Libro
1 I| il nome de' Latini, il regno d'Alba,~
2 I| questo scettro e questo regno;~
3 I| Nettuno, e visto del suo regno~
4 I| nel regno mio la terra e 'l ciel confondere,~
5 I| al vostro re che questo regno e questo~
6 I| nel regno de' Liburni; andò fin sopra~
7 I| Ivi ridotto il suo regno, e composto~
8 I| a pietade? E questo è il regno~
9 I| Ma del regno di Tiro avea lo scettro~
10 I| al nuovo regno, a i magisteri, a l'opre.~
11 I| preghiamti a proveder che nel tuo regno~
12 I| la novità di questo regno a forza~
13 I| bisognosi e mendíci, nel tuo regno~
14 I| piú non aggia o 'l suo regno, o 'la perfidia~
15 II| nel mio regno ripose". In questa, acceso,~
16 II| Ivi riposo e regno e regia moglie~
17 III| che fu d'Asia il glorïoso regno~
18 III| ampio regno e famoso, e seggio un tempo~
19 III| isola chiara, e regno ampio e ferace,~
20 III| di fondare il suo regno. Ilio non era,~
21 III| augurò questo regno; e questa Italia~
22 III| Arpie scacciar del patrio regno osate?~
23 III| Prïamo re nostro, era a quel regno~
24 III| fu 'l suo regno diviso; e questa parte~
25 III| regno e fattura vostra. Ah! che
26 IV| quanta gloria a questo regno~
27 IV| e di sé donno e del suo regno~
28 IV| a fondar l'altrui regno; e 'l tuo non curi?~
29 IV| del tuo libico regno; qual divieto,~
30 IV| se del regno d'Italia io lo defraudo,~
31 IV| folle!) a parte con me del regno mio,~
32 IV| nel regno mio? Né fia chi prenda l'
33 IV| e del tuo regno il festi. Ecco la destra,~
34 IV| anco gli giovi; né del regno,~
35 V| te chieggo, è che il tuo regno omai~
36 VI| il seggio e 'l regno che ne dànno i fati~
37 VI| ed ancor tu nel nostro regno avrai~
38 VI| Verranno i Teucri al regno di Lavinio:~
39 VI| primo entrar del doloroso regno~
40 VI| con tre gole, e 'l buio regno~
41 VI| è di Radamanto il tristo regno,~
42 VI| e tôr lo scettro del suo regno a Giove.~
43 VI| e se fia mai che 'l suo regno ricovri,~
44 VI| propagheranti il picciol regno,~
45 VI| del vecchio Saturno antico regno,~
46 VI| la figlia, il regno, i popoli e lo stato~
47 VII| avea 'l suo regno amministrato in pace.~
48 VII| un sangue tal, d'un tanto regno~
49 VII| d'un regno de' maggiori e de' piú chiari,~
50 VII| sarem del regno vostro: a voi non lieve~
51 VII| sacrificava. Questo regno in testa,~
52 VII| del mio regno partecipe e consorte.~
53 VII| sarà, sarete voi nel regno suo~
54 VII| che sian del regno, e de la patria in bando?~
55 VII| Latino otterrà la figlia e 'l regno.~
56 VII| genero non divenga, e nel suo regno~
57 VII| la tua sposa e 'l tuo regno? Il re, la figlia~
58 VII| era d'Amata in tutto il regno~
59 VII| non contento del paterno regno,~
60 VIII| a questo regno, e come anco per fato,~
61 VIII| trent'anni il memorabil regno~
62 VIII| Esïone e 'l suo regno, in un passaggio~
63 VIII| del tosco regno, perch'io re ne sia,~
64 IX| di tutto 'l regno a consigliar ristretti:~
65 IX| tener d'Italia il desïato regno,~
66 IX| suo regno insuperbito, altero e gonfio~
67 XI| vittoria mia, né del mio regno?~
68 XI| dicendo, - ei che d'Italia al regno aspira,~
69 XI| felice regno, o degli antichi Ausoni~
70 XI| ne vide Ulisse. Il suo regno a' suoi servi~
71 XI| nel suo regno ripose, che del regno,~
72 XI| suo regno ripose, che del regno,~
73 XI| quanto ha di forza il nostro regno~
74 XI| del nostro regno. Consultate or voi,~
75 XI| del regno de' Latini un de' piú ricchi~
76 XI| questa cittade e questo regno è vòlto;~
77 XI| regno col nostro sangue e regia
78 XII| seggio e regno non manca, oltre a le terre~
79 XII| Turno estinto, io nel mio regno deggio~
80 XII| del mio regno e de' miei? Che ne diranno~
81 XII| te si fonda di Latino il regno,~
82 XII| suocero mio, del suo regno e de l'armi~
83 XII| questa guerra, e questo regno tutto~
84 XII| del regno tutto, lanïossi il manto,~
85 XII| le mura e le torri e 'l regno tutto~
86 XII| metteria la cittade e 'l regno tutto,~
|