Libro
1 I| e di terra e di mar perigli incorse,~
2 I| Se ciò non fosse, il mar, la terra e 'l cielo~
3 I| naviga il mar Tirreno; e giunta a vista~
4 I| la buia notte, ond'era il mar coverto,~
5 I| squarciò la vela, e 'l mar spinse a le stelle,~
6 I| anzi un mar, che da poppa in guisa urtolla,~
7 I| Già per l'ondoso mar disperse e rare~
8 I| per lo mar tutto dissipati e laceri~
9 I| fu 'l mar disgombro, allor che umíle
10 I| la terra e 'l mar di questo basso globo,~
11 I| nove bocche un mare, e, mar già fatto,~
12 I| e 'n fin dal mar gittato or ne la Libia~
13 I| Scorge là presso al mar che 'l porto cavano,~
14 I| avea dianzi del mar l'aspra tempesta.~
15 I| sí repente commosse, e mar sí fero,~
16 I| il mar sorbissi. Ogni altra cosa
17 I| son qui, dal mar ritolto. A te ricorro,~
18 I| che si mandino al mar venti gran tori,~
19 I| e per terra e per mar raminghi andate».~ ~ ~
20 II| voleano o che del mar fosse nel fondo~
21 II| Poi, ripassando il mar, con maggior forza~
22 II| di Troia, il mar, le navi e 'l campo tutto~
23 III| d'intorno accolte, al mar ne riducemmo,~
24 III| altre Cícladi tutte e 'l mar che rotto~
25 III| vedemmo al fin, quasi dal mar risorta,~
26 III| L SACRA, APOLLO. Indi al mar giunti~
27 III| e 'l mar de la Sicilia e 'l mar Tirreno,~
28 III| 'l mar de la Sicilia e 'l mar Tirreno,~
29 III| fu poi da l'altro. Il mar fra mezzo entrando~
30 III| di mare in mar tapini andrem cercando~
31 III| sereno e 'l mar sicuro, in su la poppa~
32 III| giunti e posti nel mar, vela facemmo.~
33 III| ove spumoso il mar percuote e frange.~
34 III| che con due braccia il mar dentro accogliendo,~
35 III| furon compiti, al mar ne radducemmo~
36 III| indi ne la Trinacria al mar discosto~
37 III| gittammo a sinistra; e 'l mar sorgendo~
38 IV| ch'al mar si conducean, pieno il sentiero:~
39 IV| n'aíta e 'l cielo e 'l mar ne rendi amico».~
40 IV| lasciaro il lito; e 'l mar, da i legni ascoso,~
41 V| del mar di Grecia; ne la Grecia
42 V| e dal mar cominciossi. Avean di tutta~
43 V| n'andâr de' marinari. Il mar di schiuma~
44 V| e da la poppa in mar lunge avventollo.~
45 V| che nel mar si sporgea. Scheggiossi
46 V| che 'l mar, la terra, il ciel, gli
47 V| duce del corso) al mar si spinse in guisa~
48 V| Cosí sotto dal mar, sovra dal cielo~
49 V| per lo mar tutto. S'adeguaron l'onde,~
50 V| drizzâr le prore al mar, le poppe al vento.~
51 V| Tu vedi, Palinuro: il mar ne porta~
52 V| ch'io conosca del mar le perfid'onde,~
53 V| dal mar gittato in qualche strano
54 VI| da l'altro lato, alto dal mar levata,~
55 VI| Compíti son del mar tutti i pericoli;~
56 VI| del mar, del cielo e de l'età soffrendo,~
57 VI| si veggon d'alto mar calarsi a terra,~
58 VI| nel mar sommersi. Appresso Palinuro,~
59 VI| e le stelle mirando, in mar fu tratto.~
60 VI| che tu nosco del mar securo e salvo~
61 VI| né l'ira ha me di dio nel mar sommerso;~
62 VI| spogliata e del suo freno, al mar già gonfio~
63 VI| del mar Tirreno il mio navile è
64 VII| lndi, già fatto il mar tranquillo e queto,~
65 VII| come a gente di mar sovente avviene;~
66 VII| non tempesta di mar, non venti avversi,~
67 VII| loro opposta? Ah! che del mar già tutte,~
68 VII| del mar piú, né di me. Marte poteo~
69 VII| del mar vedrolla e de' corsari in
70 VII| lieve al primo vento il mar s'increspa,~
71 VII| di rupe che, nel mar fondata e salda,~
72 VII| del gonfio mar, non che le piante immerse,~
73 VIII| del mar sofferti, ha qui l'onnipotente~
74 VIII| corpi volgere al mar, Tebro, ti veggio!~
75 VIII| parean nel mar gir a 'ncontrarsi, o 'n
76 VIII| onde il mar tutto era sanguigno e roggio.~
77 IX| si vider per lo mar sereni aspetti.~
78 IX| dal mar fuggissi. Né perciò di Turno~
79 IX| t'ha per terra e per mar tanto seguito,~
80 X| o per terra o per mar passati affanni.~
81 X| con qual'armi e come il mar solcasse.~
82 X| di cento travi il mar solcando in guisa~
83 X| fende il mar sí che rumoreggia e spuma.~
84 X| n'ha del mar fatte abitatrici e dee.~
85 X| ce gli rende del mar non fermi ancora.~
86 X| ch'empiêr di spuma il mar, di sabbia i campi;~
87 X| al mar condusse, e tutte in ordinanza~
88 X| che tanto per lo mar cercando andavi».~
89 X| del mar sospinto, indietro rimirando~
90 X| Qual è del mar la piú profonda terra~
91 X| Dal turbine e dal mar cacciato intanto~
92 X| sembrava, che nel mar si sporga, e i flutti,~
93 XI| e dal mar se ne torna per paura~
94 XII| e voi tutti del mar, tutti del cielo~
95 XII| torrenti che nel mar dagli alti monti~
|