Carlo Goldoni
La buona madre

ATTO TERZO

SCENA NONA   Giacomina e Agnese

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA NONA

 

Giacomina e Agnese

 

AGN. Vorave ben, che i vegnisse a casa.

GIAC. Gh'ala qualcossa da dirghe a siora madre?

AGN. Siora sì.

GIAC. E mi no posso saver?

AGN. Oh, la saverà anca ela. Tanto fa che me cava zoso. (si leva il zendale)

GIAC. Sì, sì, la se cava. (l'aiuta)

AGN. Siora Giacomina, ho speranza che l'abbiémo fatta novizza.

GIAC. Mi?

AGN. Giusto ela.

GIAC. Oh via.

AGN. Sì anca dasseno.

GIAC. Con chi, cara ela?

AGN. Co sior Rocco.

GIAC. Co sior Rocco?

AGN. Sarala contenta?

GIAC. Co xe contenta siora madre, e che sia segura d'aver da star ben, mi sarò contentissima.

AGN. Mo la vaga , che la gh'ha massime veramente da fia d'una mare de quela sorte.

GIAC. (Oh almanco che la vegnisse!)

AGN. E sior Nicoletto xe via con ela donca?

GIAC. Siora sì.

AGN. Poverazzo! el xe el gran bon puto! Ho amirà una cossa in elo; col m'ha compagnà a casa, el m'ha compagnà fina a la porta, e da paura che so siora madre ghe cria, l'è corso via, che no l'ha gnanca aspettà che i me averza.

GIAC. (Prego el cielo che no se scoverza).

AGN. Xélo vegnu a casa subito?

GIAC. Mi no so, la veda, ché mi laorava. (Patisso a dir busie, propriamente patisso).

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License