Carlo Goldoni
Chi la fa l'aspetta

ATTO TERZO

SCENA QUARTA   Riosa, poi Gasparo con seguito di varie persone.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA QUARTA

 

Riosa, poi Gasparo con seguito di varie persone.

 

RIO. Oh che gh'ho tanto da caro89, gh'ho tanto da caro! In verità per elo, ch'el xe el più bon paron che se possa trovar. Nol parla mai, el se contenta de tutto, sia salà, sia dessavìo90, quella bocca no parla mai. Mo come mai xela stada? Chi mai ha disnà ancuo in sta casa? Che ghe sia el foletto? Ho paura de sì mi. Oh poveretta mi! Mi che dormo sola! Ah i averze la porta! (si vede aprire la porta, e trema)

GASP. (Entra solo, e parla sottovoce e lontano) Riosa.

RIO. Ah el xe elo. (prende coraggio)

GASP. Dove xe la patrona? (sempre sottovoce e ridente)

RIO. La xe... (forte)

GASP. Zitto, no ve fe sentir.

RIO. La xe in tinello, e ghe xe sior Raimondo e siora Cattina. (anch'ella sottovoce e ridente)

GASP. Bon, bon. Xela su le furie?

RIO. Oh la xe tutta contenta.

GASP. Sì? com'èla?

RIO. No la sa?

GASP. Cossa?

RIO. Ghe xe el foletto in sta casa.

GASP. Oh sì, so mi che foletto ch'el xe. Impizzè una luse, e andè a verzer el cameron.

RIO. Oh mi no, sior, che no ghe vago.

GASP. Per cossa?

RIO. Perché gh'ho paura del foletto.

GASP. Eh via, matta.

RIO. No in verità, che no ghe vago, che no me vôi ispiritar.

GASP. Via, via, lassè star. Delle volte la paura pol far dei brutti scherzi. Impizzè quella luse, che anderò mi.

RIO. Cossa vorlo far a sta ora in quel cameron? (accendendo il lume)

GASP. No disè gnente alla patrona che mi ghe sia, né disè gnente del cameron, né de sta zente che vederè. (va pian piano alla porta) Amici, vegnì avanti pian pian. (sottovoce alla porta, e si vedono entrare varie persone: alcuni con delle placche e delle chiocche91, e delle candele di cera in una cesta, ma che si vedano; altri con degli strumenti, violoni, violini, corni, e qualche maschera ancora) Vegnì con mi. (prende il lume)

RIO. Coss'è sto negozio? (a Gasparo)

GASP. Zitto, no disè gnente a nissun. Dove xe el mio tabarro e la mia bautta? (a Riosa)

RIO. In , sul tavolin sotto el specchio.

GASP. Zitto. (a Riosa, e ridendo parte col lume in mano e tutti gli vanno dietro)

 

 

 





p. -
89 Aver da caro aver caro, sentir piacere.



90 Che le vivande sieno salate, o sieno insipide.



91 Lampadari.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License