Carlo Goldoni
La buona figliuola maritata

ATTO SECONDO

SCENA OTTAVA   Giardino delizioso, che corrisponde alla strada pubblica villareccia.   Marianna in abito di Giardiniera.

Precedente

Successivo

Link alle concordanze:  Normali In evidenza

I link alle concordanze si evidenziano comunque al passaggio

SCENA OTTAVA

 

Giardino delizioso, che corrisponde alla strada pubblica villareccia.

 

Marianna in abito di Giardiniera.

 

 

Oh memorie ancor gradite

Della prima età fugace,

Il mio core e la mia pace

In voi torno a ricercar!

Ah, rispondermi già sento,

Il tuo cuore altrui cedesti,

E la pace che perdesti

Speri invan di rintracciar!

 

A che dunque riprendere

Queste, sì care un tempo, amiche spoglie,

Spoglie di libertà semplici e pure,

Se m'ingombrano il sen sdegni e paure?

A che venir, meschina,

Fra l'erbe e i fiori a ricercar riposo,

Se d'amore nel petto ho il serpe ascoso?

Ah, s'altro ben non spero,

Dall'atto d'umiltà con cui discendo,

Con cui soffro costante il duro affanno,

Muover spero a pietade il mio tiranno!

Vieni e mira, o crudele,

S'era degna di te colei che amasti.

Vedi se grata io sono

Al tuo amore, al tuo dono.

Quando il merito men, m'oltraggi a torto:

Io t'obbedisco, e i sdegni tuoi sopporto.

 

Non vi chiedo, amiche stelle,

Ricche spoglie e ricco tetto;

Basta sol che il mio diletto

Di me senta almen pietà.

Se peggiora il mio destino,

Aprir bocca al ciel non oso:

Ma rapirmi il caro sposo,

Quest'è troppa crudeltà.

 

 

 


Precedente

Successivo

Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License