IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
CIA. |
Arrossirai più ora? |
CIA. |
|
È vero, è ver, ma vergognosa io sono.
|
|
CIA. |
Dammi, o cara, un dolce amplesso; Più di te non sei padrona. |
Se son tua, se tu sei mio, Più di questo io non desio: |
|
CIA. |
|
a due |
Degli agnelli innamorati, |
CIA. |
|
Sta lontano. |
|
CIA. |
|
Ma vicino io non ti vo'. |
|
CIA. |
No? |
No. |
|
CIA. |
Se di me pietade avete, |
Voi, fanciulle vergognose, |
|
CIA. |
Tu dei far quel che dich'io. |
CIA. |
|
Tu comandi? |
|
CIA. |
Io ti comando. |
Chi lo dice? |
|
CIA. |
Tutte le leggi, tutti i dottori, Tutti i villani, tutti i signori, Tutti gli esempi delle nazioni, E più di tutto quelle ragioni |
Tutte le leggi, tutti i dottori, Tutti i villani, tutti i signori, Tutti gli esempi delle nazioni, S'io non capisco queste ragioni? |
|
CIA. |
Vieni, mia cara. |
Sono con te. |
|
CIA. |
|
a due |
Gioia maggiore, no che non c'è. Dolce amore, deh placido scendi; Del tuo foco m'investi, m'accendi. |