Libro
1 I| commesso Enea mio figlio, o i suoi Troiani,~
2 I| Figlia, il tuo figlio Enea tosto in Italia~
3 I| di Maia il figlio a far sí ch'a' Troiani~
4 I| Venere intenerissi; e nel suo figlio~
5 I| a che tuo figlio con mentite larve~
6 I| stassi a l'ucciditor del figlio avanti.~
7 I| addusse de l'Aurora il negro figlio:~
8 I| esposto, o de la dea famoso figlio?~
9 I| Figlio, mia forza e mia maggior
10 I| figlio, che del gran padre anco
11 I| chieggio a l'altro mio figlio Enea tuo frate.~
12 I| venisse a Troia de l'Aurora il figlio,~
13 II| cui non potêr né 'l figlio di Tideo,~
14 II| Panto figlio d'Otrèo, che de la ròcca~
15 II| figlio a Migdóne, insanamente acceso~
16 II| d'un tal mio figlio, e di sí fera vista~
17 II| la fede mia; d'Ettor mio figlio~
18 II| del suo figlio, tremante e barcolloni,~
19 II| Figlio, a che tanto affanno? a
20 II| fôran già tutti. Ah! figlio, non il volto~
21 II| gli eterni dèi. Cedi lor, figlio, e fuggi,~
22 II| apparecchiava, quand'ei disse:"O figlio,~
23 II| questo mio nido. Assai, figlio, e pur troppo~
24 II| è d'un tuo figlio uscito? Or s'è destino~
25 II| e 'l mio padre e 'l mio figlio~
26 II| vecchio gridando: "Oh! fuggi, figlio,~
27 II| e del figlio e del suocero e di tutti!~
28 II| Qui mio figlio, mio padre e i patrii numi~
29 III| meco traendo e 'l mio figlio e i miei numi~
30 III| figlio, che segno sei de le fortune~
31 III| tempo a Cassandra? Ora, mio figlio,~
32 III| insieme; e fu, ch'Eleno, figlio~
33 III| e 'l superbo suo figlio a soffrir ebbi.~
34 III| pregiato figlio (quando a gran fortuna~
35 III| di sí pietoso figlio. Io, già che l'aura~
36 III| Prendi, figlio, da me quest'opre uscite~
37 III| ricevi da' tuoi. Tu mi sei, figlio,~
38 III| quel mio figlio infelice; e, d'anni eguale~
39 IV| Talvolta Ascanio, il pargoletto figlio~
40 IV| il temer di tuo figlio. Ma fia mai~
41 IV| affetto è verso Enea tuo figlio~
42 IV| a te porgendo, e son tuo figlio indarno».~
43 IV| lui, perché non guarda al figlio?~
44 IV| a la speranza del tuo figlio Iulo,~
45 IV| del mio figlio sovviemmi e de l'ingiuria~
46 IV| tutti i suoi? dilanïare il figlio,~
47 IV| occiso il padre, il figlio, il seme in tutto~
48 IV| da suo figlio divelto implori aiuto,~
49 V| fiume onorato figlio. Ei degli antichi~
50 V| aperto: onde d'Anchise il figlio~
51 V| disse - famoso figlio, e voi Troiani,~
52 V| primiero Ippocoonte, il figlio~
53 V| d'Irtaco il figlio a saettare accinto~
54 V| Priamo novello, di Políte il figlio,~
55 V| in tal guisa dicesse: «O figlio, amato~
56 V| figlio, che segno sei de le fortune,~
57 V| figlio, non già nel Tartaro, o
58 V| quando del figlio Citerea gelosa~
59 V| al mio figlio si debba, e se quel seggio~
60 V| vecchio coro, e d'Ino il figlio,~
61 VI| che 'l suo figlio non mosse, il freddo polo~
62 VI| figlio d'Anchise? Se non di', non
63 VI| e del padre e del figlio; ed ambi insieme,~
64 VI| Miseno il figlio d'Eolo, ch'araldo~
65 VI| per le speranze del tuo figlio Iulo,~
66 VI| fu parricida il proprio figlio;~
67 VI| gran Tideo, qui 'l gran figlio di Marte~
68 VI| Deífobo, di Prïamo il gran figlio,~
69 VI| Il figlio a ciò di Prïamo soggiunse:~
70 VI| in atto d'accoglienza: «O figlio, - disse~
71 VI| di veder, figlio, il tuo bramato aspetto,~
72 VI| Figlio, - rispose Anchise, - acciò
73 VI| condusse il figlio, e la Sibilla insieme;~
74 VI| figlio postumo a te già d'anni
75 VI| se ne vien, di Marte il figlio,~
76 VI| Questi, figlio, sarà quel grand'eroe,~
77 VI| di divo padre figlio, e divo anch'egli.~
78 VI| de la patria buon figlio, i figli suoi~
79 VI| a voler, figlio, un gran danno, un gran
80 VI| figlio, onde piú si pregi e piú
81 VI| a la Sibilla ed al suo figlio uscita.~
82 VII| Invan, figlio, procuri, invan t'imagini~
83 VII| Enea col figlio e co' suoi primi duci~
84 VII| che sarai, figlio, in peregrina terra~
85 VII| Allor d'Anchise il generoso figlio~
86 VII| signor, di Fauno egregio figlio,~
87 VII| figlio di Tirro, primamente cadde~
88 VII| questo di Ciprigna egregio figlio.~
89 VII| molte squadre. Avea suo figlio~
90 VII| leggiadro figlio. Questi col suo carro~
91 VII| credé poscia, e di Volcano figlio.~
92 VII| domatore e di Nettuno il figlio,~
93 VII| figlio onorato. Di costui si dice~
94 VII| Il figlio, che pur Virbio era nomato,~
95 VIII| tuoi travagli: onde il tuo figlio Ascanio~
96 VIII| Dèstati, de la dea pregiato figlio;~
97 VIII| suo figlio, e del suo povero senato~
98 VIII| giorni d'Anfitrïon tenuto il figlio~
99 VIII| lati Enea, da l'altro il figlio~
100 VIII| del suo figlio gelosa, il gran tumulto~
101 VIII| d'Enea mio figlio. Or per imperio espresso~
102 VIII| e, madre, per un figlio arme ti chieggio;~
103 VIII| mio figlio a questo impero, se non
104 VIII| a pena, che d'Anchise il figlio~
105 VIII| Marte atroce. Evandro il figlio~
106 VIII| mi fosse, figlio, di tornar concesso~
107 VIII| mai non sarei da te, figlio, diviso;~
108 VIII| padre che padre è sol d'un figlio~
109 VIII| e che te, figlio mio, mio sol diletto~
110 VIII| disse al suo figlio; e da l'ambascia vinto,~
111 VIII| armi di Volcano; e visto il figlio~
112 VIII| Eccoti 'l don che da me, figlio, attendi,~
113 VIII| che poi scese da lui; dal figlio Ascanio~
114 IX| Figlio, che sei per me de l'universo~
115 IX| Niso, d'Irtaco il figlio, ad una porta~
116 IX| picciolo merto è ch'un tal figlio~
117 IX| Disse d'Irtaco il figlio: «Or qui bisogna,~
118 IX| Eurïalo, sei tu? Tu sei 'l mio figlio,~
119 IX| d'un cotal figlio, non t'ho chiusi gli occhi,~
120 IX| Figlio, dove ti cerco? ove ti trovo~
121 IX| fier Messapo di Nettuno il figlio,~
122 IX| d'Arcente il figlio, in su' ripari ardito~
123 IX| Bàstiti aver, d'Enea preclaro figlio,~
124 IX| Clizio ancise, d'Eölo il buon figlio,~
125 X| il mio figlio non sa; tanto n'è lunge.~
126 X| Pilunno ch'è divo, un tanto figlio~
127 X| terra armi? Tu potrai tuo figlio~
128 X| minimo che sia? Non v'è tuo figlio~
129 X| d'Imbrasio il figlio, e 'l figlio d'Icetone~
130 X| Imbrasio il figlio, e 'l figlio d'Icetone~
131 X| avea d'Evandro il figlio, che tra via~
132 X| Il suo figlio co' suoi portava un legno~
133 X| Manto indovina il chiaro figlio,~
134 X| cinquecento altri; e Mincio, un figlio altero~
135 X| n'ebbe d'Anchise il figlio. E rincorato~
136 X| ordinanza. Di Nettuno il figlio~
137 X| mago e 'ndovino; e del suo figlio il fato~
138 X| del figlio suo, cosí seco ne disse:~
139 X| ch'era mio figlio, e Turno anco morrà;~
140 X| Per tuo padre e tuo figlio, Enea, ti prego,~
141 X| a mio padre, a mio figlio mi conserva.~
142 X| ed al mio padre ed al mio figlio in grado~
143 X| Cècolo, di Vulcan l'ardente figlio,~
144 X| figlio a Volscente, generoso germe~
145 X| creda de' posteri, e d'un figlio~
146 X| riparato dal figlio, i suoi compagni~
147 X| morto il figlio conobbe. Onde di polve~
148 X| Ah! mio figlio, - dicendo - ah! come tanto~
149 X| cor m'è giunto. Ed io, mio figlio, io sono~
150 X| che son de l'armi del mio figlio infette,~
151 X| già che morto è 'l mio figlio? In ciò potevi~
152 X| quando il figlio d'Anchise, impazïente~
153 X| supplico a sottrarmi, e col mio figlio~
154 XI| al mesto Evandro il figlio si rimandi,~
155 XI| morte del figlio tuo? Questo ritorno,~
156 XI| mio figlio Iulo!» E, posto al pianto
157 XI| fermando, addosso al figlio in abbandono~
158 XI| vecchio e padre al mio diletto figlio~
159 XI| cader mio figlio, perché tanta strage~
160 XI| stato d'età pari il mio figlio,~
161 XI| sua destra, come vede, al figlio mio~
162 XI| di Clizio il figlio, da costei trafitto~
163 XI| precipitaro. A cui d'Ippòta il figlio~
164 XI| il bellicoso figlio a l'improvviso~
165 XII| del vecchio Dauno erede e figlio,~
166 XII| e 'l suo figlio assicura, or di se stesso~
167 XII| domatore e di Nettuno il figlio.~
168 XII| Ascanio il figlio suo, de la gran Roma~
169 XII| il figlio di Tidèo; né però degno~
170 XII| da Memmo e dal suo figlio accompagnato~
171 XII| d'Iäso il figlio, sovr'ogn'altro amato~
172 XII| col figlio intorno, al cui tenero pianto~
173 XII| d'Enea suo figlio, e 'l suo stesso dolore~
174 XII| baciollo, e disse: «Figlio mio, da me~
175 XII| figlio di Peridía, gloria di Tebe.~
176 XII| pensiero al travagliato figlio~
177 XII| accorse al figlio, e l'asta gli divelse.~
|