Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
primieramente 13
primiero 6
primizie 2
primo 80
primogenita 1
principali 1
principio 10
Frequenza    [«  »]
81 giove
81 incontro
80 aura
80 primo
80 sempre
79 madre
79 notte
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

primo

   Libro
1 I| LIBRO PRIMO~ ~ ~  2 I| che sorgea primo in alto mare altissimo -~ 3 I| che da quel primo Iulo il nome ha preso,~ 4 I| anzi il suo primo amore. Il padre intatta~ 5 I| nel primo fior di lei seco legolla.~ 6 I| stavan già disïosi. Acate il primo~ 7 I| nel primo aspetto d'un nuovo caso,~ 8 II| avean di Palla. Il primo fu Timete~ 9 II| che nel primo riposo hanno i mortali~ 10 II| intorno. E mi parea che 'l primo~ 11 II| guise aggiunti. Andrògeo il primo~ 12 II| tanto nel primo assalto amica e presta~ 13 III| mostro: ché, divelto il primo~ 14 III| Passato il primo giorno e l'altro appresso,~ 15 III| che pascevano il campo, al primo incontro~ 16 III| tal periglio". Palinuro il primo~ 17 IV| poiché 'l primo si ruppe, e se d'ognuno~ 18 IV| n'ulularon le ninfe. Il primo giorno~ 19 V| inghirlandate». E, ciò dicendo, il primo~ 20 V| Nel primo uscire, il primo avanti 21 V| Nel primo uscire, il primo avanti a tutti~ 22 V| del primo loco; ma non tutto ancora~ 23 V| dichiarò vincitor Cloanto il primo,~ 24 V| poi, che, per valore il primo,~ 25 V| Questo primo spettacolo compito,~ 26 V| volâr, mirando al fine. Il primo avanti~ 27 V| ond'ei fu 'l primo, ed Èlimo il secondo;~ 28 V| può quando sia Salio il primo.~ 29 V| ciel ne giro. Aceste il primo~ 30 V| vincitor primo. Né di ciò sentissi~ 31 V| bellezza e di valore il primo,~ 32 V| Ascanio il primo ( com'era avanti,~ 33 VI| Ed ecco a l'apparir del primo sole~ 34 VI| Nel primo entrar del doloroso regno~ 35 VI| Sentono al primo entrar voci e vagiti~ 36 VI| Vede nel primo incontro una gran porta~ 37 VI| primo che di Lavinia in Lazio 38 VI| lei chiamato, e sarà il primo~ 39 VI| tanta ferità; perdona il primo,~ 40 VII| genio, e de la Terra il primo nume~ 41 VII| preso nel lito il primo alloggiamento,~ 42 VII| cedro, nel primo entrar, un dietro a l' altro,~ 43 VII| Ch'al primo vento ch'a' suoi legni spiri,~ 44 VII| che lieve al primo vento il mar s'increspa,~ 45 VII| a le stelle. Almone, il primo~ 46 VII| Il primo, che le genti a questa guerra~ 47 VIII| Dardano, de' Troiani il primo autore,~ 48 VIII| Di che spïando, il primo fondatore~ 49 VIII| Saturno il primo fu che in queste parti~ 50 VIII| Finito il primo sonno, e de la notte~ 51 VIII| sotto Preneste il primo incontro fei~ 52 VIII| e co' suoi primi era nel primo stuolo;~ 53 IX| Caíco il primo da l'avversa mole~ 54 IX| sarà, contr'a' nemici il primo?»~ 55 IX| del primo fior di gioventute aspersa.~ 56 IX| indugiasse. A questa fretta, il primo~ 57 IX| degna mercede? Iddio, ch'è primo~ 58 IX| primamente Antífate, che primo~ 59 X| che fu de la rottura il primo seme?~ 60 X| Màssico il primo in su la Tigre imposto~ 61 X| che 'l sole, e sii tu 'l primo~ 62 X| e Drïope investí nel primo incontro.~ 63 X| tutti avventossi. E Lago il primo~ 64 X| a' piè si distendea. Nel primo incontro~ 65 X| avventa. Acron per terra al primo incontro~ 66 X| ti porto in prima». E 'l primo dardo trasse,~ 67 XI| il primo, a tutti in mezzo, in non 68 XI| lingua; essere in corte il primo,~ 69 XI| ambe le parti; a che nel primo intoppo~ 70 XI| Il fanciullesco suo primo diletto~ 71 XI| e 'l primo studio fu lanciar di palo,~ 72 XI| Gli seguiro i Troiani; e primo Asila~ 73 XI| era tra' suoi. Costui nel primo incontro~ 74 XI| al primo volo; e di qui visto Arunte~ 75 XII| in qua tu stesso, tu che primo~ 76 XII| Latino il primo, alto in un carro assiso,~ 77 XII| e dal primo proposito distolti~ 78 XII| prepararo. E fu Tolunnio il primo,~ 79 XII| dritto levossi. Iäpi il primo:~ 80 XII| entrò ne la battaglia. Al primo incontro~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License