Carlo Goldoni
Amor contadino

PERSONAGGI

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

PERSONAGGI

 

ERMINIA cittadina in abito villereccio.

La Sig. Giovanna Cesati di Milano.

CLORIDEO sotto nome di SILVIO, in abito di pastore.

Il Sig. Domenico Pacini di Pistoia.

La LENA

La Sig. Teresa Alberts di Vercelli.

La GHITTA sorelle, figliuole di Timone.

La Sig. Rosa Dei di Firenze.

TIMONE vecchio contadino.

Il Sig. Francesco Bianchi di Milano, Virtuoso di Camera di S. A. R. il Principe Carlo Duca di Lorena e di Bar ecc.

CIAPPO lavoratore.

Il Sig. Domenico de Angiolis di Roma.

FIGNOLO famiglio.

Il Sig. Giuseppe Mienci.

 

La Musica del Sig. Maestro Gio. Battista Lampugnani di Milano.

 

La Scena si rappresenta in un podere lavorato da Timone,

ed in luoghi poco distanti.

 

Il Vestiario sarà di ricca e vaga invenzione

del Sig. Lazzaro Maffei Veneto.

 

 

BALLERINI

 

Monsieur Pierre Bernard Michel Virtuoso della Sig. Principessa,

Ereditaria di Modena.

Il Sig. Antonio Chiarini.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Sig. Gennaro Magri.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Sig. Angiola Agustinelli.

La Sig. Giacomina Bonomi.

La Sig. Laura Franceschi.

 

 

 

 

 

 

Il Sig. Giuseppe Gioannini Arcolani.

La Sig. Catterina Gattai.

 

 

 

 

 

 

Il Sig. Pietro Onorio.

La Sig. Marianna Ceriati.

 

 

 

 

 

 

Il Sig. Michel Corradini.

La Sig. Marianna Ricci.

 

 

 

 

 

 

 

Li Balli saranno di direzione e composizione

del Sig. Gennaro Magri di Napoli.

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License