Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
malvagio 3
mamma 1
mamme 1
man 83
manca 9
mancando 1
mancâr 1
Frequenza    [«  »]
85 nome
84 fosse
83 ad
83 man
82 vide
82 volte
81 giove
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

man

   Libro
1 I| con le man giunte, e sospirando disse:~ 2 I| vinto per man del bellicoso Achille,~ 3 I| di nostra man cadrà piú d'una vittima».~ 4 II| fosse per man de' Greci arsa e distrutta.~ 5 II| por le man sanguinose al sacrosanto~ 6 II| per vostra man sia vïolato e guasto,~ 7 II| disgroppar con le man tentava indarno,~ 8 II| fôra per questa man difesa ancora:~ 9 II| via piú di mano in man, tanto s'avanza~ 10 II| per le man pur de' nostri. E tu, pietoso~ 11 II| Pirro con una in man grave bipenne~ 12 II| fatto di mano in man di forza esausto~ 13 II| le man, gli occhi e la voce al 14 II| me ne tornai con le man vòte al petto.~ 15 III| di mano in man fuggendo i liti e i monti.~ 16 III| le man d'artigli armate: il collo 17 III| per man prendendo, a la febèa spelonca~ 18 III| cosí le man, cosí gli occhi movea~ 19 III| ché se per man d'umana gente io pèro,~ 20 IV| con le man pie sovr'a gli altari impone,~ 21 IV| per ritôrli da man d'empio tiranno?~ 22 IV| col ferro e con le man di sangue intrise~ 23 IV| alte e fioche, e suon di man con elle.~ 24 V| O meschinelle, a cui per man de' Greci~ 25 V| in man si reca, e di lenèo liquore~ 26 V| allor l'ascosi; io che di man ne 'l trassi,~ 27 V| Cingean Nettuno allor da la man destra~ 28 V| le man ferme al timon, gli occhi 29 VI| di man gli cadde. Era con gli altri 30 VI| già reggesti la man, drizzasti il tèlo~ 31 VI| cerca, il trova, e di tua man lo sterpa;~ 32 VI| né con man, né con ferro, né con altra~ 33 VI| per tua salute, ancor per man ritenni~ 34 VI| gli avean costor chi da man destra,~ 35 VI| avea le man, gli orecchi, il naso e ' 36 VI| Questo a man dritta a la città ne porta~ 37 VI| Ella con l'una man la sferza impugna,~ 38 VI| la man di face armato alteramente~ 39 VI| ch'ei provasse per man del padre eterno~ 40 VI| se ne tornò con le man vòte al petto.~ 41 VII| tutti di mano in man, che combattendo~ 42 VII| è poi di mano in man di Lazio in Alba,~ 43 VIII| Per man de' sacerdoti e de' ministri~ 44 VIII| Le man, l'ingegno tuo, le tue fatiche~ 45 VIII| di man del mio consorte. Or francamente~ 46 VIII| l tratta. Or l'elmo in man si prende~ 47 IX| fûr per man di Nettuno, a terra sparse~ 48 IX| E stringendo le man, gli omeri e 'l collo~ 49 IX| Per questa man, per questa notte io giuro,~ 50 IX| che di man di Licàone guarnito~ 51 IX| videro da man manca i due compagni~ 52 IX| a la meschina; e da le man le usciro~ 53 IX| uscirmi di mano?» E le man tosto~ 54 X| lasci in man d'un fanciullo? e che sollevi~ 55 X| ch'in man porti la pace, e che per 56 X| chi de' Greci a le man gli pose in prima?~ 57 X| in mezzo. In voi, ne le man vostre~ 58 X| e le man con le mani, e i piè co' 59 X| per le sue man cadeste. Eran costoro~ 60 X| la man gli stese: e poiché gli 61 X| e con le grida a man salva d'intorno~ 62 XI| di man di Turno avea larga e profonda,~ 63 XI| còlto per man di vergine, e serbato~ 64 XI| con le man dietro i destinati a morte~ 65 XI| che le mie man la vittoria abborra,~ 66 XI| mostrava i denti. In man portava, ad uso~ 67 XI| de' tuoi: per man fui di Camilla occiso».~ 68 XI| in man de la compagna, a piè si 69 XI| che vivo da le man mi ti ritolga».~ 70 XI| che questa infamia per mia man si tolga~ 71 XI| Tosto che da le man l'asta ronzando~ 72 XI| di sua man fuor del petto il crudo 73 XII| in mezzo de la casa, in man si pianta,~ 74 XII| e per man de l'artefice ridotto~ 75 XII| Bute, e di mano in man Darete, Cloro~ 76 XII| di man, di ferri, di liquori e 77 XII| di sua man còlto, era di verde il gambo,~ 78 XII| Né tu, Crèteo, di man di Turno uscisti,~ 79 XII| fosti de' Greci. Né di man d'Enea~ 80 XII| a mano a man si raunâr le schiere.~ 81 XII| ch'a Turno in man la spada si riponga~ 82 XII| Con l'armi, con le man, Turno, e da presso,~ 83 XII| adorno, oggi di man presumi uscirmi,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License