IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
AGN. Vorave ben, che i vegnisse a casa.
GIAC. Gh'ala qualcossa da dirghe a siora madre?
AGN. Oh, la saverà anca ela. Tanto fa che me cava zoso. (si leva il zendale)
GIAC. Sì, sì, la se cava. (l'aiuta)
AGN. Siora Giacomina, ho speranza che l'abbiémo fatta novizza.
GIAC. Mi?
GIAC. Co xe contenta siora madre, e che sia segura d'aver da star ben, mi sarò contentissima.
AGN. Mo la vaga là, che la gh'ha massime veramente da fia d'una mare de quela sorte.
GIAC. (Oh almanco che la vegnisse!)
AGN. E sior Nicoletto xe via con ela donca?
AGN. Poverazzo! el xe el gran bon puto! Ho amirà una cossa in elo; col m'ha compagnà a casa, el m'ha compagnà fina a la porta, e da paura che so siora madre ghe cria, l'è corso via, che no l'ha gnanca aspettà che i me averza.
GIAC. (Prego el cielo che no se scoverza).
AGN. Xélo vegnu a casa subito?
GIAC. Mi no so, la veda, ché mi laorava. (Patisso a dir busie, propriamente patisso).