Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
itaca 3
itale 1
itali 3
italia 78
italïani 1
italica 1
italiche 1
Frequenza    [«  »]
79 madre
79 notte
79 quella
78 italia
78 pena
78 troiani
77 anco
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

italia

   Libro
1 I| d'Italia e di Lavinio errando venne;~ 2 I| posta da lunge incontr'Italia e 'ncontra~ 3 I| venga a signoreggiar Italia un re,~ 4 I| è già d'Italia, al cui reame aspira;~ 5 I| perigli è d'uopo far d'Italia acquisto.~ 6 I| del mondo son, non che d'Italia, esclusi.~ 7 I| siamo d'Italia e di speranza ancora~ 8 I| tuo figlio Enea tosto in Italia~ 9 I| Italia vo cercando, che per patria~ 10 I| preso d'Italo il nome, Italia è detta.~ 11 I| veder l'Italia) ne l'Italia addurne;~ 12 I| veder l'Italia) ne l'Italia addurne;~ 13 III| preso d'Italo il nome, Italia è detta.~ 14 III| augurò questo regno; e questa Italia~ 15 III| è per l'Italia, e ne l'Italia arete~ 16 III| è per l'Italia, e ne l'Italia arete~ 17 III| ne persuade, è per l'Italia; e lieto~ 18 III| e l'Italia che cerchi, e vicina~ 19 III| Queste terre d'Italia e questa riva~ 20 III| terrai d'Italia il desïato lito.~ 21 III| Giunto in Italia, allor che ne la spiaggia~ 22 III| d'Italia, de le guerre e de le genti~ 23 III| giunto d'Italia. A questa il corso indrizza:~ 24 III| che voi possedete. A noi l'Italia~ 25 III| si fa d'Italia il piú breve tragitto.~ 26 III| poscia i liti d'Italia. - Italia! - Acate~ 27 III| poscia i liti d'Italia. - Italia! - Acate~ 28 III| gridò primieramente. - Italia! Italia! -~ 29 III| primieramente. - Italia! Italia! -~ 30 III| fino a l'Italia; ne tonaron quanti~ 31 IV| distor d'Italia il destinato impero~ 32 IV| e le guerre d'Italia, a trar qua suso~ 33 IV| de l'Italia e di Roma?"» E piú non disse,~ 34 IV| Ma ne l'Italia il mio fato mi chiama.~ 35 IV| Italia Apollo in Delo, in Licia, 36 IV| se del regno d'Italia io lo defraudo,~ 37 IV| te, né me piú conturbare. Italia~ 38 IV| Va' pur, segui l'Italia, acquista i regni~ 39 V| prender Italia, ancor che Giove stesso~ 40 V| per onorarvi; poi che Italia e 'l Tebro~ 41 V| grand'acquisto d'Italia. Il suo destriero~ 42 V| cercasse Italia. In ciò Naute, un vecchione,~ 43 V| del vecchio Naute, e ne l'Italia adduci~ 44 VI| di questa fuggitiva Italia il lito~ 45 VI| andrai d'Italia a quai non terre o popoli~ 46 VI| Italia attingeresti. Ah! dunque 47 VI| discoverta l'Italia, a poco a poco~ 48 VI| dell'acquisto d'Italia». «O padre, adunque -~ 49 VI| sorgeranno in Italia. Indi a te conte~ 50 VI| d'Italia, di Laurento, e di Latino~ 51 VII| e tutta Italia in ogni dubbio caso~ 52 VII| D'esterna parte, tal d'Italia è 'l fato,~ 53 VII| onde Italia difenda, onde i Troiani~ 54 VII| sian d'Italia cacciati, ed ei si vanta~ 55 VII| in vèr Cocíto. È de l'Italia in mezzo~ 56 VII| la milizia d'Italia. A voi conviensi~ 57 VIII| quanto ciò de l'Italia e del suo stato~ 58 VIII| sono anche a te, se de l'Italia fuori~ 59 VIII| cacceran noi, già de l'Italia tutta~ 60 VIII| domar d'Italia una tal gente è lecito,~ 61 VIII| d'Italia, de' Romani e de la stirpe~ 62 VIII| Europa, Italia, Roma e i suoi Quiriti,~ 63 IX| d'Italia in arme. Nè tem'io de' vanti~ 64 IX| tener d'Italia il desïato regno,~ 65 IX| v'ha condotti in Italia? e chi pensaste~ 66 X| son venuti in Italia, è ben ragione~ 67 X| tratto Aletto a suscitar l'Italia~ 68 X| l'ha ne l'Italia! , ma da le furie~ 69 X| si combattea d'Italia. E quai tra loro~ 70 XI| al sussidio d'Italia, e quanto perdi,~ 71 XI| di cacciarmi d'Italia, il suo dovere~ 72 XI| dicendo, - ei che d'Italia al regno aspira,~ 73 XI| i popoli d'Italia e le cittadi~ 74 XI| occhi fissando: «O de l'Italia, - disse -~ 75 XII| la speranza d'Italia. Il Tebro è caldo~ 76 XII| Italia tutta, quando a morte io 77 XII| siano a' miei Teucri, né d'Italia io solo~ 78 XII| Troiano, ecco l'Italia, ecco i suoi campi,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License