IntraText Indice: Generale - Opera | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
SCENA ULTIMA Lodovica, Daniela, poi Lunardo e detti.
I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio
Lodovica, Daniela, poi Lunardo e detti.
BARB. La reverisso. Cossa comàndele, patrone?
LOD. Semo vegnue a dirghe, sala, che semo persone onorate, che in casa nostra no se fa zoso la zoventù. Che de so fio no savemo cossa farghene, e che mia fia xe novizza.
BARB. Gh'ho ben a caro dasseno.
DAN. Siora sì, son maridada, e acciò che no se diga de mi, perché me preme la mia reputazion, gh'ho menà el mio novizzo.
LUN. Siora comare, patrona. (zoppicando)
BARB. Xélo elo, sior compare, el novizzo?
NICOL. Anca sior sàntolo xe novizzo?
MARG. Me diralo più, che lo vegna a trovar?
LUN. Care creature, compatime. Son anca mi de sto mondo. In tel stato che son, gh'aveva bisogno de governo. El cielo non abbandona nissun.
BARB. Ma in casa mia, sior compare, la me farà grazia de no ghe vegnir.
LUN. Gh'avè rason, fia, gh'avè rason. Ma considerè almanco, che avendo mi sposà sta puta, ho messo in libertà vostro fio.
AGN. Sior sì, xe la verità. Adesso sior Nicoletto me pol sposar.
NICOL. Anca mi. (si danno la mano) Son maridà. Son omo, son maridà. (saltando)
GIAC. Cossa dìsela, siora madre?
BARB. Sì, fia; deghe la man a sior Rocco.
GIAC. Son qua; volentiera (si danno la mano)
LOD. Oh quante nozze! oh quanti novizzi! me ne vegnirave voggia squasi anca a mi de farme novizza.
LUN. Vu, vedèu! sè una vecchia matta, e in casa mia no ghe stè a vegnir. Ve darò vinti soldi al zorno per carità. Magnéveli dove che volè, ma da mi no ve voggio. Patroni. (parte con Daniela)
LOD. (Oh, con vinti soldi al dì me marido). Patroni. (parte)
AGN. Dasseno dasseno, la xe andada ben, che no la podeva andar meggio.
BARB. Vedèu, fia mia? Co se opera con bona intenzion, el cielo agiuta, e le cosse va ben. Mi ho fatto da Bona mare, vu avè fatto da bona amiga, e semo contenti nu, e sarà contenti i mi cari fioi.