Libro
1 I| nel ciel m'assido; e co' mortali
2 I| monti, ch'al ciel, quasi di neve aspersi,~
3 I| sentissi, che tremante al ciel si volse~
4 I| regno mio la terra e 'l ciel confondere,~
5 I| a ciel aperto il gran rettor del
6 I| a questo, che dal ciel si serba a voi,~
7 I| il ciel cangia destino, e tu consiglio?~
8 I| con che 'l ciel rasserena e le tempeste,~
9 I| e 'l ciel per téma intorbida e scompiglia,~
10 I| che dal ciel vede e riconosce i meriti~
11 I| assottigliossi e col ciel puro unissi.~
12 I| chi ne diè fin nel ciel briga e spavento,~
13 I| cantò del ciel le meraviglie e i moti~
14 II| sonno, dal ciel caggendo,~
15 II| e d'orribili strida il ciel feriva;~
16 II| con gli occhi indarno al ciel rivolti,~
17 II| tra gli altri Celesti in ciel si mostra.~
18 II| la polve ondeggiando al ciel si volve,~
19 II| Che piú? mira nel ciel, che Giove stesso~
20 II| restare in vita, avrebbe il ciel serbato~
21 II| gli occhi e la voce al ciel rivolto,~
22 II| del ciel cadde una stella, che per
23 III| ove il ciel ne chiamasse, e quale altrove~
24 III| Il ciel fremendo, in tuoni, in lampi,
25 III| onde securamente al ciel rivolte~
26 III| la città che dal ciel vi si destina~
27 III| al ciel le palme, e i gran celesti
28 III| tal è del ciel, de' fati e di colui~
29 III| al ciel ruttando insieme il mare
30 III| prima al ciel ne sospinse; indi calando,~
31 III| il ciel vedemmo rugiadoso e molle.~
32 III| liquefatti e combusti al ciel vomendo~
33 III| si vedea 'l ciel, ma fosco e nubiloso,~
34 IV| la mia credenza) che dal ciel discenda~
35 IV| Ma la terra m'ingoi, e 'l ciel mi fulmini,~
36 IV| la gran Giuno, e tutto 'l ciel benigno~
37 IV| sonno, dal ciel caggendo, a gli occhi infondono;~
38 IV| de la terra e del ciel senza riposo,~
39 IV| va per lo ciel rapidamente a volo.~
40 IV| dal ciel mandato il messaggier celeste~
41 IV| che dal ciel gli si manda, a gran faccende~
42 IV| presso a dove Atlante il ciel sostiene,~
43 IV| e 'ncontra al ciel rivolta: «Ah, Giove!, -
44 IV| Spoglie, mentre al ciel piacque, amate e care~
45 IV| reggia tutta, e 'nsino al ciel n'andaro~
46 IV| e gli occhi vòlti al ciel, quasi cercando~
47 IV| svelse e disse: «Io qui dal ciel mandata~
48 V| da l'alta poppa il ciel mirando: «Oh! - disse -~
49 V| vedi nel ciel qual ne s'accampa stuolo~
50 V| Le grida al ciel ne giro. Aceste il primo~
51 V| e per lo ciel veloce a fuggir diessi.~
52 V| Tal sovente dal ciel divelta cade~
53 V| che 'l mar, la terra, il ciel, gli uomini, i sassi~
54 V| la città che dal ciel ne si destina?~
55 V| chiedendo, al ciel volse le palme, e disse:~
56 V| o pur ch'era cosí nel ciel prescritto,~
57 V| veder gli parve, che dal ciel discesa~
58 V| dal gran Giove, che dal ciel pietoso~
59 V| ch'avea di torbo il ciel, di gonfio il mare.~
60 V| del ciel salita, e già languidi e
61 VI| due colombe venir dal ciel volando,~
62 VI| ratte l'ali spiegaro, e dal ciel puro~
63 VI| de l'Erebo e del ciel nume possente.~
64 VI| son gli antichi Titani al ciel rubelli.~
65 VI| Primieramente il ciel, la terra e 'l mare,~
66 VI| e dal foco e dal ciel vigore e seme~
67 VI| che tanti ha figli in ciel, nepoti in seno,~
68 VI| dal ciel legnaggio, tu, mio sangue,
69 VI| meglio del ciel le stelle e i moti loro:~
70 VII| folgorando il gran Giove a ciel sereno~
71 VII| oracolo, e del ciel molti prodigi~
72 VII| un genero dal ciel mi si promette,~
73 VII| e del ciel contra lor le forze ho logre.~
74 VII| Dal ciel ti si comanda. E se Latino~
75 VII| dal ciel discese, e di sua propria
76 VII| del ciel dispregiatore e degli dèi.~
77 VII| tornarsi in vèr le rive al ciel sereno~
78 VIII| fa con le sue spalle al ciel sostegno.~
79 VIII| incontr'al ciel Tifèo; né quel di Lerna~
80 VIII| venne, dal ciel cacciato, e vi s'ascose.~
81 VIII| fôran oppressi, se dal ciel sereno~
82 VIII| allora ella dal ciel presta sarebbe~
83 VIII| Era Venere in ciel candida e bella~
84 IX| molte fïate al ciel porse e riporse.~
85 IX| di polve il ciel ravvilupparsi i Teucri~
86 IX| e volumi di pece al ciel n'andaro.~
87 IX| di coribanti per lo ciel trascorse~
88 IX| Alete, al ciel rivolto: «O patrii dii, -~
89 IX| per lo ciel che n'è conscio e per le
90 IX| Il ciel ne rintonò; la gente infranta,~
91 IX| sopra la terra, e 'l ciel rompendo intuona.~
92 X| ond'era fino al ciel sublime e chiaro.~
93 X| gioiosa infino al ciel le grida alzaro,~
94 X| e col funesto lume il ciel contrista.~
95 X| s'eran vicini, al ciel rivolto disse:~
96 X| Cui del ciel brevemente il gran motore~
97 X| dal ciel discese, e con un nembo
98 X| sconoscente e superbo, al ciel gridando~
99 X| lieti alzaro i compagni al ciel le grida;~
100 X| che dal ciel gli vedean, pietà e cordoglio.~
101 X| al ciel rivolse e, d'Argo il dolce
102 X| al ciel alzando, al suo corpo accostossi:~
103 X| al ciel rivolse, e seco si ristrinse:~
104 XI| tolta una gente, che dal ciel discesa,~
105 XI| al ciel levossi; e due contrari
106 XI| sangue e piuma dal ciel neviga e piove.~
107 XI| Qui la veloce dea dal ciel calossi~
108 XI| ed Opi al ciel tornando a volo alzossi.~
109 XI| percossi i petti, alzano al ciel le grida~
110 XII| la spada, e, gli occhi al ciel rivolti,~
111 XII| al ciel rivolto: «Ed io giuro, -
112 XII| si dileguasse, non se 'l ciel cadesse~
113 XII| in ciel riposto, e qui tra noi famoso~
114 XII| in densa nube, ond'era il ciel velato,~
115 XII| che insino al ciel, de' Rutuli, sentissi.~
116 XII| in un tempo empiessi il ciel di grida,~
117 XII| il gran Giove nel ciel librate e pari~
118 XII| l'aria e 'l ciel tutto di tumulto empiero.~
119 XII| già verso i Teucri, al ciel fece ritorno.~
|