Carlo Goldoni
Chi la fa l'aspetta

ATTO TERZO

SCENA PRIMA   Notte illuminata. La prima camera o sia sala in casa di Gasparo col solito tavolino, sul quale una candela accesa ed una spenta.   Tonina e Riosa

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

ATTO TERZO

 

 

 

SCENA PRIMA

 

Notte illuminata. La prima camera o sia sala in casa di Gasparo col solito tavolino, sul quale una candela accesa ed una spenta.

 

Tonina e Riosa

 

TON. Cara vu, lassème star. (a Riosa con sdegno, camminando)

RIO. Mo de diana! cossa gh'alo fatto el patron?

TON. Cossa ch'el m'ha fatto, ah! So mi cossa ch'el m'ha fatto; ma no l'anderà sempre cussì; no, no, no l'anderà sempre cussì.

RIO. (In verità stavolta ho paura che la gh'abbia rason). (da sé)

TON. Nol gh'ha più né amor, né convenienza, né discrezion.

RIO. Ma se el ghe vol tanto ben.

TON. Che el se lo petta el so ben. Dopo quel ch'el m'ha fatto, dopo quel ch'el sa che ho scoverto, el me vede fora de mi, el sa che son dove che posso esser, e in vece de scusarse, e de cercar de quietarme, el chiappa su senza dir gnente, e el va via? Ah! xelo ben questo? Eh, el xe la so arma ch'el tocca81.

RIO. El la vede cussì... Nol s'averà ossà82.

TON. Siora sì, scusèlo. Ho paura che ghe tegnì terzo mi.

RIO. Cara siora patrona, come pàrlela? No xe d'ancuo che la me cognosse. Son una putta da ben, onorata, e no son capace de tegnir terzo a nissun.

TON. No la se scalda el figà, patrona. Chi v'ha ditto che andè in pressa in pressa a far tante belle faccendine in cusina, che gieri infina suada?

RIO. Volévela che lassasse la cusina intrigada?

TON. E chi l'ha intrigada quella cusina?

RIO. Cossa vorla che sappia mi? Me par d'esser stada tutto el zorno con ela.

TON. Cossa soggio mi dove che fussi quando che giera al taolin a lavorar co mia siora mare?

RIO. Oh! che! xelo un palazzo la so casa?

TON. Sentì che tocco de temeraria, come che la responde?

RIO. Oh vorla che ghe diga...

TON. La diga mo...

RIO. La me daga la mia bona licenza che anderò via.

TON. Oh certo, che per mi la sarà una gran disgrazia!

RIO. A ela no ghe mancherà serve, e a mi no me patrone. Manco salario, manco piatanza, e magnar quel fià in santa pase.

TON. Senti che battola che la gh'ha83!

RIO. Fazzo quel che posso, servo con amor, e ancora i me magna i occhi... (piangendo)

TON. Via, via, a monte, patrona. Andè a far quel che avè da far, e doman, se volè andar via, mi no ve tegno per forza.

RIO. Basta. Parlerò col patron... (singhiozzando)

TON. Siora! Parlerò col patron! e mi cossa songio? Avè anca tanta temerarità de dirme che parlerè col patron? Vardè cossa che vol dir un mario che tratta mal so muggier! Nissun la stima, la servitù ghe perde el rispetto.

RIO. Mi, siora...

TON. Andè via de qua.

RIO. No me par mo gnanca...

TON. Andè via de qua, ve digo.

RIO. No ghe stago se credesse de andar porta per porta a domandar un tocco de pan. (parte)

 

 

 





p. -
81 Frase bassa come se dicesse: è il suo diavolo che se lo porti



82 Osato.



83 Che linguaccia.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License