Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ferrigna 1
ferrigni 1
ferrigno 1
ferro 77
fêrsi 1
fertil 2
fertile 2
Frequenza    [«  »]
78 pena
78 troiani
77 anco
77 ferro
77 quei
77 tuoi
76
Virgilio
Eneide

IntraText - Concordanze

ferro

   Libro
1 I| c'han di lor fatto il ferro, il fuoco e il mare,~ 2 I| altari ove cadde, il crudo ferro~ 3 I| Tu noi, rimasi al ferro, al fuoco, a l'onde~ 4 II| strinse il lucido ferro, e fieramente~ 5 II| feriti e storpiati, altri dal ferro,~ 6 II| E qui Priamo sarà di ferro anciso,~ 7 II| io gli aggio, in preda al ferro, al foco~ 8 II| si sta cinta di ferro, e da le navi~ 9 II| E già di ferro cinto, a la sinistra~ 10 IV| hai meritato; e pon col ferro fine~ 11 IV| Ciò detto, il ferro strinse, e fulminando~ 12 IV| con le fiamme e col ferro assalga e spenga~ 13 IV| sopra vi s'inchinò col ferro al petto,~ 14 IV| la vider sopra al ferro il petto infissa,~ 15 IV| col ferro e con le man di sangue intrise~ 16 IV| un ferro, un'ora stessa ambe n'avrebbe~ 17 V| e di rigido ferro eran conserti.~ 18 VI| né con man, né con ferro, né con altra~ 19 VI| e col ferro m'ancise. Or lungo ai liti~ 20 VI| che col ferro finisti i giorni tuoi?~ 21 VI| gente di ferro e di valore armata.~ 22 VI| tutta di ferro. A guardia de l'entrata~ 23 VI| cento bocche, e voci anco di ferro,~ 24 VII| di rovere, di ferro e di metallo~ 25 VII| contro al ferro fatato e contro al foco.~ 26 VII| con picciol ferro in punta; e con che grazia~ 27 VIII| o di ferro o di liquido metallo,~ 28 VIII| a rivi; s'ammassiccia il ferro,~ 29 VIII| s'avventava nel ferro. Avea nel volto~ 30 VIII| avventavan le genti e foco e ferro,~ 31 VIII| di ferro era scolpito, or questi 32 IX| le lor forze esausti. Il ferro e 'l fuoco~ 33 IX| impedisca; ed io tosto col ferro~ 34 IX| fu 'l giovine sopra, e 'l ferro tutto~ 35 IX| ve pendea la targa; e 'l ferro e l'asta~ 36 IX| cacciogli il ferro ne la strozza, e spinse.~ 37 IX| o col ferro i nemici. Il ferro sempre~ 38 IX| o col ferro i nemici. Il ferro sempre~ 39 IX| e l'armi e 'l ferro, che non fan per voi,~ 40 IX| essi armati di ferro, un da la destra,~ 41 IX| di tòsco le saette e 'l ferro:~ 42 X| sia la tua figlia a mortal ferro esposta.~ 43 X| dal capo ai piè tutti di ferro armati.~ 44 X| n'hanno e col ferro dipartite e spinte~ 45 X| preservato dal ferro, a te fu sacro,~ 46 X| Col ferro aprir la strada ne conviene~ 47 X| strinse il tuo ferro, e 'l brancicò piú volte.~ 48 X| piú del tuo ferro». E trasse. Andò ronzando~ 49 X| si fa col ferro una spianata intorno;~ 50 X| colpo, insino a l'else il ferro~ 51 X| poi ch'una volta il suo ferro fu caldo,~ 52 X| E con queste parole il ferro spinse,~ 53 X| di ferro e le tre cuoia e le tre 54 X| la gola per se stesso al ferro offerse;~ 55 XI| col ferro a vïolar di Troia i campi~ 56 XI| stringer contro a' celesti il ferro osai,~ 57 XI| cessa dal ferro. Se speranza alcuna~ 58 XI| di ferro al ferro esposti, e di ferite~ 59 XI| di ferro al ferro esposti, e di ferite~ 60 XI| col ferro amaramente vi rintuzza~ 61 XI| disperde e v'ancide? A che di ferro~ 62 XI| da l'asta sua medesma il ferro,~ 63 XI| fuor del petto il crudo ferro~ 64 XI| ché chïunque di ferro avrà ferito~ 65 XI| di ferro anciso». Era a Dercenno, 66 XI| toccò la poppa e questa il ferro.~ 67 XI| pali il ferro imitando, osano anch'elle~ 68 XII| le mie mani; ed anco il ferro mio~ 69 XII| col ferro attorcigliato zazzerino~ 70 XII| d'ambe le parti; ambe col ferro,~ 71 XII| ripesca il ferro. e poi che indarno il tenta,~ 72 XII| con altro ferro, e d'ogn'intorno s'apra,~ 73 XII| e seguendo la mano, il ferro stesso~ 74 XII| a foco, a ferro ed a ruina andranne.~ 75 XII| senza pietà, ch'a sacco, a ferro, a foco~ 76 XII| sii del suo ferro a mio scampo tenace,~ 77 XII| che mortal ferro a vïolar presuma~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License