IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
GASP. No gh'è rimedio, ve l'ho ditto, no gh'è rimedio. Sior Bernardin ch'el me manda a chiamar.
LISS. Perché no gh'aveu fatto dir che ancuo el ve despensa?
GASP. Eh no, caro vu, che gh'ho promesso d'andar, e po xe tardi; adesso come voleu che fazza a ordenar un disnar?
LISS. Per tardi no xe tardi; ghe xe un'osteria qua taccada41.
LISS. Disnov'ore! M'impegno che no le xe gnancora disdotto.
GASP. Me lo voleu dir a mi, che le ho sentie a sonar?
LISS. Me lo voleu dir a mi, che gh'ho la bocca della verità? (cerca l'orologio)
GASP. Coss'è? Aveu perso el relogio?
LISS. La sarave ben bella! El me costa vinti zecchini. (cerca)
GASP. Lo gh'avevi stamattina?
LISS. Me par... Aspettè, aspettè, adesso che me arecordo... Sì ben; l'ho lassà taccà alla testiera del letto.
LISS. No posso, se ho da andar da sior Raimondo. (Sia maledetto! se podesse aver la mia chiave). (da sé)
GASP. Via donca, andè da sior Raimondo.
LISS. Mo adesso: par che me cazzè via. (si accosta al tavolino)
GASP. Xe che mio compare me spetta.
LISS. Andeu per de là o per de qua? (tenta di levar la chiave)
GASP. Vu per de là, e mi per de qua.
LISS. (Pazienzia. Vegnirò a torla col sarà andà via). Sior Gasparo, a rivéderse. (andando per partire)
GASP. Me despiase che ancuo no posso gòder sta bella compagnia.
GASP. Sior sì, un'altra volta.
LISS. (Se me riesse... a Rialto vôi che ghe demo la battarella)42 (parte)