Libro
1 I| s'avventaron nel mare, e fin da l'imo~
2 I| regno de' Liburni; andò fin sopra~
3 I| Ma nel fin, di Sichèo la stessa imago,~
4 I| ha qui, come tu vedi, al fin gittati.~
5 I| e 'n fin dal mar gittato or ne la
6 I| mira fin dove è la notizia aggiunta~
7 I| se di fin oro li circonda e fregia.~
8 I| ricamato a figure, e di fin'oro~
9 I| chi ne diè fin nel ciel briga e spavento,~
10 I| modi fin qui l'accoglie e lo trattiene.~
11 I| se non t'è grave, - al fin gli disse -~
12 I| incomincia a contar fin da principio~
13 II| ch'io fui dichiarato al fin per vittima;~
14 II| da la morte mi tolsi: e fin ch'a' vènti~
15 II| a fin che per le porte entro a
16 II| t'ha fin qui trattenuto? Ond'or ne
17 II| veggio ove m'adopri. Al fin risolvo,~
18 II| quando col suo tridente in fin dal fondo~
19 II| Tanto al fin ne recide che nel mezzo~
20 II| Questo fin ebbe, e qui fortuna addusse~
21 II| fin dagli stessi altari. Arsi
22 II| in un sol foco immersa, e fin dal fondo~
23 II| son vissuto fin qui; poi ch'altra volta~
24 II| fin de le sacristie, fin de
25 II| fin de le sacristie, fin de gli altari~
26 III| s'eran Traci e Troiani; e fin ch'a Troia~
27 III| vedemmo al fin, quasi dal mar risorta,~
28 III| fin d'allora abitate, che per
29 III| le lagrime agli occhi al fin soggiunsi:~
30 III| in fin dal fondo romoreggia e bolle.~
31 IV| fin ne l'inferno, onde richiama
32 IV| rallegrati con me, che al fin trovato~
33 IV| Sí certo, che gran pro fin qui riporto~
34 V| fin d'Acheronte richiamando
35 V| il padre Enea, fin dove il corso avanti~
36 V| affilandosi, al fin quasi del corso~
37 V| Dïòro il terzo. E tal fin ebbe il corso.~
38 V| fin qui da noi rammemorato e
39 V| l'avean fin dentro a le giunture appreso;~
40 V| sí parve amaro, e che fin sotto al muro~
41 VI| scòrto fin qui, tanto di mare ho corso,~
42 VI| gli sembrasse, a la fin lo svelse; e seco~
43 VI| fin dal baratro aperta, ampia
44 VI| ch'al fin lo riconobbe, e con l'usata~
45 VI| d'armate schiere ne votò fin dentro~
46 VI| per la Grecia scorrendo, e fin per mezzo~
47 VI| e di sopra fin qui salvo a la riva~
48 VI| impererà fin dove il sole e l'anno~
49 VII| sí come a fin de le fatiche loro,~
50 VII| Ed al fin lieto: «O - disse, - eterni
51 VII| ha fin qui nulla oprato? E che
52 VII| Ma fin che prima andò languido
53 VII| fin che il suo foco penetrando
54 VII| per le campagne e fin sotto a le nubi~
55 VIII| qual fin v'adduce, o qual v'intrica
56 VIII| visse un secol d'oro, in fin che poscia~
57 VIII| mia madre inspirava». E fin qui detto,~
58 VIII| vèr me la tua fidanza? Io fin d'allora,~
59 VIII| fin sulle porte. Avviso e pensier
60 VIII| son di fin oro e di forbito elettro.~
61 IX| fin qui s'è sparso: assai di
62 IX| ch'al fin lo giunse; e mentre che
63 IX| l'armi proprie infissa, e fin ne l'aura~
64 IX| Ascanio che fin qui solo a la caccia~
65 IX| fin sovr'a' merli. In cotal
66 IX| si spicca e piomba, e fin ne l'imo fondo~
67 X| non son securi; e 'n fin dentro a le porte~
68 X| del fin elmo spargea lampi e scintille~
69 X| fin qui mi lece. Ma se in ciò
70 X| Rebo, noi siam fin qui vissuti assai,~
71 XI| ch'io fin qui ne ritraggo, da che,
72 XI| fin dove de' Sicani era il confine.~
73 XI| ha d'assalire osato, e fin nel cielo~
74 XI| avemo e da le spie fin qui ritratto,~
75 XI| Fin da le fasce è mia. Mètabo,
76 XI| d'arco e di fromba; e 'n fin d'allora~
77 XI| gli assalse e gli cacciò fin su le porte.~
78 XI| che per ordire inganni (in fin che 'l fato~
79 XII| per cui tanti ho fin qui sofferti affanni;~
80 XII| che fin dentro a' ripari e fra le
81 XII| ratto v'accorse, e fin di Creta addusse~
82 XII| Ma che? Quest'era il fin de' giorni tuoi:~
83 XII| fossero aperte, il re fin su le mura~
84 XII| E questo, fin che dissipati e rotti~
85 XII| assai per terra hai tu fin qui potuto~
86 XII| molte volte d'intorno; e fin con l'ali~
|