se savesse come podér far a vendicarme... Ma zitto, che me vien un pensier. El m'ha ditto che questa xe la chiave del saggiaor. (prende la chiave del tavolino) Se ghe la fasse sparir?... Ma se el torna, e che nol la trova... Vedemo la mia. (tira fuori la sua) Per diana, gh'è poca differenza. (confronta le due chiavi) Presto, presto, scambiemola. (mette la sua sul tavolino) Ma per andar a casa da mi, che no ghnissun! Eh, co gh'ho questa, vegnirò a tor quell'altra. (mette via la chiave di Gasparo) Oh, se la me va ben l'ha da esser el più bel spasso del mondo. Vedo qua l'amigo.

 

 

 





p. -
38 Tegna, cioè avaro.



39 Ecco



40 Spilorcio.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License