Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
trivia 6
trofei 5
trofeo 5
troia 123
troian 12
troiana 11
troiane 5
Frequenza    [«  »]
130 stesso
128 tra
124 da'
123 troia
119 ciel
118 avanti
117 due
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

troia

    Libro
1 I| che pria da Troia, per destino, a i liti~ 2 I| contezza avea ch'era di Troia~ 3 I| fosse a Troia acerbissima guerriera,~ 4 I| disse - ch'io ceda? e che di Troia~ 5 I| color che sotto Troia e nel cospetto~ 6 I| già per tutto di Troia, a l'onde in preda,~ 7 I| promettono i fati, e nuova Troia~ 8 I| de la mia Troia, ch'io soffrissi in pace~ 9 I| de la novella Troia; vedrai le mura~ 10 I| Noi siam Troiani (se di Troia antica~ 11 I| era di Troia la famosa guerra.~ 12 I| Ecco Priamo, ecco Troia; e qui si pregia~ 13 I| E come quei ch'a Troia il tutto vide,~ 14 I| di Troia erba gustare, o ber del 15 I| de' miei confini. E chi di Troia il nome,~ 16 I| io del caso di Troia e del tuo nome~ 17 I| e trar volea da Troia il suo legnaggio.~ 18 I| e dal foco di Troia: un ricco manto~ 19 I| doni a la regina, che di Troia~ 20 I| venisse a Troia de l'Aurora il figlio,~ 21 I| e l'incendio di Troia, e 'l corso intero~ 22 II| Giace di Troia un'isola in cospetto~ 23 II| E se 'l fato non era a Troia avverso,~ 24 II| Troia, staresti. Ma si vide intanto~ 25 II| il destrier, d'aprir lor Troia~ 26 II| qui ritrarsi, e lasciar Troia in pace.~ 27 II| di ciò ti rendo, e te, Troia, conservo,~ 28 II| spiegar le vele: ché di Troia in vano~ 29 II| e per Priamo e per Troia assai s'è fatto.~ 30 II| l'ergerai piú di Troia altere e grandi".~ 31 II| e l'incendio di Troia in ogni lato~ 32 II| noi Troiani fummo: or è di Troia~ 33 II| s'era a Troia condotto. Infortunato!~ 34 II| poiché perduti siamo e che Troia arde,~ 35 II| Troia ruina, la superba, antica~ 36 II| e glorïosa Troia, che tant'anni~ 37 II| e depredata han di già Troia, e voi~ 38 II| di Troia, il mar, le navi e 'l campo 39 II| l'Asia monarca, a veder Troia~ 40 II| membrando che per lei Troia cadea;~ 41 II| e Troia incensa, e la dardania terra~ 42 II| de' numi a Troia infesti, e Troia tutta~ 43 II| numi a Troia infesti, e Troia tutta~ 44 II| sopravvivere a Troia? E fia ch'io soffra~ 45 II| vidi Troia cadere, e non cadd'io.~ 46 II| la ruina di Troia; e cosí vada,~ 47 II| e nel poter di voi Troia rimansi".~ 48 II| a cercar Troia tutta, a por la vita~ 49 II| de la preda di Troia, a cui Fenice~ 50 II| dietro mi volsi, e vidi Troia~ 51 III| abbattuto e la nettunia Troia~ 52 III| e i campi ove fu Troia, i miei compagni~ 53 III| Traci e Troiani; e fin ch'a Troia~ 54 III| tosto che a Troia la fortuna vide~ 55 III| danne Troia novella; e de' Troiani~ 56 III| e noi siam quei che dopo Troia incensa~ 57 III| e del fato di Troia; e ciò rincontro~ 58 III| venir mi vide, e che di Troia~ 59 III| io dopo Troia incensa, e dopo tanti~ 60 III| ne la picciola Troia, e con diletto~ 61 III| sarà candida troia, ed arà trenta~ 62 III| porta e i tuoi con la gran Troia al cielo".~ 63 III| già due volte di Troia, eccoti a vista~ 64 III| d'Ilio e di Troia in pace vi godete,~ 65 III| siamo una Troia: e ciò perpetua cura~ 66 III| e di quei che militaro a Troia.~ 67 III| infelice Ulisse; e venni a Troia,~ 68 III| la ruina di Troia e i rischi e i fati~ 69 IV| e de' fati di Troia, e nuovamente~ 70 IV| fosse ancor Troia in piede? A Troia andresti~ 71 IV| ancor Troia in piede? A Troia andresti~ 72 IV| a mia voglia reggessi, a Troia in prima~ 73 IV| contra a' Troiani; e che di Troia a' danni~ 74 V| Voi d'Aceste e di Troia i patri numi~ 75 V| al grand'uopo di Troia. Ora è mestiero~ 76 V| ne sta di Troia e di Sicilia il volgo~ 77 V| da' Troiani, hanno or di Troia il nome.~ 78 V| il settim'anno, da che Troia cadde,~ 79 V| aspetterem de la novella Troia~ 80 V| Prendete, - ne dicesse - e Troia~ 81 V| e del fato di Troia, io qui mandato~ 82 V| i lochi assegna; e parte Troia,~ 83 V| d'aver già Troia desolata ed arsa,~ 84 VI| la cui pietà mai sempre a Troia~ 85 VI| l'infortunio di Troia! È tempo omai,~ 86 VI| ove di Troia i travagliati numi,~ 87 VI| de la gran Troia fondatori e regi.~ 88 VII| santi numi di Troia, amiche e fide~ 89 VII| c'ha di Troia e di voi contezza a pieno;~ 90 VII| de la misera Troia in grembo accolti.~ 91 VII| ciò ch'è d'uopo, come a Troia foste,~ 92 VII| Ecuba a Troia incendio, qual Ciprigna~ 93 VIII| che Troia da' nemici ne riporti~ 94 VIII| sta la candida troia con quei trenta~ 95 VIII| perché sia Troiano e tu di Troia~ 96 VIII| che perciò fe' da Troia a Salamina,~ 97 VIII| quei gran duci di Troia, e de' Troiani~ 98 VIII| suolo adeguasse Ecalia e Troia,~ 99 VIII| furo a' danni di Troia, e che per fato~ 100 VIII| i fati ci vietavano che Troia~ 101 VIII| dir si può che sia Troia, e che del tutto~ 102 IX| de la novella Troia incendio estinse.~ 103 IX| le mura anco di Troia, che costrutte~ 104 IX| ne gli affanni di Troia, e nel terrore~ 105 IX| propizio a Troia, pur del tutto spenta~ 106 IX| non pur di Troia abbandonato il nido,~ 107 IX| insegnò lor di Troia, a la difesa~ 108 IX| per tua grandezza, a cui Troia è minore,~ 109 IX| comparve dicendo, che di Troia~ 110 IX| Prïamo dirai ch'in questa Troia,~ 111 X| de l'altra Troia altri nimici a torno;~ 112 X| de la mia Troia che ritrar mi lasci~ 113 X| questa Troia novella, se di nuovo~ 114 X| questa tua nuova Troia; e degno e giusto~ 115 X| in sussidio di Troia. E già dal cielo~ 116 X| Idante, alunni d'Ismara e di Troia,~ 117 X| alfin dove n'andrete? a Troia?»~ 118 XI| questa vostra fatal novella Troia».~ 119 XI| col ferro a vïolar di Troia i campi~ 120 XI| dopo Troia espugnata, altra cagione~ 121 XI| la ruina di Troia, e che diece anni~ 122 XII| e contra al domator di Troia Achille,~ 123 XII| Poiché Troia perí, lascia che pèra~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License