IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Tonina con lume in mano, e Lissandro
TON. Coss'è stà, cossa xe sti zighi? Siora mascara, cossa voleu? (fra il timore e lo sdegno)
LISS. Son mi, siora Tonina. (si smaschera confuso)
TON. Ah, vu sè, sior Lissandro? (Ho ben gusto ch'el sia elo). (da sé, ridendo) Cossa gh'aveu fatto a Riosa?
LISS. Mi no gh'ho fatto gnente. La porta giera averta voleva chiamar, la m'ha visto in mascara, e la s'ha messo in sto boccon de paura.
TON. Vardè che stramba! L'averà lassà ela la porta averta. (Se posso, me vôi divertir con sto cortesan). (da sé, e va a chiuder la porta)
LISS. Xe mo che, per dirghe la verità, giera vegnù giusto per parlar con Riosa.
TON. Dasseno? Cossa voleu da ela?
LISS. Ghe dirò... Me sta sul cuor la mia roba, voleva domandarghe se a caso la l'avesse trovada, se la l'avesse messa via in qualche logo...
TON. Oh sior no, ve l'assicuro mi che no l'ha trovà gnente. Se la l'avesse trovada, figureve, la me l'averave ditto.
LISS. Bisogna donca che sior Gasparo l'abbia avuda elo.
TON. Via, via, no v'inquietè; se el la gh'averà elo, el ve la darà.
LISS. Nol xe gnancora vegnù sior Gasparo?
LISS. (Vorave andar, vorave restar). (da sé)
TON. Aspettèlo, ch'el pol star poco a vegnir.
LISS. Me despiase... No vorria... (No so quala far). (da sé)
TON. (El gh'ha paura d'esser scoverto, bisogna procurar de fidarlo). (da sé) Sior Lissandro, savè de quel disnar che s'ha fatto qua stamattina?
TON. Oh via; cossa serve? So che sè stà anca vu a sto disnar.
LISS. Anca mi ghe son stà? (ridendo)
TON. Sentì, no xe stà miga mio mario, savè, che l'ha fatto far sto disnar.
LISS. No? (con affettazione)
TON. Oh giusto! gnanca per immaginazion.
LISS. Mo chi donca? (con maraviglia affettata)
TON. No ve poderessi mai immaginar..
LISS. Mi no saverave. (con affettata curiosità)
TON. Oe... Zitto che no i ne senta. Xe stà quela flemma malignaza de sior Raimondo. (piano e ridendo)
TON. Cossa diseu? Chi l'averave ditto?
TON. Oh no gh'è nissun dubbio. El xe stà elo che n'ha fatta sta burla. El n'ha fatto parecchiar sto disnar, sperando che ghe fussimo anca nu; no l'averà savesto dove trovarne, e adesso el se vergogna de dirlo. Sentì, sentì, el voleva buttarla sora de vu... (ridendo)
TON. Figureve, mi che son dretta, l'ho subito ditto. Sior Lissandro, digo, che confidenza gh'alo in casa mia de vegnirme a far sta insolenza? Fina sior Raimondo, el xe mio santolo, el m'ha visto putella, el xe un omo vecchio, el xe quel ch'el xe, el se pol tor sta sorte de libertà. Ma sior Lissandro nol gh'ha nissuna rason de vegnir in casa nostra co no ghe semo, le xe burle che a elo no ghe convien, el xe un omo civil, e no lo credo capace de far de ste male azion. Ah, cossa diseu? Oggio ditto ben?
LISS. Pulito, pulito. (mortificato) E sior Raimondo coss'alo ditto?
TON. Oe, no l'ha savesto cossa dir. El s'ha imutìo. L'ha tasesto, e chi tase conferma.
LISS. Brava, brava, da galantomo. (ridendo) (Fin adesso la va ben. Nissun sa gnente de mi). (da sé ridendo)
TON. (Ghe l'ho piantada pulito a sto cortesan). (da sé, ridendo)
LISS. E sior Gasparo mo coss'alo ditto elo a proposito de sto disnar?
TON. Oh, elo el l'ha ditto subito che sarà stà sior Raimondo.
LISS. Se gh'ho da dir la verità, el me giera vegnù in testa anca a mi.
LISS. E cossa mo xeli vegnui a far qua sior Raimondo e so fia?
TON. I xe vegnui, perché li avemo invidai. Tanto xe vero, che mio mario ha sospettà de lori, che per renderghe la burla, el li ha pregai de vegnir qua stassera a zogar alla Meneghella93, e all'improvviso el ghe fa parecchiar una cena. Doveressi restar anca vu, sior Lissandro.
LISS. Ghe dirò: sior Gasparo per so grazia l'ha mandà al caffè dove ch'el sa che son solito a andar. E se gh'ho da dir la verità, el m'ha invidà a cenar da elo.
TON. Oh bravo, bravo! Gh'ho gusto. Rideremo, se divertiremo.
LISS. Ma me despiase de no poder restar.
TON. Oh no ve lasso andar via, vedè. (ridendo)
LISS. Me despiase che gh'ho un impegno...
TON. Oh no ghe xe impegni che tegna. E poi se ve preme i vostri anelli e le vostre fiube, bisogna ben che l'aspettè.
LISS. Veramente i me premerave... (Ma se resto a cena, xe impussibile che no se scoverza, e dopo quelle quattro fregole che la m'ha ditto...)94 (da sé)
TON. Via, animo, cavève zoso95. (ridendo, e con forza)
LISS. No, siora Tonina... La ringrazio, ma no posso restar. (vuol andar via)
TON. Oh no ghe andè, vedè, fora de sta porta. (si mette colla schiena alla porta)
LISS. Cara ela, la me permetta. (guarda per sortire per l'altra porta)
TON. Sì sì, vardè pur. Ho serrà colle chiave. Per de là no se va più via. (si batte forte alla stessa porta, e Tonina si spaventa un poco) De dia! i m'ha fatto paura! Chi è che batte cussì pulito? (apre)