Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tosco 10
tòsco 3
tostamente 3
tosto 92
tra 128
trabacca 1
trabocca 2
Frequenza    [«  »]
95 sol
93 re
92 oro
92 tosto
90 tre
90 tutta
90 via
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

tosto

   Libro
1 I| del fallir vostro. Via tosto di qua,~ 2 I| ch'ei non piú tosto de l'achive schiere~ 3 I| Figlia, il tuo figlio Enea tosto in Italia~ 4 I| Cosí detto, spedí tosto da l'alto~ 5 I| o preso han porto, o tosto a prender l'hanno:~ 6 I| Ascanio avvisi, ed a sé tosto il meni;~ 7 II| siano i lor doni, e non piú tosto inganni?~ 8 II| che fuggir si dovesse, e tosto a' vènti~ 9 II| caggia piú tosto) a voi vuol che ne venga,~ 10 II| anco Ettor mio. Con noi piú tosto~ 11 II| prendi di noi? Ché non piú tosto~ 12 II| e tosto a l'aura uscendo, al santo 13 III| tosto che a Troia la fortuna vide~ 14 III| molt'anni amico; onde ben tosto~ 15 III| Tosto d'Ortigia abbandonammo i 16 III| volo andavamo; onde ben tosto~ 17 III| Ciò disse, e i detti suoi tosto eseguimmo;~ 18 III| Tosto che qui sospinti in porto 19 III| veletta asceso; e non piú tosto~ 20 III| Tosto che n'adocchiò, meravigliando~ 21 III| tosto soggiunse: "Itaca è patria 22 III| giunti di Lilibeo, tosto girammo~ 23 IV| finisca tra noi? Ché non piú tosto~ 24 IV| Tosto che 'l sol dimane uscirà 25 IV| ricoverse il suo fallo; e di ciò tosto~ 26 IV| tosto in Getulia al gran Iarba 27 IV| Mercurio, ad eseguir tosto s'accinse~ 28 IV| tosto s'avvide: e che non vede 29 IV| e tosto che di morte il freddo gelo~ 30 IV| tosto me ne verrà lieta novella».~ 31 IV| che in morte di Sichèo. Tosto fe' dunque~ 32 IV| Ah! muor piú tosto, come degnamente~ 33 IV| menar piú tosto, che commetter fallo~ 34 IV| Via di qua tosto: da' le vele a' vènti.~ 35 IV| Via tosto a le lor navi, a l'armi, 36 IV| Anna, tosto ch'udillo, il volto e 'l 37 IV| l groppo disciogliesse tosto,~ 38 V| che lui tosto e la mèta anco varcando,~ 39 V| venir tosto si fece, e Niso armonne.~ 40 VI| a tutto corso, onde ben tosto~ 41 VI| tosto, come s'impose, ella nel 42 VI| di ciò t'affido. Ma ben tosto d'esservi~ 43 VI| tosto l'altro risorge, e parimente~ 44 VI| Tosto che 'l vide Enea, di piglio 45 VI| tosto depose, e la sua negra cimba~ 46 VI| Tosto che le fu presso, Enea la 47 VI| tosto varcando, anzi a la porta 48 VI| sul campo intanto; a cui tosto che 'l vide,~ 49 VII| il re tosto a l'oracolo di Fauno~ 50 VII| Tosto che compariscono, un messaggio~ 51 VII| d'uomo in guisa piú tosto che di fera,~ 52 VII| tosto nel maggior colmo se ne 53 VIII| Tosto il pietoso eroe col gregge 54 VIII| Tosto che di lontan vider le gaggie,~ 55 VIII| seguite il sacrificio». E tosto a l'armi~ 56 VIII| Tosto che ne la grotta si rinchiuse,~ 57 VIII| e non piú tosto il vide, che di sopra~ 58 VIII| Tosto che giunse: «Via, - disse 59 VIII| in Etruria adducea, tosto provvisti~ 60 IX| onde tosto e le faci e i legni appresi,~ 61 IX| Piú tosto allor che saran giunte al 62 IX| assai tosto tornar carchi di spoglie~ 63 IX| gli scambiò l'elmo. Cosí tosto armati~ 64 IX| chi n'impedisca; ed io tosto col ferro~ 65 IX| per questo labirinto?» E tosto indietro~ 66 IX| tosto a braccia prendendola, ambedue~ 67 IX| uscirmi di mano?» E le man tosto~ 68 IX| piú tosto! In questa guisa si guerreggia?~ 69 IX| de le sue genti. Ei tosto da quel canto~ 70 IX| tigre immane. Ei non piú tosto~ 71 X| fondo? E perché non piú tosto~ 72 X| tosto avanti si spinse e rinfrancolle.~ 73 X| procuri a Lauso. Ond'ei tosto col carro~ 74 X| tosto fuor si cavò di corpo il 75 X| stava Mezenzio. Enea tosto che 'l vede~ 76 X| ben tosto a lui rispose. E lo suo 77 X| piú forza non ebbe. Ma ben tosto~ 78 X| chiamò; che tosto udillo, e baldanzoso:~ 79 X| de' Latini e de' Teucri. E tosto Enea~ 80 XI| tosto che 'l sole apparve, il 81 XI| tosto che l'incontrò con tutti 82 XI| Tosto che da le man l'asta ronzando~ 83 XII| ferocia sua: crebbe piú tosto~ 84 XII| tosto che fia la rubiconda Aurora~ 85 XII| Ma se piú tosto, come io prego, e come~ 86 XII| che tosto dal corpo gli si svelga,~ 87 XII| e tosto alla battaglia se ne torni.~ 88 XII| tosto non gli adducete?» Indi 89 XII| tosto di Turno al carro appropinquossi,~ 90 XII| ch'a fuggir diessi, tosto che la destra~ 91 XII| tosto che lo stridor sentinne 92 XII| Tosto che 'l vide, amara rimembranza~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License