Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
campion 1
campione 6
campioni 1
campo 102
can 1
canale 2
candida 9
Frequenza    [«  »]
107 guerra
106 teucri
102 altra
102 campo
102 ei
102 m'
101 genti
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

campo

    Libro
1 I| mandano in campo a côr manna e rugiada,~ 2 I| Vedea quindi i cavalli al campo addotti,~ 3 II| portentosi, allor ch'al campo addotta~ 4 II| Troia, il mar, le navi e 'l campo tutto~ 5 III| movemmo il campo, e quasi in un baleno~ 6 III| che pascevano il campo, al primo incontro~ 7 V| uscio Darete poderoso in campo,~ 8 V| gittò nel campo, e quelli stessi, ond'era~ 9 V| sopra a Darete, e per lo campo~ 10 V| risonò 'l campo e la riviera tutta.~ 11 V| si viene in campo; in quante si discorre~ 12 VI| sul campo intanto; a cui tosto che ' 13 VI| ne vedrà Roma e 'l Marzio campo!~ 14 VI| o pur nel campo, il suo nemico assalga?~ 15 VII| e 'n sembianza di campo e di fortezza~ 16 VII| al soccorso d'Ascanio in campo usciro,~ 17 VII| l'arme e la discordia in campo,~ 18 VII| le genti in campo, e l'armi in mano; e l'armi~ 19 VII| ponesse in campo, fu Mezenzio, il fiero~ 20 VII| suoi corridori in campo appresentossi.~ 21 VII| con tutto 'l capo, in campo appresentossi.~ 22 VIII| de' lor piè volte al campo, e verso l'antro~ 23 VIII| del vaticinio stassi il campo etrusco.~ 24 VIII| fa 'l campo risonar tremante e trito.~ 25 VIII| Tirreni accampato; e qui del campo~ 26 VIII| Marte in mezzo, che nel campo d'oro~ 27 IX| penetrato d'Etruria. Ora è nel campo~ 28 IX| ch'in caso di rottura, a campo aperto~ 29 IX| trascorse il campo, ed ingaggiò battaglia.~ 30 IX| fronte, non mostrarsi in campo,~ 31 IX| soccorso; né perciò nel campo~ 32 IX| Stavano i Teucri il campo rimirando~ 33 IX| che nel campo troiano arme vestisse;~ 34 IX| d'uscire a campo, e far contr'a' nemici~ 35 IX| e nel mezzo del campo altri agli scudi,~ 36 IX| due si parte. Intorno al campo~ 37 IX| al campo de' nemici, anzi a la morte.~ 38 IX| omeri indarno. Appresso in campo~ 39 IX| uscite a campo, e i lor cavalli avanti~ 40 IX| Volscente. Già vicini al campo~ 41 IX| al campo ne portâr del duce loro.~ 42 IX| fu nel campo di lagrime e di lutto,~ 43 IX| concitò 'l campo; e diede ordine e loco~ 44 IX| uscîr nel campo: Elènore fu l'uno,~ 45 IX| nube assiso; e d'alto il campo~ 46 IX| che prender zuffa e tener campo osaro.~ 47 X| larga vi si darà licenza e campo.~ 48 X| altro esercito in campo; un'altra volta~ 49 X| l'amico albergo e che nel campo giunse~ 50 X| tra 'l campo e loro. Or via, naviga, 51 X| siccome imposto avea, del campo usciro.~ 52 X| presentossi del campo. Un gel per l'ossa~ 53 X| levâr dal campo, e con solenne pompa~ 54 X| era il suo campo in fuga. Incontinente~ 55 X| per trofeo le appende in campo~ 56 X| stessa Enea per tutto 'l campo,~ 57 X| questo e non de' Frigi il campo:~ 58 X| saltano in campo. Ed a Giunone intanto~ 59 X| che già 'l campo tenean superbi e lieti.~ 60 X| Era a veder Mezenzio in campo~ 61 X| andrai: ché dietro a me nel campo stesso~ 62 X| turbato squassandola, del campo~ 63 XI| di muover campo, e che mestier ne sia~ 64 XI| si togliesse; e del suo campo tutto~ 65 XI| vèr l'alte mura, al campo si ritrasse.~ 66 XI| Eran nel campo già co' rami avanti~ 67 XI| giacean nel campo, senza onore a mucchi~ 68 XI| egregi cittadini, al campo argivo~ 69 XI| confidando piuttosto, il troian campo~ 70 XI| l'ultimo in campo. Ma non piú parole~ 71 XI| dispareri e tenzoni. Usciti a campo~ 72 XI| Catillo, e tu Cora, uscite a campo:~ 73 XI| destriero esce ruzzando in campo,~ 74 XI| cosí Tarconte per lo campo a volo,~ 75 XI| per lo campo spingea, di spuma asperso,~ 76 XI| Camilla estinta, per lo campo un grido~ 77 XI| come spirava, in mezzo al campo~ 78 XI| tutta briglia, e piú nel campo~ 79 XI| battono il campo, e fan nubi di polve.~ 80 XII| Eccomi in campo: ecco parato e pronto~ 81 XII| in su quel campo a procurar ci avemo».~ 82 XII| quando nel campo i Rutuli discesi~ 83 XII| stavan mirando. E non dal campo lunge~ 84 XII| Ecco vengono al campo i regi intanto;~ 85 XII| entrò nel campo. E come ancor di pelo~ 86 XII| Insieme scompigliossi il campo tutto,~ 87 XII| il campo tutto; e chi frena i destrieri,~ 88 XII| Turno, poiché dal campo Enea fu tratto,~ 89 XII| padre, che de' Greci il campo~ 90 XII| tal per lo campo, ovunque si rivolge,~ 91 XII| con tanta strage il campo trascorrendo~ 92 XII| di cavalieri il campo era coverto;~ 93 XII| ritrasse. Enea volando, al campo~ 94 XII| cotal Iuturna il campo attraversando~ 95 XII| che per lo campo discorrendo intanto~ 96 XII| rimaso era del campo in su l'estremo~ 97 XII| insieme, quante a pena in campo~ 98 XII| città di molto sangue il campo~ 99 XII| poiché largo e sgombro il campo~ 100 XII| quinci or quindi per lo campo,~ 101 XII| Cinque volte girando il campo tutto,~ 102 XII| restasse il campo al marzïale incontro.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License