Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
sogliono 1
sogni 5
sogno 8
sol 95
sola 33
solamente 8
solca 1
Frequenza    [«  »]
95 alto
95 mar
95 occhi
95 sol
93 re
92 oro
92 tosto
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

sol

   Libro
1 I| Qui sol con sette, che raccolse 2 I| fatti i legni appiattar, sol con Acate,~ 3 I| Sol un ne manca; e questo a 4 I| vinceano 'l giorno e 'l sol, non che le tenebre.~ 5 I| tanto sol ne sorbí quanto n'attinse.~ 6 II| e sol de la memoria mi sgomente,~ 7 II| è sol di naviganti e di navili,~ 8 II| con noiose novelle? A voi sol basta~ 9 II| avventiamci, e moriamo. Un sol rimedio~ 10 II| e quivi sol si combattesse, e quivi~ 11 II| in un sol foco immersa, e fin dal 12 II| ch'un sol periglio, una salute sola~ 13 III| fino in quel tempo: e sol ne l'ime valli~ 14 IV| mi privâr di Sichèo, sol questi ha mosso~ 15 IV| ritirata da gli altri, è sol con lui~ 16 IV| che le sta lunge, e lui sol vede e sente.~ 17 IV| suo bersaglio era sol con questo avviso~ 18 IV| Tosto che 'l sol dimane uscirà fuori,~ 19 IV| sol ne fûr l'aria e l'antro; 20 IV| ch'ospite sol mi resta di chiamarti,~ 21 IV| di me dirò sol questo, che sperato,~ 22 IV| e sol di te si fida, e i lochi 23 IV| de l'Oceàn, dove il sol si corca,~ 24 V| che tra l'olio e 'l sol lumiere e specchi~ 25 V| qual bagnato mastino al sol si scosse.~ 26 V| Sol restava Cloanto: e verso 27 V| Sol vi restava Aceste, a cui 28 V| e del nimico sol dietro anelando~ 29 V| gli mancherà. Sol un convien che pèra~ 30 V| biancheggiar tutti. Or sol, di canti in vece,~ 31 VI| a soffrir preparato. Or sol ti chieggio~ 32 VI| regni di Dite; e sol d'errori e d'ombre~ 33 VI| ch'una sol volta disdegnosa e torva~ 34 VI| mi ritrovai sol quella notte; e stanco~ 35 VI| ove il sol mai non entra e buio è sempre».~ 36 VI| avea già 'l sol del suo cerchio dïurno~ 37 VI| Tanto sol disse, e sparve. Enea si 38 VI| ché lui cerchiamo, e sol per lui varcati~ 39 VI| non era in forse, e sol pensava al quando,~ 40 VI| l'aër, la luna, il sol, quanto è nascosto,~ 41 VI| Al venir di costui, sol de la voce~ 42 VII| ove Circe, del Sol la ricca figlia,~ 43 VII| anzi a lui sol la sua regina madre~ 44 VII| per tanti mari, un sol picciol ridotto~ 45 VII| sbruffavan per le nari. Al Sol suo padre~ 46 VII| serrati insieme, che dal sol percossi,~ 47 VII| quasi in porto: e da voi sol m'e tolto~ 48 VII| pareggiava sol egli. Il nome suo~ 49 VIII| dal sol percosso, un tremulo splendore~ 50 VIII| l'onde e le selve. Era il sol giunto~ 51 VIII| ne chiedete. E non fia il sol dimane~ 52 VIII| ch'a veder sol quel sasso e quella selva~ 53 VIII| battuti, fanno i ferri, in un sol tuono~ 54 VIII| e d'un padre che padre è sol d'un figlio~ 55 VIII| che te, figlio mio, mio sol diletto~ 56 VIII| barbaglio, e, contro al sol, piú soli.~ 57 VIII| e meraviglia, che sol Cocle osasse~ 58 IX| d'aver in ciò sol una volta errato.~ 59 IX| sol di Creusa, e null'altro, 60 IX| fu sol di porsi in fuga, e prevalersi~ 61 IX| Sol questa parte del tuo corpo 62 IX| l'incendio remota in un sol mucchio~ 63 IX| avemo per le mani. Una sol'asta~ 64 IX| Questo sol disse Ascanio; ed al suo 65 IX| era sol vago, e di cantar mai sempre~ 66 IX| Dunque un sol uomo, e d'ogni parte chiuso~ 67 X| tratte ha le Furie (questa sol mancava~ 68 X| Questo sol disse; e luminoso intanto~ 69 X| Sol or Pallante (ahi! troppo 70 X| ch'un sol diventa; ed ei stassi in 71 X| voi piú combattiate. Io sol ne vado~ 72 X| l'umana vita. Sol per fama è dato~ 73 X| in me non consiste. Una sol'alma~ 74 XI| è sol dopo la morte, eterno onore.~ 75 XI| s'a questa guerra sol con suo periglio~ 76 XI| dopo Pallante, è sol perché l'invitta~ 77 XI| attestando dicea che sol con Turno~ 78 XI| briga il Troiano, e che sol esso~ 79 XI| piangerebb'ella. Enea sol con Ettorre~ 80 XI| si mandano a' Teucri, un sol n'aggiungi;~ 81 XI| quel ch'è sol fermo e 'nviolabil pegno;~ 82 XI| che sol io gli risponda ed io sol 83 XI| sol io gli risponda ed io sol osto~ 84 XI| cinto di brando, e sol del capo ignudo~ 85 XI| sol per te la sottraggo. In 86 XI| sol ebbe in cale. Or mio fôra 87 XI| di squame e di piume un sol viluppo;~ 88 XII| già che tu sola speme, e sol riposo~ 89 XII| che 'l sol se n'oscurò, sangue ne piovve.~ 90 XII| è ch'io combatta. A me sol ne lasciate~ 91 XII| tanto sol de la tenda si ritenne,~ 92 XII| sol di Turno cercando iva per 93 XII| sol ci mancava) di vedermi avanti~ 94 XII| cedo e piú non contendo. E sol di questo~ 95 XII| funesto canta, e sol di notte vola.~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License