Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
disprezzata 1
diss 3
dissacri 1
disse 207
disser 1
dissi 6
dissimulando 1
Frequenza    [«  »]
213 avea
213 sua
208 padre
207 disse
207 te
206 lui
201 me
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

disse

    Libro
1 I| Dunque, - disse - ch'io ceda? e che di Troia~ 2 I| allor umíle e supplichevol disse:~ 3 I| rincontro: «A te, regina, - disse -~ 4 I| man giunte, e sospirando disse:~ 5 I| Oh - disse irato - ond'è questa importuna~ 6 I| dicendo, in quanto a pena il disse,~ 7 I| a conforto lor cosí lor disse:~ 8 I| si fece davanti, e cosí disse:~ 9 I| rimirolla, basciolla, e cosí disse:~ 10 I| Cosí Venere disse. Ed, a rincontro,~ 11 I| Fuggi di qua, fuggi" le disse~ 12 I| trasse la voce sospirosa, e disse:~ 13 I| fermossi, e lagrimando: «Oh, - disse - Acate,~ 14 I| si disse Esperia, antica, bellicosa~ 15 I| ciò disse, che la nugola s'aperse,~ 16 I| fece avanti a la regina, e disse:~ 17 I| t'è grave, - al fin gli disse -~ 18 II| voce di pietà proruppe, e disse:~ 19 II| assecurato, al re si volse e disse:~ 20 II| assicurossi, e finse, e disse:~ 21 II| disse: "Voi fochi eterni e 'nvïolabili,~ 22 II| fuggi, Enea, fuggi, - mi disse -~ 23 II| Affrettatevi, - disse - a che badate?~ 24 II| Compagni, - disse - poi che la fortuna~ 25 II| O, - disse - infelicissimo consorte,~ 26 II| esclamando: "O scelerato, - disse -~ 27 II| labbia rosate aperse, e disse:~ 28 II| Cosí disse; e per entro a le folt'ombre~ 29 II| m'apparecchiava, quand'ei disse:"O figlio,~ 30 II| ormai - disse - di me che piú t'aggrada;~ 31 II| disse il vecchio gridando: "Oh! 32 III| Ciò disse Apollo: e del suo detto 33 III| ne disse, - ch'io darò lume e compenso~ 34 III| si disse Esperia, antica, bellicosa~ 35 III| uscito: "Ora io m'avveggio, - disse -~ 36 III| Ciò disse, e i detti suoi tosto eseguimmo;~ 37 III| trista indovina infurïossi, e disse:~ 38 III| risensando, mirommi, e cosí disse:~ 39 III| cosí l'ha detta, come disse ancora~ 40 III| Poscia che ciò come profeta disse,~ 41 III| fece Eleno avanti, e cosí disse:~ 42 III| di biancherie donogli, e disse:~ 43 III| O del pelago - disse - e de la terra,~ 44 III| nostro augurio avemmo. "Oh! - disse Anchise, -~ 45 III| Qui disse il vecchio Anchise:~ 46 III| e con pianto ne disse: "Oh! se le stelle,~ 47 IV| si ristrinse e le disse: «Anna sorella,~ 48 IV| disdegnosa le disse: «Una gran loda~ 49 IV| gli disse, - chiama i vènti, e ratto 50 IV| pria, che gli fu sopra, e disse:~ 51 IV| Italia e di Roma?"» E piú non disse,~ 52 IV| ardito Cloanto: «Andate, - disse -~ 53 IV| voglia io seguo». E piú non disse.~ 54 IV| sorella chiamando: «Anna, - le disse -~ 55 IV| disse, ridisse, e riportò piú 56 IV| rivolta: «Ah, Giove!, - disse -~ 57 IV| le disse - va', mi chiama Anna mia 58 IV| ne svelse e disse: «Io qui dal ciel mandata~ 59 V| il ciel mirando: «Oh! - disse -~ 60 V| in mezzo di lor cosí lor disse:~ 61 V| nevigò di sopra un nembo, e disse:~ 62 V| suo nocchiero: «E dove - disse - andrai,~ 63 V| E qui Niso: «O signor, - disse, - di tanto~ 64 V| Or - disse Enea - qual sia che vaglia 65 V| sinistra sua gli prese, e disse:~ 66 V| volse: e rampognando: «Ah, - disse - Entello,~ 67 V| Disse, e sorgendo, due gran cesti 68 V| disse - famoso figlio, e voi Troiani,~ 69 V| molti doni appresentogli, e disse:~ 70 V| Va, - gli disse a l'orecchio, - e fa che 71 V| illustre; e, tal sembrando, disse:~ 72 V| Ciò disse; ed ella in prima un tizzo 73 V| Donne, - disse - non è, non è costei~ 74 V| Giunto che fu: «Che furor - disse - è questo?~ 75 V| al ciel volse le palme, e disse:~ 76 V| Ciò disse a pena, che da torbidi Austri,~ 77 V| cotal guisa a suo conforto disse:~ 78 V| la poppa gli si pose, e disse:~ 79 VI| Cosí piangendo disse: e navigando~ 80 VI| frigio duce: «Non è tempo, - disse, -~ 81 VI| quando: «Ora è 'l tempo - disse~ 82 VI| rapidi vènti». E piú non disse.~ 83 VI| quetossi, Enea ricominciando, disse:~ 84 VI| Ciò disse a pena, ed ecco da traverso~ 85 VI| madre, e lieto orando: «O, - disse, -~ 86 VI| tutti, e 'l vale ultimo disse.~ 87 VI| onde da' Greci poi si disse Averno.~ 88 VI| Ciò disse, e da furor spinta, con 89 VI| meravigliando: «Ond'è, vergine, - disse -~ 90 VI| cosí prima gli disse: «O Palinuro,~ 91 VI| Olà, ferma costí, - disse gridando -~ 92 VI| tronco traendo, altro non disse.~ 93 VI| dolcemente mirolla e pianse e disse:~ 94 VI| Tanto sol disse, e sparve. Enea si volse~ 95 VI| Dimmi, vergine, - disse, - e che delitti~ 96 VI| accoglienza: «O figlio, - disse~ 97 VI| O - disse - padre, che riviera è quella?~ 98 VI| E chi - disse - è costui che l'accompagna?~ 99 VII| disse - venir da lunge un duce 100 VII| motteggiando allora: «O - disse Iulo -~ 101 VII| disse: «O da' fati a me promessa 102 VII| Ed al fin lieto: «O - disse, - eterni dèi,~ 103 VII| squassando il capo: «Ah, - disse, - a me pur troppo~ 104 VII| pose a lui davanti, e cosí disse:~ 105 VII| levossi, ed a Giunon superba disse:~ 106 VII| da finir, finirò». Ciò disse a pena~ 107 VII| protestò; poscia: «Dal fato, - disse, -~ 108 VIII| Cosí disse, e tuffossi. Enea dal sonno~ 109 VIII| si spruzzò del fiume, e disse:~ 110 VIII| arditamente: «Non movete, - disse, -~ 111 VIII| pacifera oliva: «Amici - disse -~ 112 VIII| parla, - disse, - al mio padre, e nosco 113 VIII| dinanzi al re comparve e disse:~ 114 VIII| che Massima si disse, e che mai sempre~ 115 VIII| alloggiò - disse - il vincitore Alcide.~ 116 VIII| dolcezza; in tal guisa gli disse:~ 117 VIII| cor punto, le si volse, e disse:~ 118 VIII| Tosto che giunse: «Via, - disse a' Ciclopi -~ 119 VIII| diva sua madre: «Ospite, - disse, -~ 120 VIII| disse al suo figlio; e da l'ambascia 121 VIII| apertamente gli s'offerse, e disse:~ 122 IX| Poscia che cosí disse, alto su l'ali~ 123 IX| gridando: «O, - disse, - cittadini, un gruppo~ 124 IX| Chi di voi, giovini, - disse, -~ 125 IX| al sommo Giove orando, disse:~ 126 IX| esortando e riprendendo: «Ah, - disse, -~ 127 IX| di quella porta. Disse Niso in prima:~ 128 IX| disse esclamando - il cui nome 129 IX| e disse al giovinetto: «Io mi ti 130 IX| Cosí disse piangendo; e la sua spada,~ 131 IX| Disse d'Irtaco il figlio: «Or 132 IX| Ciò cheto disse. Indi Rannete assalse,~ 133 IX| Non piú, - gli disse - ché 'l nimico sole~ 134 IX| gridando: «Ah! - disse - Eurïalo infelice,~ 135 IX| disse, e strinse la spada, e vèr 136 IX| rampognando gli disse: «E che? pensasti,~ 137 IX| rimirò 'l cielo e disse: «Onnipotente~ 138 IX| Questo sol disse Ascanio; ed al suo colpo~ 139 IX| vincitore arciero, in vèr lui disse:~ 140 IX| vicino, in tal guisa gli disse:~ 141 IX| gli si fe' incontro e disse: «E' non è, Turno,~ 142 IX| disse allor Turno; - tale è chi 143 IX| gridando: «Oh, - disse Memmo, - ove fuggite?~ 144 X| disse egli in prima: «Cittadini 145 X| infurïata: «A che, - disse - mi tenti,~ 146 X| tremò la terra. Ei disse: «Or che gli Ausoni~ 147 X| gran madre sua Mantua ti disse:~ 148 X| cosí gli disse: «Enea, stirpe divina,~ 149 X| Ciò disse, e, come esperta, al legno 150 X| divotamente si rivolse, e disse:~ 151 X| Questo sol disse; e luminoso intanto~ 152 X| voltò le prore; e: «Via, - disse - compagni,~ 153 X| Dammi, - disse ad Acate, - degl'intrisi~ 154 X| giunto che fu: «Via, - disse - or non è tempo~ 155 X| vicini, al ciel rivolto disse:~ 156 X| figlio suo, cosí seco ne disse:~ 157 X| Cosí disse, e da' rutuli confini~ 158 X| volte: «Or prova tu - gli disse -~ 159 X| alteramente e disse: «Arcadi, udite,~ 160 X| abbracciò le ginocchia, e cosí disse:~ 161 X| ancor, sopra gli stette e disse:~ 162 X| piantossi avanti; e Lígeri gli disse:~ 163 X| ancor egli motteggiollo e disse:~ 164 X| Giunon tutta rimessa: «Ah, - disse -~ 165 X| Poscia che cosí disse, incontinente~ 166 X| alzò le palme, e disse: «Ah, dunque io sono~ 167 X| ei mentre spirava: «Oh, - disse a lui, -~ 168 X| disse, - che dii mi siete, il 169 X| la destra e sollevollo e disse:~ 170 X| avanti, in tal guisa gli disse:~ 171 X| brando ignudo gli fu sopra e disse:~ 172 XI| ad alta voce sospirando disse:~ 173 XI| cosí lor disse: «E qual indegna sorte~ 174 XI| fossero uditi; ed a lor vòlto disse:~ 175 XI| Arma, - disse, - tu, Vòluso, i tuoi Volsci,~ 176 XI| dismontò da cavallo, e vèr lui disse:~ 177 XI| fissando: «O de l'Italia, - disse -~ 178 XI| sue Ninfe, in tal guisa le disse:~ 179 XI| a l'aura si rivolse, e disse:~ 180 XI| disse rimproverando: «E che pensasti,~ 181 XI| Disse la virgo, e qual da cocca 182 XI| ciascun chiamando: «Ah, - disse, -~ 183 XI| disse, - virgo infelice! troppo, 184 XII| al re davanti, e disse: «Indugio, o scusa~ 185 XII| rivolto: «Va, - gli disse, - e da mia parte~ 186 XII| scossa: «Asta, - gridando disse, -~ 187 XII| disse cosí: «Ninfa, de' fiumi 188 XII| cosí disse pregando: «Io questo sole~ 189 XII| Cosí pria disse Enea; cosí Latino~ 190 XII| si spinse armato, e disse: «Or questo è, questo~ 191 XII| stesso pugnal cacciogli, e disse:~ 192 XII| A che, - disse, - badate? e perché l'arme~ 193 XII| baciollo, e disse: «Figlio mio, da me~ 194 XII| e cosí disse: «Udite, e senza indugio~ 195 XII| Ah! ch'io la colpa, - disse - io la cagione,~ 196 XII| Oh, - disse, - che sent'io? che novitate~ 197 XII| reggendo) si rivolse, e disse:~ 198 XII| Ciò disse a pena; ed ecco a tutta 199 XII| Poscia che 'l vide: «In te, - disse, - è riposta~ 200 XII| E disse: «Già, sorella, già son 201 XII| la mano, e con gran voce disse:~ 202 XII| disse, pregando, - e tu, benigna 203 XII| Ciò disse, e non fu 'l detto e 'l 204 XII| cosí le disse: «E che faremo alfine,~ 205 XII| Nulla piú disse; ma rivolto, appresso~ 206 XII| e supplicante: «Io - disse - ho meritato~ 207 XII| terribile il volto: «Ah! - disse - adunque~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License