Carlo Goldoni
La buona madre

ATTO PRIMO

SCENA SESTA   Barbara e detta

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SESTA

 

Barbara e detta

 

BARB. Via, cossa steu qua co una man sora l'altra74? De no avè gnancora forbìo75.

MARG. Vago, vago; ma ghe voleva dir una cossa.

BARB. Via, disèmela. (siede dove era Giacomina, e lavora nei maneghetti)

MARG. Xelo andà via sior Nicoletto?

BARB. No, el xe de che el se veste. So sorela l'agiuta. Poverazza, che ghe fazza quattro ponti in sti maneghetti.

MARG. Eh, ela almanco no la perde tempo.

BARB. Imparè, no se sta de bando76. Via, cossa me volevi dir?

MARG. Eh ghe lo dirò, ghtempo. La lassa che fenissa de destrigar77. (No vorave che el diavolo fasse, che quela peste de puto vegnisse a ascoltar).

BARB. Se la xe cossa de premura, disèla.

MARG. Ghe dirò... l'aspetta che varda...

BARB. I batte...

MARG. Oh sì dasseno, i batte: vago a véder chi è; ghe dirò po, ghe dirò (manco mal, gh'ho gusto). (parte)

 

 

 





p. -
74 Colle mani in mano, senza far niente.



75 Ripulito, levata la polvere.



76 Non si sta in ozio.



77 Di sbarazzar la camera.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License