Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
armenio 1
armenti 11
armento 6
armi 278
armiamci 1
armigera 4
armipotente 1
Frequenza    [«  »]
295 dal
281 né
280 cosí
278 armi
272 suoi
260 mi
260 questo
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

armi

    Libro
1 I| L'armi canto e 'l valor del grand' 2 I| Qui pose l'armi sue, qui pose il carro,~ 3 I| volgon tant'armi e tanti corpi nobili?»~ 4 I| e 'l turcasso (ché quest'armi appresso~ 5 I| e diè lor nome e le lor armi affisse.~ 6 I| L'aspro secolo allor, l'armi deposte,~ 7 I| morderà l'armi e le catene indarno».~ 8 I| Donzella a l'armi, a l'abito, al sembiante~ 9 I| Troïlo, già senz'armi e senza vita:~ 10 I| Ah! se de l'armi e de le genti umane~ 11 I| piú pio, piú pro' ne l'armi, piú sagace~ 12 I| avem terre, avem armi, avemo Aceste~ 13 I| or d'Ettorre, or con qual'armi~ 14 II| coverti pria di navi e d'armi.~ 15 II| valletto nel mestier de l'armi~ 16 II| si daranno a dispor l'armi e le genti~ 17 II| d'armi pregna e d'armati, a cui 18 II| il suon de l'armi: e pur, da furia spinti,~ 19 II| e 'l tumulto de l'armi; e rinforzando~ 20 II| e, forsennato, anco ne l'armi~ 21 II| assedïate: e stan con l'armi infeste,~ 22 II| caccio tra le fiamme e l'armi,~ 23 II| morte io vada, in mezzo a l'armi~ 24 II| de' nemici e de l'armi a morte esposti,~ 25 II| per lui si prese, armi onorate e conte,~ 26 II| da l'armi, da' cimieri e da l'insegne~ 27 II| le cangiate armi e gli mentiti scudi,~ 28 II| reggia e de' regi avean per armi;~ 29 II| stava Pirro orgoglioso; e d'armi cinto~ 30 II| reconditi alberghi. Appaion l'armi~ 31 II| l'armi, che di gran tempo avea 32 II| a vestir di quest'armi? Ove t'avventi,~ 33 II| per portici e per logge armi e nemici~ 34 II| e incontro a le vostre armi a l'arme incita~ 35 II| cessava il foco, e fuggian l'armi.~ 36 II| si cangia; ond'io pur: "L'armi!" grido,~ 37 II| m'hai da l'armi e dal foco, acciò ch'io 38 II| Chi mi l'armi? Ecco che 'l giorno estremo~ 39 II| teco n'adduci? E se ne l'armi~ 40 II| a' compagni, ed io de l'armi~ 41 III| incominciossi a diffidar de l'armi,~ 42 III| spalle, anch'ei si volse, e l'armi~ 43 III| Cibele madre; indi son l'armi~ 44 III| d'armi, di duce e di seguaci suoi,~ 45 III| uscimmo, e te seguiamo e l'armi tue.~ 46 III| l'armi, a predare andiamo, e de 47 III| e prieghi, invece d'armi, e voti oprando,~ 48 III| avvisò l'armi, e me conobbe, un mostro~ 49 III| guide; e fu di remi e d'armi~ 50 III| e le nostr'armi conoscendo, in prima~ 51 IV| verrà, quando ei teco, e l'armi sue~ 52 IV| non è stato da lei da l'armi greche~ 53 IV| l'armi che a la mia camera sospese~ 54 IV| mio? Né fia chi prenda l'armi?~ 55 IV| tosto a le lor navi, a l'armi, al foco;~ 56 IV| e l'armi incontro a l'armi, e i nostri 57 IV| e l'armi incontro a l'armi, e i nostri ai loro~ 58 V| furo in mezzo del circo armi indorate,~ 59 V| Stupîr tutti a quell'armi che di sette~ 60 V| visto avesse i cesti e l'armi stesse~ 61 V| tuo fratello eran quest'armi.~ 62 V| combattiam con altr'armi e siam del pari».~ 63 VI| lui dal fuoco e da mill'armi infeste~ 64 VI| e piantâr ne la cima armi e trofei.~ 65 VI| e l'armi e 'l remo e la sonora tuba~ 66 VI| questi, di pietà famoso e d'armi,~ 67 VI| e 'l chiaro Idèo con l'armi anco e col carro.~ 68 VI| i lampi folgorâr de l'armi sue,~ 69 VI| e 'l nome e l'armi tue riserba ancora~ 70 VI| e de l'armi e de' carri e de' cavalli~ 71 VI| stenderà, che fia con l'armi~ 72 VI| risplender ne l'armi, e che rinchiusi~ 73 VI| e gitta l'armi in terra. Ecco chi vince~ 74 VI| con l'imperio e con l'armi, e l'arti vostre~ 75 VI| gallico duce i fregi e l'armi~ 76 VI| traea, ch'era d'arnesi e d'armi,~ 77 VI| senza pari! E qual ne l'armi~ 78 VII| un gran numero d'armi e d'altre spoglie~ 79 VII| pace; infiamma i cori e l'armi,~ 80 VII| provi qual sia ne l'armi, e quel ch'importi~ 81 VII| entri, folle, in pensier d'armi e di stati,~ 82 VII| sono entrata in pensier d'armi e di stati,~ 83 VII| cercossi, armi gridò, d'ira s'accese,~ 84 VII| gli animi e l'armi, in altra parte Aletto~ 85 VII| e tutti con quell'armi ch'a ciascuno~ 86 VII| sonò de l'armi il pastorale accento.~ 87 VII| comunque ebber tra via d'armi rincontro,~ 88 VII| vennero a l'armi; che non piú zuffa~ 89 VII| avean per armi, ma forbiti ferri~ 90 VII| mentre l'armi detesta, e per la pace~ 91 VII| sua promessa, poi ch'a l'armi, al sangue~ 92 VII| campagne orror, furore ed armi».~ 93 VII| le genti in campo, e l'armi in mano; e l'armi~ 94 VII| campo, e l'armi in mano; e l'armi~ 95 VII| l'armi chiedendo e la non giusta 96 VII| che nel muover de l'armi ai Geti, agl'Indi,~ 97 VII| d'ogni sorte armi: la possente Atina,~ 98 VII| gridasi a l'armi: e chi cavalli accoppia,~ 99 VII| regi e quai genti e qual'armi~ 100 VII| Questi per armi avean mazze e lanciotti~ 101 VII| arar con l'armi in dosso, e tutti insieme~ 102 VII| infra' primi, di persona e d'armi~ 103 VII| ma d'armi e di cavalli, e benché virgo,~ 104 VIII| carri e i destrieri, e l'armi scosse~ 105 VIII| non soliti a veder l'armi e gli scudi~ 106 VIII| sacrificio». E tosto a l'armi~ 107 VIII| recate voi? la pace, o l'armi?~ 108 VIII| d'armi allor, né di macchine, né 109 VIII| congregati; e qual fan d'armi~ 110 VIII| e qui per l'armi fabbricar discese~ 111 VIII| poter solo incontro a l'armi tutte~ 112 VIII| tosco fiume, e quindi ha l'armi~ 113 VIII| grida che muoia, e già con l'armi in mano~ 114 VIII| e d'armi un nembo che tra lor percosse,~ 115 VIII| con l'armi di Volcano a darmi aíta.~ 116 VIII| Turno, da me n'avrai! quant'armi, quanti~ 117 VIII| d'armi e di vita; se tal, dico, 118 VIII| in mezzo risplendea ne l'armi~ 119 VIII| che facean l'armi tra i virgulti e i dumi~ 120 VIII| con l'armi di Volcano; e visto il figlio~ 121 VIII| d'armi quasi un trofeo, ch'appo 122 VIII| invece d'armi in mano, un ferir d'ambe~ 123 VIII| e diverse armi dal Cataio al Nilo~ 124 VIII| varie di gonne, d'idïomi e d'armi.~ 125 IX| Enea fa d'armi e di sussidi acquisto,~ 126 IX| badi or che di carri e d'armi~ 127 IX| sii, ch'a l'armi m'inviti, io lieto accetto~ 128 IX| Ognuno a l'armi; ognun a la muraglia:~ 129 IX| d'uopo non son né l'armi di Volcano,~ 130 IX| d'armi e di fuoco cingerogli in 131 IX| volere; e nel mestier de l'armi~ 132 IX| destrier, quelle stesse armi~ 133 IX| di giovini prigioni, e l'armi loro~ 134 IX| giacean fra l'armi rovesciati a caso,~ 135 IX| Molt'armi, molt'argenti e molt'arnesi~ 136 IX| Con che forze, e con qual armi~ 137 IX| ho prima ordito. In me l'armi volgete;~ 138 IX| I Rutuli con l'armi e con le spoglie~ 139 IX| e per mezzo de l'armi e de le genti~ 140 IX| Teucri, e tale anco ne l'armi~ 141 IX| da l'armi proprie infissa, e fin ne 142 IX| agli spiedi, incontr'a l'armi;~ 143 IX| infra l'armi e i nimici a fuggir vòlto,~ 144 IX| fu nel bosco di Marte a l'armi avvezzo~ 145 IX| Mezenzio il vide: e l'altre armi deposte,~ 146 IX| e l'armi e 'l ferro, che non fan 147 IX| ne le forze e ne l'armi, a bello studio~ 148 IX| spaventevole e fiero; e l'armi sue~ 149 IX| al fracasso de l'armi, a la ruina,~ 150 IX| gli ponea tuttavia nuov'armi in mano:~ 151 IX| o d'armi o di cavalli o di battaglie.~ 152 IX| da la moltitudine e da l'armi~ 153 IX| elmo già spennacchiato, e l'armi tutte~ 154 IX| con tutte l'armi indosso un salto prese,~ 155 X| sorgere a l'armi? Che discordia è questa~ 156 X| lietamente la tenzone e l'armi~ 157 X| tramandi. Io lo terrò da l'armi~ 158 X| e per terra armi? Tu potrai tuo figlio~ 159 X| provocando con l'armi una contrada~ 160 X| di Sparta? Io fui ch'a l'armi,~ 161 X| e con qual'armi e come il mar solcasse.~ 162 X| e con bell'armi di color diverse,~ 163 X| fanciullo Iulo in mezzo a l'armi~ 164 X| si fa pien d'armi e di navili il mare.~ 165 X| de l'armi, e gli armamenti infranti 166 X| né d'Ercole aver l'armi né le braccia~ 167 X| che giunte si vedean l'armi con l'armi,~ 168 X| giunte si vedean l'armi con l'armi,~ 169 X| il cor, le mani e l'armi. E dove, dove~ 170 X| ristrinse ancor ei con l'armi sue,~ 171 X| fu per l'armi d'Evandro. Incontro a lui~ 172 X| vincere e spogliar lui d'armi e di vita».~ 173 X| su la piaga, e tal diè d'armi un crollo,~ 174 X| di vesti e d'armi, addosso gli si scaglia.~ 175 X| Poscia de l'armi, che 'l meschino a pompa~ 176 X| Poscia Tàrquito ardente, e d'armi cinto~ 177 X| corazza, il cimiero e l'armi tutte~ 178 X| de' Toschi e gli odi e l'armi;~ 179 X| bell'agio andasse; ma de l'armi~ 180 X| i ferri, le minacce e l'armi~ 181 X| avea l'armi anteposte. E in quella mischia~ 182 X| ne va rovescio; e l'armi e 'l petto infranto,~ 183 X| azzuffa, che di forze e d'armi~ 184 X| questo ladron le spoglie e l'armi~ 185 X| d'armi, che gli avventâr tutti 186 X| tempestato da l'armi, Enea la nube~ 187 X| che n'hai dato di te? L'armi, che tanto~ 188 X| da' rami gli pendea. L'armi piú gravi~ 189 X| avea ne l'armi, e quel che in ogni guerra~ 190 X| che son de l'armi del mio figlio infette,~ 191 X| con l'armi, col campione, a capo chino,~ 192 X| sopra l'armi, versò l'anima e 'l fiato.~ ~ ~ 193 XI| de l'armi la rinvolse, e de le spoglie~ 194 XI| andrem di Latino. Ognuno a l'armi~ 195 XI| donzello d'armi; e poscia per compagno~ 196 XI| spiegar l'armi, i cavalli e l'altre spoglie~ 197 XI| l'armi ai tronchi sospese, e i 198 XI| e gli Arcadi, con l'armi e con l'insegne~ 199 XI| piú ne l'armi di Turno, e Turno ancora~ 200 XI| stato che meco, e con quest'armi~ 201 XI| o la gloria de l'armi. A questa tanta~ 202 XI| ben sapev'io quanto ne l'armi prime~ 203 XI| quest'armi a' Teucri? Andate, e da 204 XI| ululando, piangendo, e l'armi e 'l suolo~ 205 XI| armi d'ogni maniera, arnesi e 206 XI| con l'armi e col suo sangue le s'acquisti,~ 207 XI| mestiero a' Latini avere altr'armi,~ 208 XI| con l'armi in mano; e so di scudo e 209 XI| l'incontro fuggiate e l'armi sue".~ 210 XI| ne l'armi invitta, che né vinta ancora~ 211 XI| stima; nel mestier de l'armi~ 212 XI| benché d'armi e di morte mi minacci)~ 213 XI| posto ha con l'armi sue téma e scompiglio.~ 214 XI| d'armi e di vita? Io non fui già 215 XI| l'armi del re Latino. Ai Mirmidóni~ 216 XI| ne l'armi tue; s'abbandonati affatto~ 217 XI| signor, pace imploriamo; e l'armi in terra~ 218 XI| disposta e pronta a l'armi; e per sussidio~ 219 XI| l'armi di Mongibello indosso avesse.~ 220 XI| Laurento; e che di genti e d'armi~ 221 XI| che rimanete; e ciascuno armi i suoi».~ 222 XI| tu che puoi, la possa e l'armi~ 223 XI| ricorre a l'armi; e di squamoso acciaro~ 224 XI| a l'insidie de l'armi accomodati.~ 225 XI| ne le nostr'armi ammaestrata invano.~ 226 XI| intorno avea l'insidie e l'armi.~ 227 XI| Ecco ch'a te devota, a l'armi tue~ 228 XI| sua verginità, l'amor de l'armi~ 229 XI| non sia d'armi spogliato, e che raccolto~ 230 XI| Piena d'armi, d'insegne, di cavalli~ 231 XI| da la terra sorgendo, armi fioccaro~ 232 XI| tutto di sangue, e tutto d'armi~ 233 XI| Erminio, che di corpo e d'armi e d'animo~ 234 XI| ne la pace e ne l'armi. In tal sembianza~ 235 XI| a colpi di secure, e l'armi e l'ossa~ 236 XI| e con pari armi intrepida l'attende.~ 237 XI| del nimico e de l'armi; e 'n mezzo al corso~ 238 XI| avean chi di lui fosse ne l'armi~ 239 XI| d'armi e d'arnesi in barbara sembianza,~ 240 XI| di consecrar le sue bell'armi al tempio,~ 241 XI| da l'armi nostre. Io di costei non 242 XI| armi, spoglie o trofeo. Gli altri 243 XI| salvarsi inteso, in mezzo a l'armi~ 244 XI| se d'irritar l'armi troiane osasti.~ 245 XI| solinga vita, armar de l'armi nostre,~ 246 XI| splender ne l'armi, e gir di sua follia~ 247 XI| de l'armi di Dïana». E, ciò dicendo,~ 248 XI| s'avventavan ne l'armi, orrenda strage~ 249 XII| ne l'armi, io deferisco. E tu dovrai~ 250 XII| per forza d'armi. Oro, favori e gradi~ 251 XII| Stiensi l'armi de' Rutuli e de' Teucri~ 252 XII| Fatte poscia venir l'armi, si veste~ 253 XII| ne l'armi di sua madre, al fiero Marte~ 254 XII| d'abiti e d'armi; e questi incontro a quelli~ 255 XII| con l'armi sue celesti e con lo scudo~ 256 XII| ch'a l'armi imperi; e voi fonti e voi 257 XII| mio, del suo regno e de l'armi~ 258 XII| Rutuli miei. Con me l'armi prendete~ 259 XII| il piú riguardevole ne l'armi~ 260 XII| il teschio gli spartí, l'armi gli sparse~ 261 XII| s'accese, e gridò l'armi, e sopra al carro~ 262 XII| or con l'armi facendo, or co' destrieri~ 263 XII| fa Turno sgominar l'armi e le schiere;~ 264 XII| che, com'era di tutt'armi involto,~ 265 XII| a l'armi, a la favella, ad ogni moto~ 266 XII| da l'armi, da le corti e da' palagi~ 267 XII| protestava, che due volte a l'armi~ 268 XII| a ciò traendo;, e chi l'armi gridando~ 269 XII| Teucri, e già le faci e l'armi~ 270 XII| e 'l corpo e le armi sue, lasso! in potere~ 271 XII| di venir col Teucro a l'armi,~ 272 XII| afflitta, via per mezzo a l'armi~ 273 XII| toglietevi da l'armi. Ogni fortuna,~ 274 XII| nell'armi, e 'n sé medesmo si raccolse;~ 275 XII| l'armi deposte, a rimirar si diêro.~ 276 XII| fosser de l'armi al paragon venuti.~ 277 XII| con l'armi di Vulcano a paragone~ 278 XII| Con l'armi, con le man, Turno, e da


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License