Libro
1 II| disviluppati, in vèr la ròcca insieme~
2 II| e 'l cielo e de' Pelasgi insieme~
3 II| miser le schiere congiurate insieme;~
4 II| ben anco intesa. A questi insieme accolti,~
5 II| in mezzo; e noi ristretti insieme~
6 II| ogni cosa con lor finisse insieme;~
7 II| strage e morte e sepoltura insieme.~
8 II| altre ricchezze! e tutte insieme~
9 II| salverà tutti; o morren tutti insieme".~
10 II| suo castigo e la vendetta insieme~
11 III| ecco Anio suo rege, e rege insieme~
12 III| mi porse insieme; e fu, ch'Eleno, figlio~
13 III| n'accoppiassimo insieme. Oreste intanto,~
14 III| al ciel ruttando insieme il mare e 'l monte~
15 III| lassi; e 'l vento e 'l sole insieme~
16 III| non che si movea con essa insieme,~
17 III| concilio orrendo, ché ristretti insieme~
18 IV| Venere in ciò non disdicendo, insieme~
19 IV| cotali, umile insieme e disdegnoso,~
20 IV| or quel partito, or tutti insieme~
21 IV| compagni, e i suoi navili insieme,~
22 IV| castigan l'infingarde; e tutte insieme~
23 IV| tutti insieme sciogliendo, travasando,~
24 IV| caso riconoscete, e insieme udite~
25 V| di libic'orso, umano insieme e rozzo,~
26 V| datevi assenso, e tutti insieme~
27 V| altri cibi ne fêro; e tutti insieme~
28 V| tuffâr tutti, e tutti i legni insieme~
29 V| ei nocchiero e capitano insieme~
30 V| l'un da l'altro dispersi, insieme tutti~
31 V| che sangue insieme vomitava e denti,~
32 V| a tutti insieme, a far volte, rivolte,~
33 V| si confusero insieme, e si spartiro~
34 V| giunti insieme e frenati, a lente briglie~
35 V| veloci Tritoni, e tutto insieme~
36 V| un tempo, ed in un tempo insieme~
37 VI| n'escono insieme, allor che la Sibilla~
38 VI| padre e del figlio; ed ambi insieme,~
39 VI| ed alte strida insieme ne gittaro;~
40 VI| che son vergini insieme, augelli e cagne.~
41 VI| Troiani, ambi dal vento insieme~
42 VI| apparecchiati e proibiti insieme:~
43 VI| sette nervi diversi insieme uniti,~
44 VI| il figlio, e la Sibilla insieme;~
45 VII| rapido, vorticoso e queto insieme,~
46 VII| e tutte insieme aggraticciate e strette~
47 VII| degli altri a prender cibo insieme unissi.~
48 VII| donne di Lazio, e tutte insieme~
49 VII| esortavan l'un l'altro; e tutti insieme~
50 VII| subitamente insieme s'adunaro.~
51 VII| serrati insieme, che dal sol percossi,~
52 VII| l'armi in dosso, e tutti insieme~
53 VII| fra gli altri; sacerdote insieme~
54 VIII| tutti, e tutto il Lazio insieme~
55 VIII| sorgendo insieme, al suo nascente raggio~
56 VIII| eran per questi monti, insieme accolse~
57 VIII| accozzavano insieme, ond'egli armato~
58 VIII| di fiero e di leggiadro insieme.~
59 IX| l'Etruria insieme. E non furtivamente~
60 IX| era con l'altro, ed ambi insieme~
61 IX| loro; e l'uno e l'altro insieme~
62 IX| con essi insieme, e di Latino stesso~
63 IX| l'uno a l'altro; e tutti insieme~
64 IX| si ristrinsero insieme; e da quel peso~
65 IX| pendea, col muro insieme a terra il trasse.~
66 IX| rinnovâr le grida, e tutti insieme~
67 IX| insieme gli confisse; e via passando~
68 IX| sereno lato: e col suo tuono insieme~
69 IX| de' suoi la strage, insieme s'adunaro,~
70 IX| si ristrinsero insieme. E Turno intanto~
71 IX| Alfine in un drappello insieme accolte~
72 X| Timete, e 'l buon Càstore insieme~
73 X| gli facea sotto e fregio insieme e nodo.~
74 X| tutte ella è capo, e tutte insieme~
75 X| forogli insieme. Indi avventossi a Lica~
76 X| per soccorrer Pallante insieme unissi.~
77 X| qui strage si fa d'Arcadi insieme,~
78 X| passogli insieme. Il giovine ferito~
79 X| rimettendo le lor genti insieme,~
80 X| di quello e di molti anco insieme~
81 X| colpí, lo passò, passogli insieme~
82 XI| e tutte insieme le toscane genti~
83 XI| giorno e l'opre e le fatiche insieme~
84 XI| combusti: onde i villaggi insieme~
85 XI| bisbigli. E tutto il corpo insieme~
86 XI| sue squadre inanimando, insieme~
87 XI| Come ne l'aria insieme avviticchiati~
88 XI| ratto si volge, di paura insieme~
89 XII| e i Teucri insieme, sotto l'alte mura,~
90 XII| ristringetevi insieme, e riponete~
91 XII| Insieme scompigliossi il campo tutto,~
92 XII| volto il fulminò. Schizzonne insieme~
93 XII| di tutti insieme, insiememente a tutti~
94 XII| suoi, come in un gruppo insieme uniti,~
95 XII| e tutti insieme con estrema possa,~
96 XII| assalir, disturbare, e l'oste insieme~
97 XII| e tutti insieme inanimati e stretti~
98 XII| serrati insieme, quante a pena in campo~
99 XII| degli armenti e de' pastori insieme~
100 XII| fischiò de' brandi. La fortuna insieme~
|