Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
detta 12
dette 1
detti 13
detto 86
deve 6
devi 1
deviò 3
Frequenza    [«  »]
88 egli
88 miei
87 loro
86 detto
86 fin
86 regno
86 senza
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

detto

   Libro
1 I| ed al detto di lui tutti s'acquetano;~ 2 I| Ascanio giovinetto, or detto Iulo,~ 3 I| Cosí detto, spedí tosto da l'alto~ 4 I| Ciò detto, nel partir, la neve e l' 5 I| sorbissi. Ogni altra cosa al detto~ 6 I| Ciò detto, lietamente a' suoi rivolto,~ 7 I| Ciò detto, Enea cortesemente adduce~ 8 I| Ciò detto, riversollo, e lievemente~ 9 II| Ciò detto, con gran forza una grand' 10 II| mise di voler che per suo detto~ 11 II| trama è questa?" Avea 'l re detto a pena,~ 12 II| Detto ciò, da le chiuse arche 13 II| testé venite?" Avea ciò detto a pena,~ 14 II| ne daranno essi". E, cosí detto,~ 15 II| Ciò detto, a sé lo trasse; e nel suo 16 II| Ciò detto, con la veste e con la pelle~ 17 II| Cosí detto, disparve. Io, che dal pianto~ 18 III| Avea ciò detto a pena, che repente~ 19 III| disse Apollo: e del suo detto fessi~ 20 III| Ciò detto, a ciascun dio, come conviensi,~ 21 III| divorerete". E, cosí detto, il volo~ 22 III| nunzio di lui?" Ciò detto, lagrimando,~ 23 III| perir mi giova". E, cosí detto, a' piedi~ 24 III| com'è costui che Polifemo è detto,~ 25 III| avea ciò detto, ed ecco in su la vetta~ 26 III| d'Eleno ce 'l vietava il detto espresso,~ 27 III| che s'è detto d'Ulisse, esser nomati~ 28 IV| Cosí detto, si tacque, e di pallore~ 29 IV| che 'l tuo detto seguiamo; e tu benigno~ 30 IV| Ciò detto, il ferro strinse, e fulminando~ 31 IV| in ogni tempo». E ciò detto, imprecando,~ 32 IV| Avea ciò detto, quando le ministre~ 33 V| Ciò detto, e presi i luoghi, e 'l 34 V| l'amico mio». Ciò detto, una gran pelle~ 35 V| Cosí detto spogliossi; e com'era~ 36 V| Cedi a dio, cedi». E, cosí detto, impose~ 37 V| S'accese al detto del suo vecchio amico~ 38 V| orribile incendio. Attendi al detto~ 39 VI| E, ciò detto, fermossi. Elle pascendo,~ 40 VI| Miseno è detto, e si dirà mai sempre.~ 41 VI| truovi e riposo». Avea ciò detto,~ 42 VI| ebbe ciò detto: «Via - soggiunse, - attendi~ 43 VI| Ciò detto, Anchise a quelle genti 44 VI| Dopo ciò detto, per gli aerei campi~ 45 VII| Avea ciò detto, quando a' detti suoi~ 46 VII| Ciò detto, de' trecento, che mai sempre~ 47 VII| meco ne porto». E, ciò detto, avventogli~ 48 VIII| Elettra, come i Greci han detto;~ 49 VIII| mense onorate». Avea ciò detto,~ 50 VIII| Ciò detto, il divisato erculeo pioppo~ 51 VIII| Tebro fu detto questo fiume ancóra,~ 52 VIII| madre inspirava». E fin qui detto,~ 53 VIII| altro indugio». E fu ciò detto a pena,~ 54 VIII| nome daratti». Avea ciò detto~ 55 VIII| Cosí detto, dal soglio alto levossi:~ 56 VIII| E, ciò detto, l'abbraccia. Indi gli addita~ 57 IX| Cosí detto, il torrente e la vorago~ 58 IX| Affrettiamoci a l'impresa». E, cosí detto,~ 59 IX| già non ti cape». E, cosí detto,~ 60 IX| ritraggiti». E, ciò detto, da la vista~ 61 IX| Ciò detto, gli avventò Pàndaro un 62 X| Cosí detto, il torrente e la vorago~ 63 X| detto Timete, e 'l buon Càstore 64 X| Detto cosí, va divisando come~ 65 X| Al detto di Tarconte alto in su' 66 X| E, cosí detto, in mezzo de' piú densi~ 67 X| Detto ch'egli ebbe, incontinente 68 X| E, ciò detto, si mosse, e fiero in mezzo~ 69 X| fuor del tuo carro». E, ciò detto, ai destrieri~ 70 X| trofeo consacro». E, cosí detto,~ 71 X| pur una volta». E, cosí detto, alzossi~ 72 XI| Ciò detto, lagrimando il passo volse~ 73 XI| Poi che Drance ebbe detto, ai detti suoi~ 74 XI| Drance, quei che già s'è detto~ 75 XI| son già sopra». E, cosí detto a pena,~ 76 XI| Ciò detto, il braccio in dietro ritraendo,~ 77 XI| rimanti in pace». A pena detto~ 78 XII| seco s'involva». E, ciò detto, si tacque.~ 79 XII| Detto cosí, vèr la magion s'invia~ 80 XII| Giuno in un colle, Albano or detto,~ 81 XII| fortuna?» A pena avea ciò detto~ 82 XII| Detto cosí, spinse il destriero, 83 XII| Detto cosí, fuor de le porte uscendo,~ 84 XII| Avea ciò detto, quando ognuno a gara~ 85 XII| Ciò disse, e non fu 'l detto e 'l vóto in vano:~ 86 XII| mortale e morta?» E cosí detto,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License