Libro
1 I| fosse a Troia acerbissima guerriera,~
2 I| Se ciò non fosse, il mar, la terra e 'l cielo~
3 I| stava mirando s'alcun legno fosse~
4 I| quando che fosse, il generoso germe~
5 I| fosse Cartago e il suo paese amico,~
6 I| non fosse lor, per ferità de' suoi~
7 I| che madre fosse incontro gli si fece.~
8 I| e d'oro, che in Fenicia fosse,~
9 I| fosse già de le navi e de' compagni,~
10 I| Cosí qui fosse il vostro re con voi!~
11 I| or qual fosse Diomede, or quanto Achille.~
12 II| fosse per man de' Greci arsa e
13 II| Poscia, finto che ciò fosse per vóto~
14 II| fosse partita, e che a spiegate
15 II| che ciò fosse de' miseri Troiani.~
16 II| voleano o che del mar fosse nel fondo~
17 II| gli fosse il petto e sviscerato il
18 II| e 'l destrier, come fosse e vivo e fiero,~
19 II| che loco e di che sangue fosse,~
20 II| fosse ne' Greci. Egli, a seguir
21 II| fosse alcun destinato o spinto
22 II| mi fosse veramente) Ettòr m'apparve~
23 II| come che fosse assai remota, e chiusa~
24 II| amor di Cassandra; e, come fosse~
25 II| né di qual fosse incontro, né di quanti~
26 II| come guerra non fosse in altro loco,~
27 II| qual di Prïamo fosse il fato estremo,~
28 II| ti fosse anco Ettor mio. Con noi
29 II| fosse de' miei seguaci; e nullo
30 II| Greci intorno? E se non fosse~
31 II| pur lassa a posar posta si fosse.~
32 II| era la donna mia: né dove fosse,~
33 III| come ciò fosse; e de l'armata uscendo,~
34 III| fosse lor patria. Il re le sale
35 III| O ben degno a cui fosse amica e sposo~
36 III| chi fosse e di che patria e di che
37 III| portasse a seconda ovunque fosse,~
38 III| Oh fosse questo ancor l'ultimo affanno,~
39 IV| ciò che tu di' possibil fosse?~
40 IV| fosse ancor Troia in piede? A
41 IV| fosse che la mia vita e i miei
42 IV| la si fosse, e di morte; in ogni guisa~
43 IV| fosse Tiro, o Cartago arsa e distrutta.~
44 V| promettesse, ed ei nocchier ne fosse.~
45 V| fosse guida e salute, in mezzo
46 V| come d'ogni tenzon libero fosse,~
47 V| fosse de la colomba il feritore.~
48 V| o fosse ira di dio che lo movesse,~
49 VI| cagion ti fosse ond'a morir ne gissi.~
50 VII| Ma che sua sposa fosse, avverso fato,~
51 VII| si dee che del gran Giove fosse,~
52 VII| indarno lo seguia; degno che fosse~
53 VII| fosse a morte ritolto; e l'inventore~
54 VIII| si tenesse, e Prïamo non fosse~
55 VIII| a questo impero, se non fosse~
56 VIII| mi fosse, figlio, di tornar concesso~
57 IX| empier le fosse, dirupare il vallo,~
58 IX| fosse di pugna, se ne tolse alfine;~
59 X| chi fosse, che chiedesse, che portasse~
60 X| padre in compagnia d'Ercole fosse~
61 X| intervenisse, e spettator ne fosse».~
62 X| fosse or teco il poter de l'amor
63 X| fosse da la battaglia e da la
64 X| gli fosse il feritor, lo giunge e '
65 X| per la piaga ne fosse e per l'angoscia,~
66 XI| fosse, in cor generoso, ardente
67 XI| fosse a' Teucri soggetto, in pace
68 XI| tuo gran tronco, s'a te fosse,~
69 XI| si fosse prima consultato, e fermo~
70 XI| son lunge, e buone fosse e buone mura~
71 XI| nostro valor punto in noi fosse!~
72 XI| ciò non veder, morto si fosse!~
73 XI| con l'animo, se fosse anco maggiore~
74 XI| che non punto a qual si fosse~
75 XI| tutti a munire, a cavar fosse,~
76 XI| fosse digiuna; per sí cara io
77 XI| non avean chi di lui fosse ne l'armi~
78 XI| che morta da quel colpo fosse~
79 XII| fosse un candido avorio, o che
80 XII| dipartisse. O caso, o dio che fosse~
81 XII| seguire e d'incontrar qual fosse~
82 XII| fosse sconfitto, e, 'l genero
83 XII| fosse de la saetta, e le ginocchia~
84 XII| son levata. Che se ciò non fosse,~
|