Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
troian 12
troiana 11
troiane 5
troiani 78
troiano 25
troïlo 1
tromba 6
Frequenza    [«  »]
79 quella
78 italia
78 pena
78 troiani
77 anco
77 ferro
77 quei
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

troiani

   Libro
1 I| pochi afflitti e miseri Troiani~ 2 I| Stanchi i Troiani, ai liti ch'eran prossimi~ 3 I| Enea mio figlio, o i suoi Troiani,~ 4 I| il figlio a far ch'a' Troiani~ 5 I| verso i Troiani affabile e benigna.~ 6 I| Noi siam Troiani (se di Troia antica~ 7 I| che non potêr (fato a' Troiani avverso!)~ 8 I| Troiani, che da sé disgiunti e sparsi~ 9 I| noi miseri Troiani, a tutti i vènti,~ 10 I| brevemente rispose: «O miei Troiani,~ 11 I| chi de' Troiani i valorosi gesti,~ 12 I| celebrava il valor di voi Troiani,~ 13 I| priegoti ch'a' Fenici ed a' Troiani~ 14 II| che ciò fosse de' miseri Troiani.~ 15 II| ho dov'io ricovri, e da' Troiani~ 16 II| splendor di Dardania, o de' Troiani~ 17 II| e noi Troiani fummo: or è di Troia~ 18 II| A rincontro i Troiani, altri di sopra~ 19 II| de' Greci temendo e de' Troiani~ 20 III| s'eran Traci e Troiani; e fin ch'a Troia~ 21 III| accomandato allor che da' Troiani~ 22 III| danne Troia novella; e de' Troiani~ 23 III| Onde noi per Troiani e i nostri arnesi~ 24 III| generosi e magnanimi Troiani,~ 25 IV| diverse, come son Tiri e Troiani,~ 26 IV| invidia è la tua, che i miei Troiani~ 27 IV| contra a' Troiani; e che di Troia a' danni~ 28 V| Generosi e magnanimi Troiani,~ 29 V| di vedere i Troiani, e parte ardire~ 30 V| eran troiani e giovani e robusti.~ 31 V| disse - famoso figlio, e voi Troiani,~ 32 V| son da' Troiani, hanno or di Troia il nome.~ 33 V| reliquie de' Troiani; o quel che resta~ 34 VI| corse allor de' Troiani; e 'l teucro duce~ 35 VI| se pur nel dànno) ove i Troiani afflitti,~ 36 VI| ambi Troiani, ambi dal vento insieme~ 37 VI| Quinci de' suoi piú nobili Troiani~ 38 VII| cosí parlò: «Dite, Troiani amici,~ 39 VII| e i pensier miei. Da me, Troiani, arete~ 40 VII| vide i legni troiani; e vide Enea~ 41 VII| de' Troiani e de' Rutuli dotata~ 42 VII| a Troiani? a banditi? E tu, suo padre,~ 43 VII| onde Italia difenda, onde i Troiani~ 44 VII| Da l'altro lato i giovani troiani~ 45 VIII| vi siamo, e siam Troiani, e coi Latini~ 46 VIII| Dardano, de' Troiani il primo autore,~ 47 VIII| gran duci di Troia, e de' Troiani~ 48 VIII| per iscampo de' miseri Troiani.~ 49 IX| esercito e l'altro: «O miei Troiani, -~ 50 IX| parlando incominciò: «Troiani, udite~ 51 IX| offendean de' Troiani. E d'una parte~ 52 IX| scorgendo de' Troiani e degli Ausoni,~ 53 IX| s'accrebber l'ire e de' Troiani intanto~ 54 IX| diè cagione a' Troiani. E già ch'a pugna~ 55 IX| e de' Troiani il fine. Ma la furia~ 56 IX| appressossi a la riva: onde i Troiani~ 57 IX| non uscia de' Troiani. Or non potendo~ 58 X| la terra, e de' Troiani e de' Latini~ 59 X| ella sia, ch'i Rutuli o i Troiani~ 60 X| e di Toschi e di voi, Troiani, intatti~ 61 XI| Arcadi suoi vassalli e di Troiani~ 62 XI| uscito co' Troiani a questa guerra!~ 63 XI| Troiani amici. Era a la mia vecchiezza~ 64 XI| e i suoi magni Troiani e i toschi duci~ 65 XI| con voi? No, no, ch'io co' Troiani,~ 66 XI| che si ceda a' Troiani e ch'amicizia,~ 67 XI| già mosso de' Troiani e de' Tirreni~ 68 XI| che presa ha co' Troiani e co' Tirreni,~ 69 XI| Gli seguiro i Troiani; e primo Asila~ 70 XI| Quanti dardi lanciò, tanti Troiani~ 71 XII| i Troiani accettar, ché non gli accetto~ 72 XII| da l'altro de' Troiani e de' Tirreni~ 73 XII| vedea de' Laürenti e de' Troiani~ 74 XII| Non ebbero i Troiani a questo sacro~ 75 XII| a vessare i Troiani, a muover guerra~ 76 XII| a danno de' Troiani. Io, solo in questo,~ 77 XII| mai Teucri si chiamino e Troiani.~ 78 XII| Giunta 've di Turno e de' Troiani~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License