IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
ATTO SECONDO
SCENA NONA Gasparo in tabarro, Tonina in zendale. Riosa col zendale sul braccio. Vengono senza dir niente, un poco ingrugnati.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Gasparo in tabarro, Tonina in zendale. Riosa col zendale sul braccio. Vengono senza dir niente, un poco ingrugnati.
RIO. Vorla despoggiarse? (a Tonina)
TON. Aspettè, me despoggerò co vorrò.
TON. Me par de sentir un certo odor, come de roba da magnar... Sentiu vu? (a Riosa)
RIO. Siora sì, me par anca a mi.
TON. Ridè? Saveu qualcossa vu? (a Gasparo)
GASP. No saveu che gh'avemo l'osteria taccada muro con muro? Le se sente spesso ste galanterie.
TON. Sior Gasparo, mi non ho volesto dir gnente per strada per non far scene: avè volesto che vegna a casa, son vegnua, ho obbedio, perché ai sie de Febraro xe la zornada del voggio. Ma adesso mo in casa se poderave saver perché, za che son vestia, no volè che andemo a far una visita a sior Raimondo e a siora Cattina?
GASP. Perché ho da scriver, perché gh'ho da far, e ancuo no ghe posso andar.
TON. Ben, se gh'avè da far, vu gh'anderè un'altra volta, e ancuo anderò mi colla donna.
GASP. Caveve zo79, e gh'anderè domattina.
TON. Mo perché domattina? Mo perché no ghe possio andar adesso, za che son vestia?
GASP. Cara fia, gh'ho le mie rason, perché no gh'abbiè d'andar ancuo, e perché gh'abbiè d'andar domattina.
TON. E a so muggier no se poderave dirghele ste rason?
GASP. (Oh poveretto mi!) Ve soddisferò, ve dirò la rason. Riosa, tolè sto tabarro, portelo de là.
RIO. Sior sì, la daga qua. (Porlo esser più bon de quel che el xe? La tira i tonfi80 tre mia lontan). (prende il tabarro e parte)
TON. E cussì? Cossa xe ste rason?
GASP. Aspettè, deme tempo. Sappiè che stamattina, dopo che vu sè partia, xe vegnù un amigo a dirme che sior Raimondo e siora Cattina i voleva vegnir stamattina a farme una burla.
TON. Una burla? (con maraviglia e piacere)
GASP. Sì; che all'improvviso i voleva vegnir a disnar da nu.
TON. E perché no xeli vegnui? (con premura)
GASP. Vedè ben; mi giera impegnà fora de casa...
TON. No ghe gierio mi? (con forza)
GASP. Vu gieri andada da vostra mare...
TON. No me podevi mandar a chiamar? (come sopra)
GASP. A quell'ora cossa ghe volevi parecchiar da disnar?
GASP. Gh'ho dito all'amigo la verità, e l'amigo li xe andai a avertir.
TON. Andè là, che avè fatto una bella cossa.
TON. Persone che gh'avemo tutta l'obligazion...
TON. Che se gh'avemo bisogno de mile o domile ducati da negoziar, i xe capaci d'imprestarneli senza un interesse a sto mondo.
GASP. Carneval no xe gnancora fenio.
TON. Mi no gh'ho più muso da farme véder. Riosa. (chiama)
RIO. Siora. (Oh cossa che ho visto!) (da sé, maravigliandosi assai)
GASP. E per questo vôi che domattina andè a domandarghe scusa da parte mia.
TON. Mi? No ghe vago gnanca se i me strascina co le caene. (si cava il zendale, e lo dà a Riosa)
RIO. (Oh che cusina che ghe xe de là! Oh che diavolezzi!) (da sé)
GASP. Mo per cossa? Co vu no ghe gieri? Co mi giera impegnà via...
TON. Eh lassème star, caro vu, coi vostri impegni, lassème star. (cavandosi la vesta)
GASP. Tonina, in verità, dasseno, parè matta.
TON. Portè de là. (getta la vesta a Riosa con dispetto)
RIO. (Oh, se la va in cusina, poveretti nu! Cossa mai alo fatto el paron stamattina!) (da sé, parte)
TON. Refudar un omo de quella sorte, per andar... per andar...
GASP. Da mio compare Bernardin.
TON. Da vostro compare Bernardin?
GASP. Siora sì e avemo serà el contratto d'una partia de quattro balle de canevi.
TON. Caro vu, no me fe parlar.
TON. Voggio dir che ho mandà da sior Bernardin, e che no ghe gieri.
TON. A ora che tutti i galantomeni xe a disnar: a vint'ore.
GASP. Se avessi mandà a vintiuna, i n'averave trovà. Semo andai a visitar i canevi in magazen.
TON. Podè dir quel che volè, mi no ve credo né bezzo, né bagatin.
GASP. Credè donca che sia un baron?
TON. Mi no so quel che siè, vedè.
GASP. Siora Tonina, no voria che ai sie de Febraro v'avesse da succeder qualch'altra cossa.
TON. Coss'è, sior? Me manazzaressi ancora?
GASP. Son galantomo, ve stimo, ve voggio ben, ma no me tirè per i cavei.
TON. Cossa voressi che ghe disesse a sior Raimondo e a siora Cattina?
GASP. Feghe le nostre scuse, e invideli a disnar quando che volè.
TON. Bisognerà veder se i ghe vorrà vegnir.
GASP. Eh no l'è cussì puntiglioso, no, sior Raimondo. Lo cognosso; el xe un omo ragionevole, el ne vol ben, e son seguro ch'el vegnirà.
RIO. Sior patron, ghe xe uno che lo domanda.
RIO. No so, siora, no lo cognosso.
GASP. Andè de là; sarà qualchedun per qualche interesse. (a Tonina)
TON. E cussì? Me volè ficcar via? No ghe posso esser? No posso sentir anca mi?
GASP. (Oh che pazenzia!) Diseghe ch'el vegna avanti. (a Riosa)
RIO. (Ho gusto che la resta. Cussì finirò un pochetto de destrigar. Prego el cielo che no la se n'accorza). (va alla scena) La resta servida, patron. (alla scena, e parte)