Carlo Goldoni
La buona madre

ATTO TERZO

SCENA SEDICESIMA   Barbara, Rocco, Giacomina e detti; poi Margarita

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA SEDICESIMA

 

Barbara, Rocco, Giacomina e detti; poi Margarita

 

BARB. Semo qua, sior'Agnese.

ROC. Semo qua, la veda. Ai tanti del mese, sior sì e ste cosse, l'avemo fatta. (in aria scherzevole)

AGN. Dasseno? Brava, siora Giacomina, me ne consolo.

GIAC. Grazie.

BARB. E ela, come vala?

AGN. Oh, me par che la vaga mal.

BARB. Come mal?

AGN. La senta. (El dise che assolutamente nol se vol maridar). (piano a Barbara)

BARB. (Bisogna compatirlo. El xe ancora cussì spaventà. El gh'ha paura de mi. Adesso, adesso lo desmissieremo282). Nicoletto.

NICOL. Siora.

BARB. Védistu? sior Rocco xe el novizzo de to sorela.

NICOL. Se maridela mia sorela?

BARB. No séntistu cossa che te digo?

NICOL. (Tuti se marida, e mi no i vorà che me marida).

ROC. Sior cugnà, dème un baso.

NICOL. (Caro vu, compatime dei fazzoletti).

ROC. (Eh gnente, adesso se tira tressa283 a tute le partie).

BARB. Vien qua, Nicoletto.

NICOL. Cossa comàndela?

BARB. E ti, te marideressistu volentiera?

NICOL. Mi siora? mi no, la veda. (con timore)

BARB. Se te la dasse mi la novizza, la toréssistu?

NICOL. Oh giusto ela!

BARB. Se te dasse sior'Agnese?

NICOL. Oh sior'Agnese! (vergognandosi)

AGN. Mi donca no me toressi?

NICOL. Mi sì che la torave (piano ad Agnese)

AGN. Oe, l'ha dito de sì, che el me torave. (a Barbara ridendo)

NICOL. Oh, subito la ghe lo va a dir.

BARB. Via, via, fio mio. A monte tuto quel che xe stà. Sior'Agnese gh'ha de l'amor per mi, e gh'ha de l'amor per ti, e se ti xe contento, mi te la dago, e la sarà ela la to novizza.

NICOL. Oh sièla benedetta! (salta e l'abbraccia)

BARB. Inocenza, sala! tuta inocenza. (ad Agnese)

AGN. Vedèu, che disevi che no ve volevi maridar? (a Nicoletto)

NICOL. No saveva miga gnente mi, no saveva.

AGN. Seu contento?

NICOL. Mi sì, quando?

AGN. Mo! quando che se poderà.

BARB. La lassa far a mi, sior'Agnese, che procurerò...

AGN. E arecordève ben, che corteli no ghe n'avè da portar.

NICOL. Chi gh'ha dito del cortelo?

AGN. Margarita.

NICOL. Che schittona284!

BARB. Margarita gh'ha sto vizio; ma ghe lo mi.

MARG. Siora patrona...

BARB. Anca del cortelo ghe andada a dir.

MARG. Oh sì, altro che cortelo! Sala chi ha battù? Sala chi ghe xe a la porta?

BARB. Chi?

MARG. Quele done de cale de l'Oca.

NICOL. Oh poveretto mi.

BARB. Tirèghe, tirèghe, lassè pur che le vegna; in casa mia no le farà le matte.

AGN. Ve batte el cuor, fio? (a Nicoletto)

NICOL. Gnanca in te la mente285.

 

 

 





p. -
282 Lo sveglieremo.



283 Si cancellano.



284 Chiaccherona, che dice tutto.



285 Non ci penso nemmeno.



Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License